GTA-Expert Forum: Il Codice da Vinci - GTA-Expert Forum

Salta al contenuto

  • (3 Pagine)
  • +
  • 1
  • 2
  • 3
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Il Codice da Vinci discussione di carattere generale sui temi trattati dal libro

#21 L'utente è offline   Lo Stefano 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3649
  • Iscritto il: 11/02/11
  • ID PSN:Lo__Stefano
  • ID Social Club:Lo_Stefano
  • Provenienza:Provincia di Bergamo
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 05 agosto 2014 - 11:44

L'ultima cena è un disegno fatto 1500 anni dopo l'ultima cena, non credo proprio che da vinci fosse là per sapere quanti calici ci fossero sul tavolo,

Immagine Postata

Immagine Postata
0

#22 L'utente è offline   Gino Frozen 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 17310
  • Iscritto il: 28/10/13
  • ID PSN:XxGinoFrozenxX
  • ID Social Club:Gino Frozen
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 05 agosto 2014 - 12:07

Visualizza MessaggiLo Stefano, il 05 agosto 2014 - 12:44 ha detto:

L'ultima cena è un disegno fatto 1500 anni dopo l'ultima cena, non credo proprio che da vinci fosse là per sapere quanti calici ci fossero sul tavolo,

lui l'ha disegnato cosi per lasciare dei messaggi all'interno del quadro,un'artista come lui non lascia niente al caso per tale motivo se il graal fosse stato davvero un calice l'avrebbe raffigurato come una figura unica all'interno del quadro,avrebbe cercato di metterlo in evidenza

postate una foto del quadro( sono in ufficio ora) noterete cose alquanto strane anche a livello di prospettiva.

Immagine Postata

0

#23 L'utente è offline   Lo Stefano 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3649
  • Iscritto il: 11/02/11
  • ID PSN:Lo__Stefano
  • ID Social Club:Lo_Stefano
  • Provenienza:Provincia di Bergamo
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 05 agosto 2014 - 12:20

Non si sta su expert al lavoro! :trollface:

Magari il calice non ha la forma che pensiamo noi, magari era solo una scodella da cui attingere acqua, chi può saperlo?
Sicuramente non da vinci IMHO

Immagine Postata

Immagine Postata
0

#24 L'utente è offline   Gino Frozen 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 17310
  • Iscritto il: 28/10/13
  • ID PSN:XxGinoFrozenxX
  • ID Social Club:Gino Frozen
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 05 agosto 2014 - 12:54

Visualizza MessaggiLo Stefano, il 05 agosto 2014 - 13:20 ha detto:

Non si sta su expert al lavoro! :trollface:

Magari il calice non ha la forma che pensiamo noi, magari era solo una scodella da cui attingere acqua, chi può saperlo?
Sicuramente non da vinci IMHO


Quote

Secondo una recente interpretazione il sacro Graal deriverebbe da "sang real", ovvero il sangue della discendenza di Gesù, sposato con Maria Maddalena. La Maddalena, assieme ad altre donne citate nei vangeli, dopo la crocifissione sarebbe fuggita dalla Palestina su una barca per approdare in Provenza assieme al figlio avuto da Gesù. Avrebbe poi risalito il Rodano raggiungendo la tribù dei Franchi, che non sarebbero stati altro che i discendenti della tribù ebraica di Beniamino nella diaspora. I Merovingi, i primi re dei Franchi, proprio a causa di questa origine avrebbero avuto l'appellativo di re taumaturghi, ovvero guaritori, per la loro facoltà di guarire gli infermi con il solo tocco delle mani, come il Gesù dei vangeli.

Questa tesi si trova esposta nel best seller Il sacro Graal di Michael Baigent, Richard Leigh e Henry Lincoln, un libro del 1982 che ha dato lo spunto a moltissimi altri testi sulla "linea di sangue del Graal" (tra cui il romanzo Il codice da Vinci), ma non è suffragata da alcuna fonte storica a parte l'ovvia citazione della famosa leggenda medievale dello sbarco della Maddalena in Francia, resa popolare da Jacopo da Varazze nella Legenda Aurea.

