Ciao a tutti, sono nuovo di questa sezione del forum, ma dai post precedenti ho visto che è veramente un bel posto per gli appassionati di meccanica (come me) e iscritti con problemi di manutenzione ecc...
Volevo fare solo due appunti:
EM vts, il 01 agosto 2011 - 22:54 ha detto:
Se volete provare la vera
SIMULAZIONE di guida sportiva e le
VERE regolazioni che si possono fare su un'auto provate questa demo:
http://www.lfs.net/?page=moreabout
Permette di giocare online e attualmente giro circa 3 secondi più lento dei più veloci al mondo, e pensate che sono sopra la media di un bel po'

Qui si guida davvero come nella realtà ed ogni modifica ha un notevole impatto sul comportamento dell'auto... Con questo gioco vi ci vorranno decine di ore di allenamento per confezionare un giro decente e almeno un mese per trovare il ritmo e le modifiche adeguate
Prendetela come una sfida, non l'ho messo in Consolle e Videogiochi perchè qui siamo su un livello altamente inferiore di grafica, ma infinitamente superiore come fisica
Nella demo potrete correre con tre auto e su un solo circuito, ma una volta che comincerete ad intripparvi non vi staccherete più... Gira con qualunque pc ed è molto appagante, l'auto con cui si corre di più è quella a trazione anteriore perchè vi farà sperimentare nel vero senso della parola la vera guida al limite
Enjoy.
Secondo me, uno dei simulatori di guida migliori è GTR2, della SimBin, che ha sviluppato un ottimo motore fisico in grado di raggiungere un livello di realismo vicino alla vera e propria realtà. Offre inoltre molte opzioni e regolazioni (molte opzioni vengono aggiunte con l'istallazione di una mod particolare) per intervenire per assettare la nostra macchina da corsa. Ho fatto 3 screen per farvi vedere il "Garage" delle modifiche:
Inoltre questo gioco permette l'utilizzo di un software di telemetria esterno, chiamato "MoTeC", che ci permette di acquisire tutti i dati in tempo reale durante una sessione di guida, per poi analizzarli e usarli per sistemare l'assetto una volta di nuovo ingame.
Il gioco è inoltre il più moddato; l'originale prevede 34 tracciati e 144 vetture, ma con l'utilizzo di (molte) mod, si arriva ad avere più di 350 tracciati e 800 vetture (solo che il gioco passerà da 2,5GB opriginali ai 23,2 come nel mio caso

).
Fra poco (spero) uscirà pure rFactor2, per chi non sa cosa è, guardate questi video:
http://www.racesimce...e-model-videos/ e capirete quanto sarà reale (non parlo solamente di effetti grafici, ma anche di reazioni a cambiamenti di assetto meccanico)
Un altro gioco di simulazione veramente ma veramente reale, è il NetKar Pro, il simulatore ufficiale dell'Abarth, e reperibile gratuitamente su internet. Si avrà non mi ricordo bene se una o quattro vetture, e una decina di tracciati molto ben realizzati. Anche qui è un gioco molto difficile da domare, e bisogna aver pazienza per riuscire a girare con un ritmo costante... anche qui, è previsto un programma di telemetria.
Ultimo appunto (banale ma pur sempre sbagliato XD)
EM vts, il 06 gennaio 2011 - 01:11 ha detto:
Sanchez, il 06 gennaio 2011 - 00:00 ha detto:
Per il momento dato lo scassone che possiedo, l'unica cosa che mi piacerebbe montare sono le ruote maggiorate per avere più tabilità, infatti la macchina in curva ad elevata velocità rischia di ribaltarsi
Buona: aumenteresti il contenimento laterale in curva poichè, come facile presumere, un battistrada allargato aumenta il coefficiente d'attrito.
Un battistrada allargato non aumenta il coefficiente d'attrito... esso rimane invariato, piuttosto quello che cambia è la superficie di contatto tra battistrada/asfalto. Aumentando la superficie, aumenta l'attrito e tutto ciò che ne consegue...

Il coefficiente d'attrito cambia se cambia il materiale da cui è composto il battistrada.
Bella sezione del forum comunque

Mi sa che la seguirò più spesso XD, anzi mi iscrivo subito.
Messaggio modificato da Luca97x il 25 agosto 2011 - 19:48