Ragazzi una prova che andrebbe fatta è la seguente: vedere in corrispondenza di quale numero totale di casse c'è un aumento di valore della singola cassa (parlando ovviamente della vendita)
Mi spiego: ho notato che qualsiasi cosa acquisto, arrivato allo stesso ammontare di casse (anche in magazzini di diversa grandezza) il "valore" del magazzino è sempre lo stesso. Purtroppo non mi ricordo i numeri precisi ma ho notato che a un certo punto avevo lo stesso numero di casse nel magazzino grande e in quello medio (una ventina circa) e il valore totale era lo stesso: ho calcolato che ogni cassa era valutata 15mila dollari quindi ad esempio 20 casse x 15.000 dollari = 300mila dollari di valore totale
Adesso invece in quello medio ho 27 casse per un valore complessivo di 432mila dollari (ogni cassa vale 16mila, quindi a un certo punto c'è stato un aumento di 1000 dollari sul valore di ogni singola cassa - probabilmente quando sono arrivato alla venticinquesima)
Quello grande ne ha 28 ma il valore totale è cresciuto di più perchè nel frattempo ho acquistato un articolo speciale, in ogni caso appena li svuoterò di nuovo proverò a farci caso con più attenzione. Se il valore massimo (20k a cassa) si raggiunge prima di arrivare a 111 (probabilmente arrivati a 100 casse) si potrebbe anche evitare di riempire del tutto il magazzino... non che cambi poi moltissimo ma può fare la differenza se per vendere si vuole approfittare di un momento in cui la sessione è poco numerosa o tranquilla e manca magari una decina di acquisti che comunque portano via un'oretta di tempo
Inoltre, conoscere anche i "checkpoint" intermedi può tornare utile per evitare ad esempio di vendere 49 casse se comprando anche la cinquantesima si può guadagnare 1000 dollari in più su ogni cassa
Messaggio modificato da vincent83 il 15 giugno 2016 - 03:11