La tesi nasce tra il 1969 e il 1970. Lincoln, un attore e documentarista inglese, entrò in contatto con il trio de Chérisey - Plantard - de Sède (che avevano dato origine al controverso Priorato di Sion) e decise di riscrivere la storia de L'Or de Rennes in una forma più adatta al pubblico di lingua inglese, presentandola prima in tre documentari trasmessi dalla BBC tra il 1972 e il 1979 e poi in un libro pubblicato nel 1982 con l'aiuto di Michael Baigent e Richard Leigh.

Lincoln si rese conto che a chi spettasse il titolo di pretendente al trono di Francia era di scarso interesse per il pubblico inglese. Nello stesso tempo era stato introdotto da Plantard nel piccolo mondo delle organizzazioni esoteriche francesi dove aveva conosciuto Robert Ambelain (1907-1997), figura notissima di questo ambiente e autore di libri su astrologia, divinazione, profezie, tradizioni iniziatiche. Nel 1970 Ambelain aveva pubblicato Jésus ou Le mortel secret des templiers[4], in cui sosteneva che Gesù Cristo aveva una compagna, pur non essendo legalmente sposato, e identificava questa «concubina» in Salomè, una discepola citata nel vangelo di Tommaso, uno dei vangeli gnostici ritrovati a Nag Hammadi. Lincoln fuse la narrazione del matrimonio di Gesù ricavata da Ambelain con quella dei Merovingi di Plantard e «rivelò» che i Merovingi protetti dal Priorato di Sion sono importanti, ben al di là della rivendicazione del trono di Francia, perché discendono da Gesù Cristo e dalla Maddalena.[5] Anche l'appellativo di "re taumaturghi" risulta assai dubbio: in realtà i Merovingi vennero chiamati "re fannulloni", mentre il primo accenno storico di re taumaturgo è riferito a Enrico I di Francia, terzo re della terza dinastia di re francesi, i Capetingi, che si racconta guarisse la scrofola con l'imposizione delle mani.


Leondardo Da Vinci era gran maestro del priorato di Sion che custodiva il segreto del Graal ma gli venivano commissionati molti lavori per la chiesa per tale motivo inseriva particolari e indizi riconducibili al suo pensiero

Immagine Postata

0

#25 L'utente è offline   messinista 

  • Fuorilegge
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 332
  • Iscritto il: 07/06/14
  • ID PSN:messinista
  • ID Social Club:messinista
  • Provenienza:Un messinese a Lecco
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 05 agosto 2014 - 15:33

Visualizza MessaggiSaint Jake, il 05 agosto 2014 - 11:14 ha detto:

Non so dove tu prende queste informazione, ma sono sbagliate :ghgh:
So che il fatto che sia storico è una cosa che ti hanno ripetuto da tutta la vita, tra insegnanti di religione, catechismo, preti, e gente poco informata, perchè è una cosa che si usa dire e la gente usa ripetere, ma non è corretta.
Pure a me hanno sempre detto che c'erano fonti storiche riconosciute, e infatti per molto tempo ho pensato fosse vero, poi ho scoperto che non era così.
Non sarà un caso di certi personaggi stanno nei libri di storia e certi altri (Cristo) no.



