Palestra
#802
Inviato il 01 luglio 2012 - 19:21
Flessioni: senza poggiare le ginocchia
Addominali: http://www.youtube.c...s8&feature=plcp
Cosa mi consigli per iniziare (come riscaldamento)?
è per forza necessario seguire una dieta per avere risultati decenti?
( sono 1.78 m , 66kg )
Grazie

Messaggio modificato da MisterSAMP il 01 luglio 2012 - 19:21
The return 26/04/15
#805
Inviato il 04 luglio 2012 - 12:53

Se mi gira appena finisco gli esami (ne ho ancora due, conto di spararmeli entro il 20 di luglio) vorrei tirarmi per due o tre mesi visto che poi a ottobre incomincio a studiare sul serio perchè ho delle materie molto toste...
Ovviamente alterno anche del sano nuoto, all'aperto finalmente (piscina più lunga e un po' di abbronzatura visto che sono dello stesso colore della carta

Messaggio modificato da Enib il 04 luglio 2012 - 12:54
#808
Inviato il 04 luglio 2012 - 20:17
MisterSAMP, il 04 luglio 2012 - 14:28 ha detto:

Magari continuo con questi esercizi , poi a settembre quando inizio a fare palestra la faccio , che dite?

La dieta mediterranea fa abbastanza cagare per questi scopi... Zero proteine ed un casino di grassi.

Una dieta da massa è una dieta da massa, e deve rispettare alcuni punti specifici, tra cui un casino di proteine (provenienti esclusivamente da fonti animali) e carboidrati, e leggermente in ipercalorica.
#810
Inviato il 06 luglio 2012 - 15:29
MisterSAMP, il 04 luglio 2012 - 22:11 ha detto:


ragazzi guardate che anche la genetica è un fattore abbastanza importante nel senso che non tutti anche seguendo la dieta perfetta riescono ad ingrossarsi con la stessa velocità, c'è chi ci mette di più e chi ci mette di meno. In ogni caso è importantissimo, quando andate in palestra, dare sempre il massimo, è una cosa un pò rude da dire ma se durante un esercizio non sentite i muscoli che tirano e non sentite dolore vuol dire che non state lavorando bene, aumentate e fatevi seguire durante le serie più toste così da evitare stupidi infortuni
#813
Inviato il 06 luglio 2012 - 20:16
Zagor, il 06 luglio 2012 - 16:29 ha detto:
MisterSAMP, il 04 luglio 2012 - 22:11 ha detto:


ragazzi guardate che anche la genetica è un fattore abbastanza importante nel senso che non tutti anche seguendo la dieta perfetta riescono ad ingrossarsi con la stessa velocità, c'è chi ci mette di più e chi ci mette di meno. In ogni caso è importantissimo, quando andate in palestra, dare sempre il massimo, è una cosa un pò rude da dire ma se durante un esercizio non sentite i muscoli che tirano e non sentite dolore vuol dire che non state lavorando bene, aumentate e fatevi seguire durante le serie più toste così da evitare stupidi infortuni
Hai ragione, infatti io solo ultimamente sto eseguendo gli esercizi fino a sforzarmi tantissimo, perchè altrimenti è lavoro sprecato

Domandina (per gli addominali) : io inspiro col naso ed espiro con la bocca , per caso è meglio insiprare ed espirare solo col naso?
Messaggio modificato da MisterSAMP il 06 luglio 2012 - 20:16
The return 26/04/15
#814
Inviato il 06 luglio 2012 - 20:51
Zagor, il 06 luglio 2012 - 16:29 ha detto:
Attenzione però, non è che ci si deve far del male.

Durante non puoi sapere con certezza se l'allenamento è efficace, ma dopo si, se non hai alcun tipo di dolore, allora significa che non si crescerà neanche, probabilmente.
In teoria si dovrebbe sentire (dopo) un dolore lieve, non fastidioso, che si intensifica con la contrazione del muscolo interessato.
Messaggio modificato da Nando il 06 luglio 2012 - 20:51
#815
Inviato il 07 luglio 2012 - 19:17
Nando, il 06 luglio 2012 - 21:51 ha detto:
Zagor, il 06 luglio 2012 - 16:29 ha detto:
Attenzione però, non è che ci si deve far del male.

Durante non puoi sapere con certezza se l'allenamento è efficace, ma dopo si, se non hai alcun tipo di dolore, allora significa che non si crescerà neanche, probabilmente.
In teoria si dovrebbe sentire (dopo) un dolore lieve, non fastidioso, che si intensifica con la contrazione del muscolo interessato.
si certo, diverse parole per dire più o meno la stessa cosa, certo che il dolore non ti deve ammazzare, ovvio
#816
Inviato il 08 luglio 2012 - 23:13
Non sono altro che un sistema per segnalare dei piccoli danni muscolari, ma in seguito a sforzi frequenti e prolungati il corpo si abitua e smette di provocare il dolore.

#818
Inviato il 09 luglio 2012 - 21:08
Qwerty, il 09 luglio 2012 - 15:54 ha detto:

Sì, la faccio da settembre, ma per questioni economiche non ho ancora iniziato l'integrazione (anche se presto inizierò) con proteine e la mia alimentazione non è tanto curata.

Ovviamente non sono grossissimo, anche se di gambe e dorso sono messo abbastanza bene.

#819
Inviato il 09 luglio 2012 - 22:45
Supdario, il 09 luglio 2012 - 00:13 ha detto:
Non sono altro che un sistema per segnalare dei piccoli danni muscolari, ma in seguito a sforzi frequenti e prolungati il corpo si abitua e smette di provocare il dolore.

Secondo me sono sempre un buon segno... quali studi dimostrano il contrario?
Nella mia esperienza posso dire che nei primi tempi li sentivo spesso e in tutte le fasi in cui ho fatto dei cambiamenti radicali di allenamento che mi hanno permesso di crescere, poi come sempre tutto è soggettivo.
Il danno muscolare da allenamento (corretto) significa proprio che verrà riparato e si avrà ipertrofia/iperplasia, quindi crescita.
E' ovvio che col tempo il corpo si abitua gli esercizi, appunto per questo si cambia allenamento dopo un tot di tempo.
#820
Inviato il 09 luglio 2012 - 22:56
Nando, il 09 luglio 2012 - 23:45 ha detto:
Supdario, il 09 luglio 2012 - 00:13 ha detto:
Non sono altro che un sistema per segnalare dei piccoli danni muscolari, ma in seguito a sforzi frequenti e prolungati il corpo si abitua e smette di provocare il dolore.

Secondo me sono sempre un buon segno... quali studi dimostrano il contrario?
Nella mia esperienza posso dire che nei primi tempi li sentivo spesso e in tutte le fasi in cui ho fatto dei cambiamenti radicali di allenamento che mi hanno permesso di crescere, poi come sempre tutto è soggettivo.
Il danno muscolare da allenamento (corretto) significa proprio che verrà riparato e si avrà ipertrofia/iperplasia, quindi crescita.
E' ovvio che col tempo il corpo si abitua gli esercizi, appunto per questo si cambia allenamento dopo un tot di tempo.
Io non ho detto che sono un cattivo segno, ho detto che non sono dei validi indicatori di un buon allenamento (cioè che tu ce li abbia o meno non significa niente)...
I dolori li senti solo le prime volte, ma poi ti abitui ed inizi a non sentirli. E' stato anche dimostrato che più ti alleni frequentemente e meno li senti, proprio perché il corpo si abitua, quindi in un ciclo di massa ne sentirai un casino ed in un ciclo di forza per niente.
Magari leggi un po' qui: http://en.wikipedia....muscle_soreness
