IL NOSTRO GARAGE ONLINE!
#3825
Inviato il 18 giugno 2015 - 03:30

Foto casuali con la mia Vacca e un altro player

E infine due restyling alla Coquette Classic e alla Casco a cui ho cambiato colore e ho messo i cerchi cromati, la passione per le sportive classiche mi ha proprio catturato

Quote
Angi hai partecipato al WRC con la tua Jester?


#3827
Inviato il 18 giugno 2015 - 20:41


P.S. Essere costretti a mettere la ruota di scorta sul cofano è un delitto.

#3828
Inviato il 18 giugno 2015 - 23:58
Zorck, il 18 giugno 2015 - 20:41 ha detto:


P.S. Essere costretti a mettere la ruota di scorta sul cofano è un delitto.

Zorck guarda possedendole tutte e due io posso dirti che la Stirling e la Casco come velocità sono molto simili, ho notato differenze sulla manovrabilità e sull'accelerazione, in cui vince la Casco in entrambi i casi (ho fatto delle prove su strada), altrimenti buonissima alternativa mi sembra la Monroe, e ora mi rivolgo al forum, sbaglio o hanno aumentato le prestazioni? Vedo un notevole aumento dell'accelerazione


#3830
Inviato il 19 giugno 2015 - 12:12
Zorck, il 19 giugno 2015 - 09:05 ha detto:

Ma guarda la Stirling come manovrabilità non mi sembra granché, provo una curva in velocità e parte in testacoda, comunque la ruota di scorta l'avevo messa e l'ho tolta perché era abbastanza antiestetica ahahah, tra poco aggiorno il post e ti metto una foto della mia

#3833
Inviato il 19 giugno 2015 - 20:47
MUX-1978, il 19 giugno 2015 - 20:21 ha detto:

Comunque sempre meglio che se ci avessero piazzato uno spoiler vero e proprio

Per come l'ho fatta io forse la ruota di scorta non ci sta tanto, però hai ragione, meglio di uno spoiler vero e proprio ahahah

#3834
Inviato il 20 giugno 2015 - 11:05
MUX-1978, il 19 giugno 2015 - 20:21 ha detto:

Comunque sempre meglio che se ci avessero piazzato uno spoiler vero e proprio

Ma a livello di prestazioni in cosa batte la Casco? Come mai dici che è il nuovo punto di riferimento della categoria?
#3837
Inviato il 21 giugno 2015 - 01:04
Zorck, il 20 giugno 2015 - 11:05 ha detto:
Quali siano con esattezza i rapporti di prestazioni nude e crude tra Casco e Stirling non l'ho determinato con certezza attraverso scontro diretto, anche perché preferisco affidarmi a solitari test su giro in alcuni circuiti con caratteristiche diverse tra loro (+ o - rettilinei, curve, differenti tipologie delle stesse, ecc...) per determinare il "valore" dei veicoli.
Di certo però posso dire che la Stirling GT gode di una manovrabilità e una frenata nettamente migliori della Casco con ingressi e uscite di curva più rapidi e traiettorie molto più prevedibili/controllabili che permettono sterzata dopo sterzata di accumulare un notevole vantaggio. Giusto per citare un esempio ho fatto un pò di test su giro anche oggi con le 4 sportive classiche più adatte alle gare che posseggo (non ho Coquette ne Pigalle); premetto che l'auto su cui ho più "la mano" fra quelle confrontate è la Z-Type che fino all'arrivo della Casco è stata quella che ho usato maggiormente in gara. Per le prove odierne ho usato il mio circuito "Vigneti di fuoco GP" (lo trovate nel topic creazioni); una gara per due terzi curve montane e un terzo autostrada. Avendo poco tempo ho fatto solo 5 giri per ciascun veicolo, ma è stato più che sufficiente... questi i risultati dei giri migliori:
4) Monroe: 2.26.828
3) Casco: 2.24.660
2) Z-Type: 2.21.021
1) Stirling GT: 2.17.981
Tenendo presente che la Stirling l'ho usata pochissimo finora la differenza mi pare abissale...

