Quote
Quote
Quote
-DoomWind@23/02/10 - 16:44
Ma sta gente cosa vuole? Un pianeta completamente MORTO oppure gettare qualche miliardo per mandare scorie fuori orbita? Voglio dire ... Coi soldi in paradiso azzo ci fai? XD
Ah, quindi il pianeta muore se non facciamo centrali nucleari?

Sono 5 miliardi di anni che questo mondo va' avanti senza le centrali, e non vedo perchè adesso devono farle ovunque

Piuttosto che buttare cybermerda nello spazio, potrebbero spendere qualche miliardino per risanare certe zone distrutte da guerra e carestie, e risolvere in parte il problema della fame del mondo.
I bambini in certi Paesi muoiono per il raffreddore.
Mica le centrali nucleari e gli shuttle....
ironia della sorte se loro muoiono nn hai milioni e milioni di umani da sfamare, se sfami chi ha fame in breve tempo ci saranno così tante persone nel mondo che la terra nn avrà abbastanza risorse per tutti, se gli umani sono troppi occore colonizzare altri pianeti. quindi si preferisco spendere miliardi e miliardi in viaggi e ricerche spaziali/nucleari piuttiosto che sfamare milioni di persone [/b]

Dimmi che stai scherzando

Milioni di vite, in cambio delle Centrali?
Tra l'altro, il tuo discorso non ha senso: se non fanno nulla per aiutare questa gente, non ci sarà "troppa gente", e non ci sarà necessità di colonizzazione, quindi non serve fare stronzate spaziali

Vorrei vedere se tu fossi tra quelli che muoiono di fame, se la penseresti così

PS: La terra non diventerà sovrappopolata perchè salviamo le persone

-OT closed-
"Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius"
/
#62
Inviato il 23 febbraio 2010 - 17:45
Quote
Rispondo a tutti quelli che hanno detto "Se scoppia in Francia" e simili... IL PROBLEMA NON E' LO SCOPPIO (praticamente impossibile), MA LE SCORIE. Anche se le mettiamo in questi benedetti barili di piombo... poi dove li mettiamo? Nel letto al posto dell'orsacchiotto? Purtroppo non è tutto rose e fiori come dicono gli scienziati. Purtroppo ci stiamo mettendo nella "merda" da soli... giusto per farvi un esempio uno di voi ha detto "L'energia solare è sfruttabile solo in certe zone e in certi luoghi", ipotizziamo di metterlo in UN OCEANO, quindi in un luogo aperto, fare Km e Km di pannelli solari... si ricaverebbe tantissima energia. Oppure lo stesso vale per le pale eoliche. Nel mare c'è sempre vento, inutile negarlo... Per chi dice "è troppo costoso costruirli": perchè le centrali nucleari le regalano?
mi dicono dalla regia che farle nell'oceano non solo costa una marea in più ma rovina le apparecchiature con la salsedine, inoltre più lontano è la centrale dal luogo di sfruttamento più si perde energia per strada.
#63
Inviato il 23 febbraio 2010 - 17:50
Tugg: Io sono pura illusione...
Kevin: Fottiti! Andiamo.
#64
Inviato il 23 febbraio 2010 - 17:54
Quote
Quote
Quote
Quote
-DoomWind@23/02/10 - 16:24
-Gli combustibili contemporanei emettono così tante scorie che il pianeta avrà una media di 40° nei prossimi 20 anni.
D'accordo su tutto, tranne che con questo

Il riscaldamento globale potrebbe generare - alla massima saturazione ovviamente - l'abbassamento delle temperature su tutto il globo.
Sembra inverosimile, ma se la terra innalzasse la sua temperatura di 20° in media potrebbe generarsi un'altra Era Glaciale, come più volte è successo.
Un riscaldamento che raffredda... O_O
"ma se la terra innalzasse la sua temperatura di 20° in media potrebbe generarsi un'altra Era Glaciale"
...
Forse la tua concezione sull'ecologia si fermano al "fa caldo, continua a fare caldo", ma ti informo che più volte le Ere Glaciali sono state precedute dalla massima saturazione raggiungibile dalla nostra atmosfera.
@Sup: sì, il piombo trattiene le radizioni come probabilmente altri elementi o leghe metallici, ma io intendevo dire che il "trattenere" non è la stessa cosa di "eliminare"

