GTA-Expert Forum: Ed ora perchè nessuno parla più? - GTA-Expert Forum

Salta al contenuto

  • (21 Pagine)
  • +
  • « Primo
  • 19
  • 20
  • 21
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Ed ora perchè nessuno parla più?

#401 L'utente è offline   Avant 

  • Ex galeotto
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 730
  • Iscritto il: 05/10/11
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 09 novembre 2011 - 16:21

Visualizza MessaggiTaRtA_91, il 09 novembre 2011 - 14:32 ha detto:

Visualizza MessaggiAvant91, il 09 novembre 2011 - 10:45 ha detto:

Il silenzio da parte della società di Moratti fino a questo momento,è al quanto imbarazzante e la dice lunga...ridicolo sto processo.
Ho tutti colpevoli o nessuno.Immagine Postata

se lo dici tu. k.


Ops...ho sbagliato!

Messaggio modificato da Avant91 il 09 novembre 2011 - 16:25

0

#402 L'utente è offline   dark vdl 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3338
  • Iscritto il: 20/01/06

Inviato il 09 novembre 2011 - 16:39

Visualizza Messaggidark vdl, il 31 marzo 2009 - 13:47 ha detto:

Martedi scorso Teresa Casoria, presidente della giuria, ha escluso la Juventus dal processo di Calciopoli: essendo un procedimento soltanto penale, il dibattimento riguarderà esclusivamente le responsabilità individuali dei singoli soggetti coinvolti e non quella oggettiva attribuibile al club bianconero. La Juventus esce così di scena: non ci potrà essere nei suoi riguardi alcuna delle richieste risarcitorie avanzate da club, associazioni di consumatori o privati cittadini.

^ Il primo messaggio del topic, ed è quello che è stato detto di nuovo ieri.
Sembra come se le nuove intercettazioni non fossero state nemmeno lette :mhh:
Immagine Postata
0

#403 L'utente è offline   dark vdl 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3338
  • Iscritto il: 20/01/06

Inviato il 15 novembre 2011 - 22:03

Il Tnas si dichiara incompetente
Il Collegio arbitrale, composto dal presidente Grieco e dagli Arbitri Buzzelli e De Giovanni, dichiara la propria incompetenza in merito alla richiesta di revoca dell'asegnazione del titolo



"Incompetente". Così il Tnas, tramite un comunicato, si dichiara in merito all'stanza di revoca dell'assegnazione dello Scudetto 2006.

IL COMUNICATO - Questo il comunicato del Tnas: "Il Tribunale Nazionale di Arbitrato per lo Sport, in riferimento alla controversia Juventus F.C. SpA / Federazione Italiana Giuoco Calcio e F.C. Internazionale Milano SpA, avente a oggetto l'atto del Consiglio Federale del 18 luglio 2011 di rigetto dell'istanza di revoca dell'assegnazione dello scudetto stagione sportiva 2005/2006, comunica che il Collegio arbitrale, composto dal Presidente, Dott. Angelo Grieco, e dagli Arbitri, Avv. Dario Buzzelli e Avv. Enrico De Giovanni, dichiara la propria incompetenza".



TuttoSport

Che fossero tutti degli incompetenti si era capito :truestory:
Immagine Postata
0

#404 L'utente è offline   Khouba 

  • Vice
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 9075
  • Iscritto il: 30/03/09
  • ID PSN:khouba
  • ID Social Club:khouba
  • Provenienza:Liberty City
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 16 novembre 2011 - 04:42

Mafiosi.
"A volte la mia vita somiglia al numero pericoloso di un equilibrista: quello che provo è l'opposto di quello che vorrei fare. Reazioni impulsive portano a decisioni sbagliate. Sono un passo avanti rispetto al mio cervello.
Quando rivedo la mia giornata mi rendo conto che passo gran parte del tempo a sistemare il danno del giorno prima.
In questa vita non ho futuro, solo confusione mentale, e rimorso. …
Ogni giorno è come una nuova bara: la apri e guardi cosa c'è dentro, poi stabilisci se si tratta di un dono, o di una bara."