Vedi perchè alla fine evito di prendere parte a queste discussioni (e mi ero detto....che faccio partecipo? Ma si, ma no...era meglio di no)
Perchè si ripetono ciclicamente le stesse identiche cose.
C'è sempre un qualcuno (in questo caso tu) che si permette (con arroganza consentimelo) di dare patentini agli altri supponendo (con arroganza, appunto) che l'interlocutore in questione (cioè io) abbia subito come una sorta di "lavaggio del cervello" da parte dei vari preti, o gente (che tu definisci) poco informata.
Per cui, potrei ribattere all'infinito alle tue tesi (tipo....e chi stabilisce che la gente che crede al Gesù storico sia poco informata? Lo farebbero quelli che hanno la tesi contraria?), ma diventerebbe un discorso stucchevole che non va da nessuna parte.
L'arroganza sta anche nel volere omettere di considerare che allora sarebbero miliardi di persone i poco informati. E tra questi ci devi mettere pure filosofi, scienziati, storici, poeti, scrittori, accademici...oltre che il c.d. "popolino"
Ma questo ha pure poco importanza, visto e considerato che tu, che non so quanti anni hai, in un colpo solo hai giudicato una persona di 39 anni che nemmeno conosci, come "plagiato" dagli insegnamenti ricevuti nel corso della mia vita, ma le cose stanno come dici tu.
E cmq, ancora meno importanza ha, visto che a me del dibattere così a lungo circa l'esitenza storica di Gesù non mi importa nulla, visto che io non solo ci credo, ma credo alla sua divinità.
Per cui lasciamo perdere....tanto non era certo nelle mie intenzioni convincere qualcuno di qualcosa che è soprattutto un fatto personale di fede. Sono solo intervenuto dicendo la mia e ribattendo alle tesi date per certe circa la non esistenza di Gesù. Così certe non sono.

Ultima considerazione.
Il discorso è puramente scientifico (è esistito o no?)
Conosci il metodo scientifico?
Il metodo scientifico (sennò scientifico non è) obbliga chi ha una tesi di provarle attraverso prove inconfutabili che sono 3, verificabili attraverso vari metodi ben detemrinati.....sennò restano teorie e non hanno nulla di scienza, ma sono solo congetture.
Gli assertori della non esistenza di Gesù non ne hanno portate di queste prove, nemmeno una.
Per cui laciamo perdere sti discorsi su chi dice il vero e chi dice il falso.
Invece gli assertori dell'esistenza di Gesù non hanno bisogno della prova scientifica, perchè loro non parlano della realtà immanente (cioè palpabile e misurabile), ma della realtà trascendente (che è proprio il campo della fede e della filosofia) e come tale non dimostrabile scientificamente.
Il problema quindi dell'esistenza di Gesù da dimostrare è solo di chi vorrebbe provare la sua non esistenza.
E sono gli stessi che vorrebbero provare scientificamente (e ci vuole il metodo scientifico, sennò per definizione stessa non è più prova) la non esistenza di Dio.
Ora ditemi come si fa a provare scientificamente che Dio non esiste.
Ci provano da sempre e hanno sempre sbattuto con il LORO metodo scientifico
Erano i dog soldiers ("soldati-cane"), delle tribù Sioux e Cheyenne. Andavano in guerra con un palo, che piantavano sul luogo e a cui si legavano con una lunga fascia e vi restavano fino alla morte o alla vittoria
0

#26 L'utente è offline   Saint Jake 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 10887
  • Iscritto il: 30/03/09
  • Provenienza:The Glitch City
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 05 agosto 2014 - 15:52

Visualizza Messaggimessinista, il 05 August 2014 - 16:33 ha detto:

Vedi perchè alla fine evito di prendere parte a queste discussioni (e mi ero detto....che faccio partecipo? Ma si, ma no...era meglio di no)
Perchè si ripetono ciclicamente le stesse identiche cose.
C'è sempre un qualcuno (in questo caso tu) che si permette (con arroganza consentimelo) di dare patentini agli altri supponendo (con arroganza, appunto) che l'interlocutore in questione (cioè io) abbia subito come una sorta di "lavaggio del cervello" da parte dei vari preti, o gente (che tu definisci) poco informata.
Per cui, potrei ribattere all'infinito alle tue tesi (tipo....e chi stabilisce che la gente che crede al Gesù storico sia poco informata? Lo farebbero quelli che hanno la tesi contraria?), ma diventerebbe un discorso stucchevole che non va da nessuna parte.
L'arroganza sta anche nel volere omettere di considerare che allora sarebbero miliardi di persone i poco informati. E tra questi ci devi mettere pure filosofi, scienziati, storici, poeti, scrittori, accademici...oltre che il c.d. "popolino"
Ma questo ha pure poco importanza, visto e considerato che tu, che non so quanti anni hai, in un colpo solo hai giudicato una persona di 39 anni che nemmeno conosci, come "plagiato" dagli insegnamenti ricevuti nel corso della mia vita, ma le cose stanno come dici tu.
E cmq, ancora meno importanza ha, visto che a me del dibattere così a lungo circa l'esitenza storica di Gesù non mi importa nulla, visto che io non solo ci credo, ma credo alla sua divinità.
Per cui lasciamo perdere....tanto non era certo nelle mie intenzioni convincere qualcuno di qualcosa che è soprattutto un fatto personale di fede. Sono solo intervenuto dicendo la mia e ribattendo alle tesi date per certe circa la non esistenza di Gesù. Così certe non sono.