Le scorie si "autoeliminano" da sole col passare del tempo, il problema è che ci vogliono tantissimi anni (a volte anche migliaia) per fare completare il dimezzamento radioattivo. E' per questo che io parlavo di accelerarlo, magari di riuscire a far decadere le scorie in pochi anni cosicchè possano essere scaricate come normali rifiuti (o riutilizzate a fini industriali).
#66
Inviato il 23 febbraio 2010 - 18:34
Quote
Rispondo a tutti quelli che hanno detto "Se scoppia in Francia" e simili... IL PROBLEMA NON E' LO SCOPPIO (praticamente impossibile), MA LE SCORIE. Anche se le mettiamo in questi benedetti barili di piombo... poi dove li mettiamo? Nel letto al posto dell'orsacchiotto? Purtroppo non è tutto rose e fiori come dicono gli scienziati. Purtroppo ci stiamo mettendo nella "merda" da soli... giusto per farvi un esempio uno di voi ha detto "L'energia solare è sfruttabile solo in certe zone e in certi luoghi", ipotizziamo di metterlo in UN OCEANO, quindi in un luogo aperto, fare Km e Km di pannelli solari... si ricaverebbe tantissima energia. Oppure lo stesso vale per le pale eoliche. Nel mare c'è sempre vento, inutile negarlo... Per chi dice "è troppo costoso costruirli": perchè le centrali nucleari le regalano?
Fare km e km quadrati di pannelli solari lontani nel mare significherebbe:
-Spendere tanti milioni di euro per costruire pannelli che necessitano di altrettanti milioni di euro per la manutenzione.
-Il materiale di cui sono fatti i pannelli è fragile e molto costoso.
-La salsedine rovina il materiale.
-Km e Km di mare sarebbero coperti da un'enorme lastra che non lascerebbe filtrare la luce danneggiando l'ecosistema marino uccidendo la fauna e la flora marittima distruggendo un'intera catena alimentare.
-Spendere tanto per costruire enormi cavi che arrivino a terra, mettendo anche in conto che l'energia si disperde
L'energia rinnovabile può essere solo di supporto energetico per ora, è impensabile affidarsi alla sola energia della natura.
La centrale nucleare di terza generazione, in caso di problemi, ha un sistema di sicurezza elaboratissimo che raffredda il nocciolo in tempi record, la schermatura viene fatta con i migliori materiali antiradiazioni. La struttura è completamente antisismica e naturalmente può considerarsi un "bunker" in caso di guerra.
Il "fumo" che vedete uscire dai reattori non è altro che vapore acqueo creatosi dall'enorme energia termica che si sviluppa nel reattore, non sono assolutamente prodotti di combusione (quali CO2 e simili)
L'omino nella mia testa dice che, basandosi sulla legge di lavoisier della consevazione della massa, le scorie radioattive sono piccole in quanto nel reattore viene introdotta una piccola quantità di uranio. E dato che nulla si crea e nulla si distrugge e una piccola quantità basta a creare tanta energia per tanto tempo questo mi fa pensare ovviamente che, le piccole scorie radioattive sono meno inquinanti e meno pericolose (sì perchè vengono controllate continuamente anch'esse con sistemi di sicurezza elevatissimi) di qualunque altra centrale odierna.
Inoltre come dice Supdario si potrebbe sfruttare l'emissione di calore durante il decadimento delle scorie stesse solo che, essendo troppa poca l'energia emessa, non si produrrebbe tanta energia per un elevato costo. Se in qualche modo si trovasse la possibilità di accelerare il decadimento (Dimezzamento del tempo, raddoppiamento dell'energia in termini di calore) si potrebbe sfruttare anche il decadimento. per ora non abbiamo ancora la tecnologia necessaria.
EDIT: Disinformazione mediatica rulez.
EDITx2: Queste cose che ho detto non sono fantascienza o roba da universitari, sono cose che si studiano tranquillamente alle superiori con Chimica e Fisica, non è roba da Einstein eh!
#67
Inviato il 23 febbraio 2010 - 18:50
Quote
@Sup: sì, il piombo trattiene le radizioni come probabilmente altri elementi o leghe metallici, ma io intendevo dire che il "trattenere" non è la stessa cosa di "eliminare"

Per adesso l'unica cosa possibile è fare quello, o altrimenti bisognerebbe spedire uno shuttle fino al sole per "eliminare" le scorie, dato che sul sole abitualmente avvengono esplosioni anche maggiori delle bombe atomiche.
#68
Inviato il 23 febbraio 2010 - 18:56
Quote
Quote
@Sup: sì, il piombo trattiene le radizioni come probabilmente altri elementi o leghe metallici, ma io intendevo dire che il "trattenere" non è la stessa cosa di "eliminare"

Per adesso l'unica cosa possibile è fare quello, o altrimenti bisognerebbe spedire uno shuttle fino al sole per "eliminare" le scorie, dato che sul sole abitualmente avvengono esplosioni anche maggiori delle bombe atomiche. [/b]
Spendere milioni di euro per costruire navicelle per mandare poche scorie nello spazio è controproducente. Una progettazione, una messa a punto di tali navicelle infatti ha un enorme costo per non parlare dei costi per costruirla e di come costruirla.
Per questo difficilmente fanno missioni spaziali.
#69
Inviato il 23 febbraio 2010 - 19:06
Quote
Quote
@Sup: sì, il piombo trattiene le radizioni come probabilmente altri elementi o leghe metallici, ma io intendevo dire che il "trattenere" non è la stessa cosa di "eliminare"

Per adesso l'unica cosa possibile è fare quello, o altrimenti bisognerebbe spedire uno shuttle fino al sole per "eliminare" le scorie, dato che sul sole abitualmente avvengono esplosioni anche maggiori delle bombe atomiche. [/b]
Dopo di questa , ti sparo.
Sul Sole non avvengono assolutamente fissioni ma fusioni che non lasciano residui...
FUSIONE=PULITA MA PERICOLOSA
FISSIONE="SPORCA" E ... ANCORA PIU' PERICOLOSA XD
#70
Inviato il 23 febbraio 2010 - 19:15



#71
Inviato il 23 febbraio 2010 - 19:21
Quote
Quote
Quote
Quote
-DoomWind@23/02/10 - 16:44
Ma sta gente cosa vuole? Un pianeta completamente MORTO oppure gettare qualche miliardo per mandare scorie fuori orbita? Voglio dire ... Coi soldi in paradiso azzo ci fai? XD
Ah, quindi il pianeta muore se non facciamo centrali nucleari?