Immagine Postata
#LE6END

0

#405 L'utente è offline   KooL 

  • Boss
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 15642
  • Iscritto il: 08/12/05
  • Provenienza:Torino.
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 23 dicembre 2011 - 13:43

un investigatore che ascoltava le intercettazioni:

Tra quelli che sono stati condannati in primo grado, quali sono quelli
che pagano troppo o ingiustamente?
«Io dico la verità, la maggior parte. Cioè, è una cosa fatta, forzata un po’,
ci stava la telefonata, però se vai a vedere effettivamente le partite,
partite veramente truccate, dove l’arbitro è stato veramente coinvolto. Non ci
sono. Non c’è la partita dove si dice: adesso li abbiamo beccati. Si era
parlato di questo è Lecce-Parma, di De Santis, quella di “mi sono messo in
mezzo”. E’ una spacconeria, quello voleva fare il fenomeno».

Sì, ma sono state condannate tante persone. Lei, invece, parla di
spacconate: qualcosa non torna....
«Secondo me, di veramente importante, che uno deve prendere cinque anni, sei
anni, non ci sta niente. Poi magari pensi all’eccessivo modo spavaldo di Moggi
che può dare anche fastidio, questo ci può stare, quello è il periodo in cui
era prepotente, arrogante. Ma da lì ad arrivare a.... Bisognava dimostrare che
c’era un’associazione. Lui, solo lui (Moggi, ndr) fa l’associazione? Così è
un’altra cosa. . . E’ una questione di prestigio, di carriera».

e c'è ancora gente che crede al fatto che ora il calcio sia meglio di prima :asd: ora è tutto pulito :asd:
0

#406 L'utente è offline   dark vdl 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3338
  • Iscritto il: 20/01/06

Inviato il 24 dicembre 2011 - 09:13

Ormai che è stata tutta farsa è palese :sese: lo iniziano ad ammettere anche gli interisti :sese:
Immagine Postata
0

#407 L'utente è offline   Khouba 

  • Vice
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 9075
  • Iscritto il: 30/03/09
  • ID PSN:khouba
  • ID Social Club:khouba
  • Provenienza:Liberty City
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 12 gennaio 2012 - 01:04

Non tutti a quanto pare :dontgive:

Immagine Postata
"A volte la mia vita somiglia al numero pericoloso di un equilibrista: quello che provo è l'opposto di quello che vorrei fare. Reazioni impulsive portano a decisioni sbagliate. Sono un passo avanti rispetto al mio cervello.
Quando rivedo la mia giornata mi rendo conto che passo gran parte del tempo a sistemare il danno del giorno prima.
In questa vita non ho futuro, solo confusione mentale, e rimorso. …
Ogni giorno è come una nuova bara: la apri e guardi cosa c'è dentro, poi stabilisci se si tratta di un dono, o di una bara."


Immagine Postata
#LE6END

0

#408 L'utente è offline   LolloPowa 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 2294
  • Iscritto il: 17/11/10
  • Provenienza:Toscana
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 12 gennaio 2012 - 17:11

Tuttosport è un pochino di parte eh...
0

#409 L'utente è offline   dark vdl 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3338
  • Iscritto il: 20/01/06

Inviato il 12 gennaio 2012 - 19:13

:mm:
Immagine Postata
0

#410 L'utente è offline   Khouba 

  • Vice
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 9075
  • Iscritto il: 30/03/09
  • ID PSN:khouba
  • ID Social Club:khouba
  • Provenienza:Liberty City
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 31 gennaio 2012 - 05:45

Visualizza MessaggiLolloPowa, il 12 gennaio 2012 - 17:11 ha detto:

Tuttosport è un pochino di parte eh...

:m:
Quindi visto che è di parte non è vero che il TNAS si è dichiarato incompetente? La notizia è falsa?
Fammi capire :m:
"A volte la mia vita somiglia al numero pericoloso di un equilibrista: quello che provo è l'opposto di quello che vorrei fare. Reazioni impulsive portano a decisioni sbagliate. Sono un passo avanti rispetto al mio cervello.
Quando rivedo la mia giornata mi rendo conto che passo gran parte del tempo a sistemare il danno del giorno prima.
In questa vita non ho futuro, solo confusione mentale, e rimorso. …
Ogni giorno è come una nuova bara: la apri e guardi cosa c'è dentro, poi stabilisci se si tratta di un dono, o di una bara."


