Damiano95, il 02 giugno 2013 - 11:24 ha detto:
è normale che non riesci a mettere peso, mangi poco, pochi carboidrati (importantissimi per mettere massa) poche pro e pochi grassi. questo per fatti un esempio è quello che mangio nei giorni in cui mi alleno, i giorno di riposo pesce e uova, è una dieta da 3800 calorie dove mi sto trovando bene. le proteine servono soltanto per integrare, se hai un alimentazione buona non ti servono. io per esempio non le prendo perchè già sto sui 170-180gr di pro al giorno quindi sarebbero inutili.
colazione: 10 fette biscottate, burro di arachidi, miele, 400ml di latte parzialmente scremato
mattina: 2 fette di pane integrale, 100gr di prosciutto cotto, 1 frutta
pranzo: 200gr di riso, 200gr di fettina di vitello, verdura a volontà, 25gr di EVO
pomeriggio: 5 gallette di riso, 2 scatolette di tonno al naturale, 1 frutta
cena: 200gr di riso, 200gr di petto di pollo, verdura a volontà, 25gr di EVO
pre nanna: 100gr di fiocchi di latte
Domanda: ma dopo un pò vai a occhio vero?
Chi te l'ha fatta questa dieta?
Qwerty, il 02 giugno 2013 - 14:11 ha detto:
ma solo io mi romperei il cazzo a seguire una dieta? io tanto sono magro di mio e non riuscirò mai ad ingrassare

l'unica cosa che posso fare è andare in palestra e definirmi
Qualche chilo lo metti su se vuoi.
Non serve che segui una dieta così precisa come quella di Damiano, almeno all'inizio. Mangia semplicemente come un bue e poi vedi.
Supdario, il 02 giugno 2013 - 14:35 ha detto:
Io non so come riuscite a mangiare forzatamente così tanto.

Cioè, per me provare a mangiare così è un cancro, come lo è l'integrazione (soprattutto di creatina

). Mi ricordo ancora quando all'inizio, al mattino (ed io al mattino ho sempre lo stomaco chiuso e irritabile) prendevo lo shaker con proteine, creatina e latte.

Ogni tanto mi ritrovavo a cagare a spruzzo nel cesso, ed in generale ero sempre a rischio cagotto.

In ogni caso anche a mangiare molto faccio fatica, perché se la fame è quella che è non posso farci tanto.

Ci sono periodi in cui se ci metto tempo e pianifico tutto per bene ce la faccio, ma in ogni caso basta un impegno (tipo una giornata di lavoro) o qualche imprevisto per mandare tutto a puttane.
Che schifo.

Beh, secondo una teoria che ho letto qualche tempo fa, non si dovrebbe proprio mangiare al mattino, in quanto l'organismo è ancora occupato a smaltire le scorie del pasto della sera e, il corpo ne dovrebbe avere ancora a disposizione le energie.
Io un pò di fame ce l'ho, magari non subito ma nel giro di mezz'ora-un'ora circa, per cui mi mangio qualcosa di energetico ma che non mi scombussola l'organismo, tipo uno yogurt o un pezzo di cioccolato fondente (che tra l'altro contiene caffeina).
Comunque a me succedeva più o meno la stessa cosa quando facevo colazione con latte+cacao e biscotti prima di andare a scuola, forse anche lo stress ci metteva del suo.
Ma mi ha dato qualche problema anche la mozzarella per un periodo e per un pò ne ho fatto a meno. Poi è passato. Ora posso mangiare quello che voglio, per fortuna.