Ritornando ai miei precedenti test finora solo in un circuito fra quelli provati (Grand Senora GP - trovate anch'esso nel topic creazioni) la Stirling GT è uscita perdente nel confronto con la Z-Type ma questo solo in virtù dei lunghi rettilinei presenti nel tracciato...
Comunque per toglierti ogni dubbio prova a farti 5 o più giri di Vigneti di fuoco GP con la Stirling e subito dopo rifarli con la Casco... nonostante l'ottima guidabilità di quest'ultima ti sembrerà un ferro da stiro a confronto, fidati

Messaggio modificato da MUX-1978 il 21 giugno 2015 - 07:29
#3838
Inviato il 21 giugno 2015 - 21:16
MUX-1978, il 21 giugno 2015 - 01:04 ha detto:
Di certo però posso dire che la Stirling GT gode di una manovrabilità e una frenata nettamente migliori della Casco con ingressi e uscite di curva più rapidi e traiettorie molto più prevedibili/controllabili che permettono sterzata dopo sterzata di accumulare un notevole vantaggio. Giusto per citare un esempio ho fatto un pò di test su giro anche oggi con le 4 sportive classiche più adatte alle gare che posseggo (non ho Coquette ne Pigalle); premetto che l'auto su cui ho più "la mano" fra quelle confrontate è la Z-Type che fino all'arrivo della Casco è stata quella che ho usato maggiormente in gara. Per le prove odierne ho usato il mio circuito "Vigneti di fuoco GP" (lo trovate nel topic creazioni); una gara per due terzi curve montane e un terzo autostrada. Avendo poco tempo ho fatto solo 5 giri per ciascun veicolo, ma è stato più che sufficiente... questi i risultati dei giri migliori:
4) Monroe: 2.26.828
3) Casco: 2.24.660
2) Z-Type: 2.21.021
1) Stirling GT: 2.17.981
Tenendo presente che la Stirling l'ho usata pochissimo finora la differenza mi pare abissale...

Ritornando ai miei precedenti test finora solo in un circuito fra quelli provati (Grand Senora GP - trovate anch'esso nel topic creazioni) la Stirling GT è uscita perdente nel confronto con la Z-Type ma questo solo in virtù dei lunghi rettilinei presenti nel tracciato...
Comunque per toglierti ogni dubbio prova a farti 5 o più giri di Vigneti di fuoco GP con la Stirling e subito dopo rifarli con la Casco... nonostante l'ottima guidabilità di quest'ultima ti sembrerà un ferro da stiro a confronto, fidati

Il problema è che non ho i soldi per comprare entrambe! Vorrei prenderne una perché non ho una sport classic e poi mettere da parte per la Osiris!

Diciamo che ero quasi certo di prendere la Stirling per 2 motivi:
- il suono
- la Casco ora arriva senza tetto... e cabrio proprio non mi piace
Cercavo test per capire se fosse anche competitiva ed tuoi tempi sul giro mi hanno dato conferma che domani mi doterò di una bella Stirling GT nuova di pacca.

Speriamo ci sia anche il feeling, perché quello è molto soggettivo. Ad esempio tutti sostengono che la Elegy RH8 sia la sportiva più manovrabile.... ebbene ci sono dei circuiti in cui ci faccio tempi migliori che con la Zentorno, altri che non riesco a finire un giro senza un testacoda (non dovuti a urti). Da quello che sto leggendo non sono in molti a preferire la Stirling, quindi potrebbe richiede un determinato stile di guida per rendere bene.
#3840
Inviato il 22 giugno 2015 - 01:59
Angi1993, il 20 giugno 2015 - 22:47 ha detto:

Beh, allora prendo spunto dal tuo post per fare le foto dopo il giro con la mia Elegy



E poi riguardo alla Stirling ritiro tutto ciò che avevo detto, è meglio di tutte le altre, solo dovevo provarla più a fondo, poi credo di aver trovato uno stile adatto ai miei gusti, anche perchè sta bene affianco alla Stinger Cabrio ahahah
E ancora una volta ho cambiato i colori alla Casco,alla Sabre Turbo e alla Dewbawchee JB700, pareri?