Immagine Postata
#LE6END

0

#411 L'utente è offline   dark vdl 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3338
  • Iscritto il: 20/01/06

Inviato il 06 giugno 2012 - 15:02

Un processo che si trascinava stancamente da quasi un anno, con le accuse che una alla volta si avviavano verso la prescrizione, e la sensazione che la vera storia dei dossier illegali di Telecom non sarebbe mai stata scritta.
Invece questa mattina nell'aula bunker della Corte d'assise milanese si materializza l'uomo che della creazione di quei dossier conosce tutti i segreti: Giuliano Tavaroli, capo della security di Telecom all'epoca di Marco Tronchetti Provera, l'uomo sotto la cui direzione vennero commissionati e raccolti decine di migliaia di dossier su politici, giornalisti, concorrenti, e persino sui familiari di Tronchetti.
Tavaroli é uscito dalla scena del processo principale patteggiando una condanna a quattro anni di carcere, ma fino all'ultimo sembrava che fosse destinato a non venire mai interrogato in pubblico. Invece, dopo una lunga incertezza accompagnata da qualche manovra sotterranea, il presidente della Corte d'assise Pietro Gamacchio ha deciso: Tavaroli deve rispondere alle domande. Le uniche domande cui potrà opporre il silenzio sono quelle che riguardano i reati fiscali per cui é ancora sotto inchiesta. E tra le domande che lo attendono ce n'é una decisiva: chi fu, nei vertici di Telecom, a ordinare la creazione dei dossier? L'ufficio Security era una "scheggia impazzita" o invece, come sostiene anche una recente sentenza della Cassazione, agiva per conto della proprietà?

11:33 - Tavaroli ha iniziato a rispondere alle domande del pubblico ministero Stefano Civardi. Il pm chiede di ricostruire la genesi degli incarichi che la security di Telecom assegnava agli investigatori privati Cipriani e Bernardini. Tavaroli: "Tutti gli incarichi venivano dall'interno dell' azienda, un manager o una funzione aziendale ci segnalava una esigenza e noi la trasmettevamo al professionista più idoneo". Per le indagini sui parenti di Tronchetti Provera, il cosiddetto dossier " brothers" sui fratelli di Afef Jenin, Tavaroli dice che l'incarico venne direttamente da Tronchetti.
11:53 - Il pm affronta il tema del dossier sull'acquisto di Telecom da parte di Pirelli nel 2001 e del fondo Oak Fund, il Fondo della Quercia che figurava come azionista di minoranza di Bell e che secondo il dossier portava ai vertici del Pds. Tavaroli: "Questa attività è stata chiesta da Buora e da Tronchetti. Esistevano sospetti e chiacchiere che dietro questo socio di Bell non meglio specificato ci fossero dirigenti di Telecom che avessero tratto vantaggio da questa operazione. Si voleva capire chi ci fosse veramente dietro questo fondo che poi liquidò la sua partecipazione in Bell. Fu una attività che Cipriani svolse in modo molto professionale ricostruendo partecipazioni incrociate di società offshore fino a giungere a una ipotesi di proprietà. Questa ipotesi fu oggetto di conversazione tra me e Tronchetti che si sorprese molto e decise di dimenticare questa circostanza". Tavaroli non fa il nome del Pds e il pubblico ministero rinuncia ad approfondire.

12:18 - Il pm interroga Tavaroli sui rapporti tra Telecom e servizi segreti, e in particolare sul ruolo di Guglielmo Sasinini, giornalista di Famiglia Cristiana e consulente di Telecom. Dice Tavaroli: "Sasinini é un professionista che aveva relazioni con tutte le istituzioni di sicurezza del paese, aveva rapporti dal direttore del a funzionari di polizia e carabinieri. Mi ha presentato persone sue amiche che poteva essere importante per noi conoscere. Tra questi il generale Mori del Sisde. Grazie lui organizzammo un incontro istituzionale tra il dottor Tronchetti e il generale Mori". La security di Telecom riceveva informazioni dai servizi di sicurezza? "Telecom riceveva informazioni con le modalità informali con cui questi rapporti vengono tenuti nel nostro paese".

12:44 - La Procura ha concluso il suo interrogatorio di Tavaroli, sfiorando appena i temi chiave. Ma la parola adesso passa alle parti civili.

