Nando, il 14 luglio 2012 - 17:00 ha detto:
Beh devi anche saperle fare però...
Adesso avrei un bisogno disperato io... ma non ci vuole niente a inventarsi un 3x8 e buttare dentro qualche classico esercizio... solo che voglio qualcosa di diverso... magari te mi puoi aiutare

..ma funzionano quelle che ti fai?

Le schede non le faccio a caso, sono informatissimo su quel che faccio.

Il fatto che funzionino o meno è questione di molti fattori, tra i quali il soggetto, la tecnica e l'alimentazione. Su quest'ultimo io sono sempre stato carente, ma a partire dalla prossima settimana inizierò con l'integrazione di proteine e creatina.
Per quel che riguarda l'allenamento non è che ci sono particolari segreti. Non ti posso fare una scheda intera perché mi ci vorrebbe del tempo, ma ti posso suggerire come dovrebbe essere a grandi linee una scheda di massa e quali esercizi dovrebbe comprendere.
Di solito gli istruttori trascurano gli esercizi migliori, che sono i cosiddetti fondamentali: squat, stacco da terra, panca. Questi devono essere il primo esercizio di ogni allenamento (supponendo che la scheda sia 3 split, cioè ABC), ma è importante (anzi, fondamentale) eseguirli alla perfezione e conoscere la tecnica, sennò si rischiano gravi infortuni (soprattutto con lo stacco da terra, che a mio parere è il più devastante).
Un'altra cosa da tenere a mente è il tipo di splitaggio, cioè che muscoli allenare ad ogni seduta. Non è che te li puoi inventare, ad esempio facendo spalle e bicipiti il lunedì, petto e gambe il mercoledì e tricipiti e addome il venerdì.

Devi considerare che se alleni il petto sfrutti molto anche le spalle ed i tricipiti, e se alleni il dorso sfrutti molto i bicipiti. Una possibile alternativa potrebbe essere questa:
A ) Gambe
B ) Dorso-Bicipiti
C ) Petto-Tricipiti-Spalle
Le gambe vanno assolutamente allenate (allenare pesantemente le gambe fa aumentare il livello di testosterone e GH provocando anche la crescita in altri gruppi muscolari).
Come esercizi complementari, di buoni ce ne sono abbastanza: panca inclinata per petto e spalle, military press per le spalle, trazioni alla sbarra e rematore per dorso e bicipiti, parallele e panca piana presa stretta per i tricipiti, affondi per le gambe, e tanti altri.
Se possibile evita l'utilizzo delle macchine favorendo il bilanciere ed i manubri, e cerca di far durare l'allenamento tra i 50 ed i 70 minuti (diciamo mediamente un'ora).