NikolasZ, il 09 luglio 2011 - 20:05 ha detto:
Co sto caldo allenarsi duramente è impossibile. Mi alleno in una palestra privata della società dove non abbiamo neanche un ventilatore. Avrò perso due litri di sudore.
Cmq per ora panca piana (ho imparato un pò la tecnica) faccio 8 serie con 70kg. Per Dicembre devo arrivare ai 90.
EDIT: Mi son dimenticato di dire che non mi allenavo da due mesi e ho appena superato la prima settimana.
Squat ecc non sento molta differenza,ma con lo stacco (non ho la tecnica,spingo solo con la schiena)avendo perso 20kg sento molta differenza,almeno co sto caldo.
Beh, la palestra ideale per dimagrire!
Comunque ricordo un video di Claudio Tozzi ("guru" del sistema BIIO) dove diceva che il periodo primavera-estate è il migliore per "darci dentro", dato che abbiamo più alti livelli di testosterone e bassi livelli di stress, mentre in inverno, con un più alto livello di stress (che causa aumento di cortisolo, killer di massa magra) dovremmo allenarci un pò meno.
Io appena riniziato mi sono messo a fare panca ma dopo 2-3 settimane l'ho abbandonata, faticavo ma non sentivo i classici
DOMS (dolori post-allenamento) e così, ispirato anche da quel tipo inglese che presenta i suoi allenamenti su IuTiub mi sono messo a fare panca coi manubri (26-24kg x 2)e li si che ho cominciato a sentire stimoli...
Io consiglio manubri+panca se iniziate o riniziate, sbagliate meno, vi concentrate di più sui pettorali, potete fare un movimento più ampio potendo scendere di più e scaricate meno sulle spalle e tricipiti. Poi certo una classica panca non può mancare e alla fine ognuno di noi è diverso ma in teoria i manubri sono meglio, solo che da soli diventa un problema salire coi carichi usando i manubri, ecco perché si va spesso di bilanciere.