13:10 - I legali di Massimo Mucchetti, vicedirettore del Corriere della Sera e oggetto di un dossier, chiedono a Tavaroli di spiegare la genesi del dossier sul giornalista. "Un venerdì sera sono stato convocato in via Negri (uffici della presidenza di Telecom) dove mi fecero vedere un articolo del Mondo che ipotizzava la cessione del gruppo Pirelli Cavi, questo anticipava decisioni che erano in corso estremamente riservate di cui i manager potevano essere chiamati a rispondere alla Consob. Mi chiesero di analizzare eventuali rapporti e fughe di notizie che potessero essere andati verso la stampa.
Nei giorni successivi venne fatta una riunione in cui si ragionò del Corriere e delle fughe di notizie. Venne chiesto di iniziare a capire le attività che ruotavano intorno ai giornalisti. Anche Carlo Buora mostrò grande determinazione nel dire: voi della sicurezza dovete capire da dive escono queste informazioni e come vengono trasferite all'esterno, trovate il sistema di capire chi, come e quando". L'incursione nei computer di Rcs, dice Tavaroli fu "una stupidaggine sesquipedale di cui mi prendo la responsabilità. Nessuno ha detto mai a Ghioni di entrare nei computer di Rcs. Purtroppo è successo, ma i dati che vennero prelevati non furono mai divulgati a nessuno".

14:17 - "L'operazione Ladroni mi venne commissionata dall'Inter nella persona di Moratti, poi la feci con Facchetti": lo ha detto Tavaroli rispondendo alla domanda del legale dell'ex arbitro De Santis. L'operazione "Ladroni" portò l'ufficio sicurezza di Telecom a indagare sui rapporti tra Luciano Moggi e alcuni arbitri di serie A.

15:03 - "Non fu Tronchetti Provera a dirmi di indagare sui Ds". Tavaroli lo ha detto rispondendo all'avvocato dei Democratici di sinistra che torna a chiedere dell'operazione sull'Oak Fund, il fondo che, secondo il dossier realizzato dall'investigatore Cipriani, portava al partito di D'Alema e Fassino. L'indagine, spiega Tavaroli, era partita perché si temeva che dietro il fondo ci fossero in realtà manager infedeli di Telecom.
"L'operazione - dice Tavaroli - andò avanti a lungo. Solo all'ultima pagina dell'ultimo rapporto mi resi conto che la attività investigativa riguardava un partito italiano". Il legale dei Ds chiede: perché comunque disse di andare avanti? "Non ricordo se dissi di andare avanti. C'era una struttura di società che rimandavano ad altri. Quando si ipotizzo quel risultato finale il report fu chiuso, ultimato e non utilizzato".
Il legale dei Ds ricorda a Tavaroli che in una intervista disse che il dossier sui Ds era stati ordinato da Tronchetti. "Non l'ho mai dichiarato. Non smentii l'intervista perché in quel momento avevo altre preoccupazioni. Ma nell'intervista c'erano anche altre inesattezze. Comunque Tronchetti non mi diede mai incarico di indagare su nessun partito italiano, estero o extraplanetario. Quando gli portai il risultato dell'indagine Tronchetti si preoccupò molto e si arrabbiò perché non c'entrava nulla con le motivazioni del incarico". Che utilizzo faceste del dossier? "Nessuno".
"L'operazione di controsorveglianza su Kroll fu richiesta da Buora che era il mio capo e dal dottor Tronchetti Provera". Lo ha detto Tavaroli rispondendo alle domande sulla incursione informatica ai danni dell'agenzia investigativa privata Kroll, che assisteva i rivali di Telecom nella lotta per il controllo dei cellulari in Brasile.

15:16 - Udienza chiusa: ma Tavaroli dovrà tornare in aula mercoledì prossimo per gli interrogatori dei legali degli imputati. E a quel punto forse si comincerà davvero a capirci qualcosa.


:youdontsay:
Immagine Postata
0

#412 L'utente è offline   dark vdl 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3338
  • Iscritto il: 20/01/06

Inviato il 04 aprile 2013 - 11:17

Intervista di oggi a Zamparini:

"Lei disse che Calciopoli servì a sostituire un sistema con un altro.
«No, no. Per me tutto è nato dalla paura di una famiglia di perdere la propria squadra, e dall'ambizione di alcuni dirigenti che volevano impadronirsene, ma non sono affari miei."

:youdontsay:
Immagine Postata
0

  • (21 Pagine)
  • +
  • « Primo
  • 19
  • 20
  • 21
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utenti stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi