njko98, il 14 gennaio 2015 - 07:03 ha detto:
Innanzi tutto grazie,avevo già pensato alle "flessioni" anche se non ho continuità per mancanza di voglia, ma ora con l'anno nuovo sono deciso a migliorarmi!
Dovrei esser normopeso, faccio 60kg per 1,75 d'altezza, facendo arrampicata ho le braccia e gli addominali molto sviluppati, però i pettorali no!
Mangio molti carboidrati, a pranzo e a cena pasta ( volendo anche a colazione), anche se mangio moltissimo non riesco a metter su massa muscolare ne grasso!
Da lunedì inizio le flessioni, quante me ne consigli e in che serie?
Se mangi tanto e non metti su peso, vuol dire che sei come me. Ció vuol dire che abbiamo il metabolismo alto, quindi non riusciamo mai a superarlo e a mettere su peso. Tuttavia con una dieta "pesante" ma bilanciata, si riesce a far tutto...è solo più dura (io la faccio da 4-5 mesi e mi sto trovando bene, anche se col tempo mu sono perfezionato e ho avuto tanti intoppi causa inesperienza). Tu potresti cominciare con l'andare un po' oltre la sazietà. Appena ti senti sazio, mangia un altra fettina di pane, ad esempio (naturalmente non ingozzarti)
Se fai arrampicata devi essere molto atletico (complimenti, non l'ho mai fatto ma penso sia davvero un bello sport) quindi direi che puoi spingeri anche un po' oltre con i piegamenti.
Uno dei modi più efficaci a parer mio, ma anche più difficili, è quello di fare i piegamenti con tre sedie.
Su una sedia poggi i piedi e sulle altre due le altre due mani (come se facessi i piegamenti a terra, solo che sei "sospeso")
Facendoli in questo modo dovresti riuscire a scendere il più possibile con il petto, fino ad arrivare poco sotto le mani.
C'è bisogno di una buona decente preparazione fisica prima di farle come si deve. Ora non so tu comr
Stai messo, ma non fare mai il passo più lungo della gamba.
PS: mi era sfuggita la cosa delle "ripetizioni". Ti consiglio di farle al cedimento, ovvero fino a quando non sei stremato da non riuscirne a fare più. Questo per 4 serie. Magari nel tuo caso l'ideale sarebbe farle molto molto lentamente in fase negativa (ovvero quando scendi con il petto) e essere esplosivo nella fase positiva (di salita). Più lento riesci a fare la fase negativa meglio è. Essendo esercizi a corpro libero, le ripetizioni adeguate da fare sono estremamente soggettive. Mentre con i manubri (ad esempio) si consiglia di prendere un carico giusto da farti arrivare al cedimento con 8-10 ripetizioni, capisci bene che è impossibile da dire con i piegamenti.
Quindi ripeto, esecuzione lenta in fase negativa (il petto deve quasi toccare il pavimento, se non toccarlo del tutto) e poi risali. Fa niente se all'inizio ne farai pochissime, l'importante è migliorarsi costantemente.
Messaggio modificato da Magen il 15 gennaio 2015 - 11:20