
My Alfa 156 presentation
#63
Inviato il 25 luglio 2012 - 00:45

Circa un mese fa, un sabato sera, mi ha lasciato in autostrada (prov. di Brescia - lago di Garda)... bronzine distrutte... ho fatto il viaggio di andata tra i 150 e 180 senza problemi, ritorno forse un pò più calmo, ad un certo punto ho deciso di affondare e arrivare al massimo, ma a fatica ho raggiunto i 200... poi quando ho rallentato ho iniziato a sentire un rumore continuo indescrivibile che veniva dal basso...
Due giorni passati in autogrill, grazie (ma ora dico PER DISGRAZIA) al benzinaio ho trovato subito un meccanico che è venuto la domenica a dare una prima occhiata... poi col carro attrezzi (190 euro partiti subito) l'ho fatta portare da lui lunedì... risultato: bronzine dell'albero motore distrutte (viste coi miei occhi).
Alla fine ho pagato 1100 euro, cambiate bronzine bielle/banco, olio motore, filtro olio, pompa olio usata, albero motore usato, cinghia distribuzione, paraolio lato cambio, pompa dell'olio usata.
Sono andato a ritirarla dopo ben 3 settimane, l'auto provata con me su strada si spegneva in frenata.
L'ho provata anch'io e oltre a ciò sentivo cambio e frizione totalmente diversi... il cambio come se sentivo tutti gli ingranaggi, troppo leggero, va beh... sono tornato a casa pensando che non fosse nulla di che ma poi la faccio vedere al mio amico meccanico settimana dopo... avevo (e ho ancora) il tubo di aspirazione tagliato e montato alle estremità con due fascette di plastica anziché con le sue metalliche, l'albero mio che mi sono portato dietro poteva benissimo essere rettificato, si è spaccata subito una candela (nuova) smontandola e alla fine dei conti due cilindri neanche andavano... ma le candele funzionano e le bobine pure.
Sono andato avanti ancora qualche settimana, con l'auto che continuava a spegnersi e la frizione che andava sempre peggio... qualche volta mi si è inchiodato il pedale mentre andavo anche a 50-80... auto spenta anche li!
Oggi avevo già programmato di riportarla li giovedì, ho richiamato il meccanico dove l'avevo portata la prima volta ma proprio oggi ha cominciato a fare un rumore continuo di ticchettio dal motore... che aumenta o diminuisce in base proprio ai giri...
Ho pensato adesso è finita sul serio... me l'ha disfatta... grandissimo FDP.
Mi hanno consigliato di far fare una perizia e tramite avvocato poi mandare il conto al meccanico responsabile del danno.
Un meccanico però mi ha spiegato che non è così facile e veloce la cosa... e può capitare che non pagano o ci vuole una vita prima di concludere il tutto...
Comunque poi l'ho portata da questo tizio che è tra l'altro un preparatore di auto da rally, consigliato da mia sorella (non centra con le corse lei

Domani dovrebbe dirmi che cos'ha... intanto vediamo anche che mi dice l'avvocato che, mi ha detto l'amico mecc. che me l'ha consigliato, dovrebbe essere davvero bravissimo... speriamo.
Messaggio modificato da Nando il 25 luglio 2012 - 20:20
#67
Inviato il 25 luglio 2012 - 17:17
My 1st ex car

My 2nd ex car

My current car

My current motorcycle




Conosciuti di persona Sanchez a Cecina (LI), Fabio 206 a Genova, Saint Jake e Kraff a Crema, Lex aka Don B. a Milano, ste001 a casa mia DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI FALLITI, Epsi a Taormina, Own3d a Torino qualche ora prima di rischiare la morte in P.zza San Carlo.
ps: Cecco91 non si è presentato a Crema [ :-p ], ste001 è un paccaro pur abitando a 1 km da me.
#68
Inviato il 25 luglio 2012 - 18:25
EM vts, il 25 luglio 2012 - 18:17 ha detto:
Sempre a Generalizzare, vedi che è il contrario.... il 10% è gente ladra che fa questo lavoro solo per prendere soldi e poi scappano e fidati che fanno cosi, dove abito io ( Catania ) sono 1 o 2 che sono cosi, prima di parlare e offendere persone, informati...
P.S. non me ne volere
#69
Inviato il 25 luglio 2012 - 18:38
pazzodj, il 25 luglio 2012 - 19:25 ha detto:
EM vts, il 25 luglio 2012 - 18:17 ha detto:
Sempre a Generalizzare, vedi che è il contrario.... il 10% è gente ladra che fa questo lavoro solo per prendere soldi e poi scappano e fidati che fanno cosi, dove abito io ( Catania ) sono 1 o 2 che sono cosi, prima di parlare e offendere persone, informati...
P.S. non me ne volere
Non te ne voglio, ma non parlo tanto per convinzione, ma per esperienze dirette.
D'altro canto posso comunque rettificare una questione, senza creare troppe polemiche...
Tanti, anzi tantissimi, mi parlano del buon cuore dei meccanici del sud Italia e di episodi che mi hanno lasciato di stucco, come svariate super gentilezze verso persone che arrivano dal settentrione...
Detto ciò, forse la frase che ho scritto riguarda i meccanici del nord. Fidati che pur di fare gli "amiconi" ti svitano il dado della coppa dell'olio così tu, da ignorante, la porti a loro dicendo che perde liquido nero... "Certo signora, purtroppo la coppa dell'olio è da cambiare, ma per lei ci sarà sicuramente il solito sconto!