Sono 5 miliardi di anni che questo mondo va' avanti senza le centrali, e non vedo perchè adesso devono farle ovunque

Piuttosto che buttare cybermerda nello spazio, potrebbero spendere qualche miliardino per risanare certe zone distrutte da guerra e carestie, e risolvere in parte il problema della fame del mondo.
I bambini in certi Paesi muoiono per il raffreddore.
Mica le centrali nucleari e gli shuttle....
ironia della sorte se loro muoiono nn hai milioni e milioni di umani da sfamare, se sfami chi ha fame in breve tempo ci saranno così tante persone nel mondo che la terra nn avrà abbastanza risorse per tutti, se gli umani sono troppi occore colonizzare altri pianeti. quindi si preferisco spendere miliardi e miliardi in viaggi e ricerche spaziali/nucleari piuttiosto che sfamare milioni di persone

Dimmi che stai scherzando

Milioni di vite, in cambio delle Centrali?
Tra l'altro, il tuo discorso non ha senso: se non fanno nulla per aiutare questa gente, non ci sarà "troppa gente", e non ci sarà necessità di colonizzazione, quindi non serve fare stronzate spaziali

Vorrei vedere se tu fossi tra quelli che muoiono di fame, se la penseresti così

PS: La terra non diventerà sovrappopolata perchè salviamo le persone

-OT closed- [/b]
la gente muore dall'alba dei tempi di fame ed eppure siamo quasi 7 miliardi. ogni persona che salvi fa 2 figli, ergo aumenti di molto il già alto tasso di crescita. quindi in ogni caso le "stronzate spaziali" serviranno a meno che tu preferisca una guerra modiale per cibo ed acqua.
ritornando it: se nn considerassimo le scorie le centrali nucleari emetterebbero meno radiazioni di quelle a gas o carbon-fossile.
#72
Inviato il 23 febbraio 2010 - 19:34
Quote
Piuttosto che buttare cybermerda nello spazio, potrebbero spendere qualche miliardino per risanare certe zone distrutte da guerra e carestie, e risolvere in parte il problema della fame del mondo.
I bambini in certi Paesi muoiono per il raffreddore.
Mica le centrali nucleari e gli shuttle....
Forse ti sfugge che le missioni spaziali vengono fatte anche per sviluppare campi quali fisica, chimica e soprattutto medicina.

Non esiste solo il raffreddore, esistono anche malattie più gravi.
I fondi che potremmo destinare in africa in aspirine per i bambini potrebbero essere tolti da ben altri campi inutili, ma dai programmi spaziali NON si possono togliere, sono troppo importanti.
Mi scuso per l'OT ma era necessario.
#73
Inviato il 23 febbraio 2010 - 20:04
Quote
Le scorie si "autoeliminano" da sole col passare del tempo, il problema è che ci vogliono tantissimi anni (a volte anche migliaia) per fare completare il dimezzamento radioattivo. E' per questo che io parlavo di accelerarlo, magari di riuscire a far decadere le scorie in pochi anni cosicchè possano essere scaricate come normali rifiuti (o riutilizzate a fini industriali).
Il problema che dico io consiste nel fatto che le radiazioni, pur decadendo naturalmente, liberano nell'ambiente circostante raggi (gamma o X, sinceramente non ricordo

My 1st ex car

My 2nd ex car

My current car

My current motorcycle




Conosciuti di persona Sanchez a Cecina (LI), Fabio 206 a Genova, Saint Jake e Kraff a Crema, Lex aka Don B. a Milano, ste001 a casa mia DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI FALLITI, Epsi a Taormina, Own3d a Torino qualche ora prima di rischiare la morte in P.zza San Carlo.
ps: Cecco91 non si è presentato a Crema [ :-p ], ste001 è un paccaro pur abitando a 1 km da me.
#80
Inviato il 23 febbraio 2010 - 20:16
Quote
Em le radiazioni possono essere "schermate" da contenitori di piombo mi pare.
Ho già risposto in precedenza a questo: un conto è "contenere", un altro conto è "eliminare"

My 1st ex car

My 2nd ex car

My current car

My current motorcycle




Conosciuti di persona Sanchez a Cecina (LI), Fabio 206 a Genova, Saint Jake e Kraff a Crema, Lex aka Don B. a Milano, ste001 a casa mia DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI FALLITI, Epsi a Taormina, Own3d a Torino qualche ora prima di rischiare la morte in P.zza San Carlo.
ps: Cecco91 non si è presentato a Crema [ :-p ], ste001 è un paccaro pur abitando a 1 km da me.