Qui gira così e queste persone vivono "truffando" i clienti storici... In pratica diamo fiducia a figli di puttana, che tra l'altro essendo "AMICI" per le spese piccole nemmeno fanno la fattura... Per cui, fottono te e lo stato.
My 1st ex car

My 2nd ex car

My current car

My current motorcycle




Conosciuti di persona Sanchez a Cecina (LI), Fabio 206 a Genova, Saint Jake e Kraff a Crema, Lex aka Don B. a Milano, ste001 a casa mia DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI FALLITI, Epsi a Taormina, Own3d a Torino qualche ora prima di rischiare la morte in P.zza San Carlo.
ps: Cecco91 non si è presentato a Crema [ :-p ], ste001 è un paccaro pur abitando a 1 km da me.
#71
Inviato il 25 luglio 2012 - 20:56

Quì comunque la Finanza ha beccato una di queste teste di cazzo con cui ho avuto anche a che fare e che mi inculò 10 euro (in NERO) per un cazzo di attacco del GPL che non mi andava, quando il mio amico meccanico che lavora li vicino mi ha raccontato il fatto ho GODUTO come un maiale: 7000 euro di multa perché non ha fatto la ricevuta a un cliente (lo hanno seguito e fermato appena ritirata l'auto).
Peccato che ancora non hanno beccato il suo capo che è un'altro figlio di P.
Quando rimasi fermo al lago di Garda lui doveva venire già in zona a portare un'auto, quindi era già pagato per andata e ritorno (me lo disse il mio amico che lavora per lui).
Quando lo chiamai fece finta di nulla, mi disse che doveva venire apposta per me, poi mi sparò una cifra assurda, scese a 300 euro perché mi ero già informato sulle tariffe ma alla fine lo mandai quasi a fanculo, chiusi il telefono e ciao ciao.
Ci sarebbe anche un altro che conosco, compagno della mamma di un mio vecchio amico/compagno di scuola e conoscente pure di mio padre che nonostante tutto ciò ha più volte cercato di fottermi il culo senza mai riuscirci.
Col fisco non so come si comporta ma penso faccia parte del resto del club (ed è un ex carabiniere).
Morale: fanno i furbi, o pensano di esserlo, ma poi si giocano i clienti, almeno quelli che non scuciono subito come me.
Il problema però è che riescono a campare lo stesso sulla massa ignorante.
Alla fine dei conti io la mega inculata l'ho presa comunque per quest'altro bastardo che mi ha mandato a puttane il motore.
Tornando alla situazione attuale...
Oggi ho spiegato brevemente la cosa all'avvocato, domani dovremmo risentirci e fissare un appuntamento.
Il meccanico non l'ho ancora sentito, spero mi sappia dire qualcosa domani.
Nel frattempo ho cominciato a cercare un motore usato con pochi km... da ignorante che sono credo che non ci sia un'alternativa migliore... l'unico inconveniente è l'impianto a gas ma da come mi disse il mio amico meccanico (non questo, quello che ho citato su, ex-centralauto), se non ricordo male, basta montare la testata attuale sull'altro motore.
Per ora ne ho trovato uno (parliamo di 1.8 TS ovviamente) a 800 euro (spedito) con 87.000 km e 3 mesi di garanzia.
Mi chiedo solo: ma chi mi garantisce che ha veramente 87.000 km? Non potendo vedere neanche il riquadro... come mi danno la garanzia che sono veri?
Poi con la distribuzione che dovrei fare?
#72
Inviato il 25 luglio 2012 - 20:59
EM vts, il 25 luglio 2012 - 18:17 ha detto:
EM vengono clienti in officina a lamentarsi vecchi e nuovi

specialmente quì a Napoli, sono il primo a dirlo che sono il doppio dei ladri di qualsiasi altra zona
purtroppo bisogna farselo amico il meccanico per essere davvero sicuri del lavoro svolto,
è una realtà schifosa nessuno lo mette in dubbio ma bisogna accettarla purtroppo volendo o non,
è venuta gente a lamentarsi da noi parlo come avvocati o rappresentanti che lavorando al nord non hanno potuto portare l'auto in officina per mancanza di tempo, dopo fatto il lavoro alla propria auto il 90% di loro o si è lamentato o ha dovuto rifare lo stesso lavoro da noi perdendo tempo in denuncie e risarcimenti vari

per lavori intendo frizione, bielle, cambio testata.. insomma roba grossa

il cambio d'olio, pasticche, ammortizzatori possono farli anche i cani, per robe delicate bisogna andare dal meccanico di fiducia e con esperienza, non da neo meccanici incapaci o svogliati di portare a termine come si deve il proprio lavoro

Messaggio modificato da Tiduz il 25 luglio 2012 - 21:05

#73
Inviato il 25 luglio 2012 - 21:25
mi cugino c'e rimasto tipo


#74
Inviato il 13 settembre 2012 - 22:38



Cercherò di venderla a 500 euro, spero di trovare qualche appassionato... demolirla sarebbe un delitto, non è tanto per i soldi perché non ricavo quasi niente ma sarebbe davvero un peccato mandarla allo sfascio.
Comunque sono in trattativa per un'altra 156, un "Busso" 2.5 V6 24v con 125.000 km circa, colore bianco, prezzo 1.900 euro + passaggio.
Per ora sono sceso a 2.300 ma domenica prossima torno con un mio caro amico meccanico (l'ex Centralauto di cui ho parlato qualche volta) e conto di abbassare ulteriormente e chiudere l'affare il prima possibile (sempre se ho l'ok del mio amico).
L'auto posso dire che è in ottime condizioni, carrozzeria perfetta, interni in pelle rossa con stemma Alfa Romeo sui sedili anteriori e tappezzeria in ottimo stato (a parte il bordo del sedile guidatore un pò usurato), kit radica, fendinebbia di serie, lettore (non l'ho visto con la mascherina, da verificare l'impianto audio).
La cosa più importante però è lo stato del motore ovviamente, dopo tutto quello che ho passato...
Il venditore dice di aver fatto la distribuzione a 119.000 km circa (devo ancora chiedere 6.000 km dove li ha fatti...), il che mi convince davvero poco visti i costi (si deve tirare giù il motore), oltre a questo avrebbe cambiato i bracci anteriori, ma quì l'ho già sgamato perché la sinistra faceva qualche rumore... Vedremo col mio amico... almeno le candele (cambiate anche quelle, in teoria) dovrebbe poterle controllare.
L'unica prova certa, per ora, è sul libretto: distribuzione fatta a 80.000 km.
Questo mi metterebbe comunque al riparo da rischi per altri 15.000 km almeno, sempre che (sperando di no) non abbia abbassato i km come fanno in molti...
Intanto ho chiamato il meccanico dove avrebbe fatto l'ultimo lavoro chiedendo spiegazioni e soprattutto una carta intestata e ricevuta del lavoro eseguito... Vedremo.
Messaggio modificato da Nando il 13 settembre 2012 - 22:48
#75
Inviato il 13 settembre 2012 - 23:04
#76
Inviato il 13 settembre 2012 - 23:55
Poi se tutto va bene, il mio amico sta cercando un'officina per mettersi in proprio...
#80
Inviato il 14 settembre 2012 - 22:23
Saggio TiaMantova, il 14 settembre 2012 - 12:32 ha detto:
Non mi risulta... se tolgo un 1.8 twinspark e ne metto uno identico non c'è nessun problema, comunque non conviene, mi costa oltre 2000 euro (almeno da due preventivi visti fin'ora) e non è garantito che sappiano, o vogliano riadattare l'impianto a GPL sul nuovo motore... inoltre un motore usato non sai mai com'è messo, se addirittura è già grippato, o ha più km di quelli che ti dicono, ecc.
Nell'ultima officina dove ho chiesto il preventivo mi ha raccontato uno dei meccanici di aver sostituito un motore su una 159 che ha grippato poco dopo perché c'era della ruggine all'interno dei cilindri, se non ricordo male... ed era un motore di un demolitore, figuratevi...
Comunque quella che ho adocchiato è questa quà:
Alfa Romeo 156 2.5i V6 24V cat