Ultima considerazione.
Il discorso è puramente scientifico (è esistito o no?)
Conosci il metodo scientifico?
Il metodo scientifico (sennò scientifico non è) obbliga chi ha una tesi di provarle attraverso prove inconfutabili che sono 3, verificabili attraverso vari metodi ben detemrinati.....sennò restano teorie e non hanno nulla di scienza, ma sono solo congetture.
Gli assertori della non esistenza di Gesù non ne hanno portate di queste prove, nemmeno una.
Per cui laciamo perdere sti discorsi su chi dice il vero e chi dice il falso.
Invece gli assertori dell'esistenza di Gesù non hanno bisogno della prova scientifica, perchè loro non parlano della realtà immanente (cioè palpabile e misurabile), ma della realtà trascendente (che è proprio il campo della fede e della filosofia) e come tale non dimostrabile scientificamente.
Il problema quindi dell'esistenza di Gesù da dimostrare è solo di chi vorrebbe provare la sua non esistenza.
E sono gli stessi che vorrebbero provare scientificamente (e ci vuole il metodo scientifico, sennò per definizione stessa non è più prova) la non esistenza di Dio.
Ora ditemi come si fa a provare scientificamente che Dio non esiste.
Ci provano da sempre e hanno sempre sbattuto con il LORO metodo scientifico

Aspè. Feeeermo :asd:
Riguardo all'essere "plagiato" forse mi sono espresso male io, o hai capito male tu, perchè non era ciò che intendevo dire.
Non sto dicendo che ti hanno plagiato dicendoti quelle cose; intendevo dire che da anni e anni gira questa "voce", per così dire, della realtà storica di Cristo provata da documenti non cristiani e cose del genere, e la si è spacciata per realtà storica. Questa cosa è stata ascoltata e ripetuta da molte persone, tra le quali ho elencato professori e preti come due esempi casuali, supponendo che siano persone con cui può capitare di parlare di Cristo esprimendo dubbi e ricevendo come risposta che è un personaggio storico.
Non mi riferivo a lavaggi del cervello nè personalmente a te, ma mi riferivo, in modo generale, alla disinformazione dovuta al passaparola di informazioni non corrette o solo parzialmente corrette.
Il tuo discorso riguardo il metodo scientifico è errato, per una semplice ragione: lo si usa per dimostrare l'esistenza di qualcosa, e non la sua non-esistenza.
La non-esistenza non può essere dimostrata con prove, semplicemente perchè non posso dare prove materiali riguardo qualcosa che non esiste -e che quindi non è materiale-. E' l'esistenza, caso mai, che deve essere dimostrata, ma se, come dici tu, a un credente non importa dimostrare qualcosa perchè tanto ha la fede, benissimo, ma non dire che chi non ci crede deve dimostrarne l'inesistenza, perchè è un discorso illogico e sbagliato :ahsisi:
Una cosa è già di per sè scientificamente inesistente se non vi è prova concreta che appura il contrario :sese:
Non sto dicendo che sei stupido, che non capisci, o altro eh, sto semplicemente dicendo che il tuo discorso sul dover dimostrare l'inesistenza di qualcosa, è sbagliato, tutto qui. Non giudico ovviamente te come persona, perchè non ho la minima idea di chi cazzo tu sia, ma comunque ti consiglio di non partire in quarta dando dell' "arrogante" a qualcuno che non conosci solo perchè non ti piace il modo in cui è scritto il post (tra l'altro non era scritto in modo arrogante, ma tant'è), o perchè classifico come "ignorante" un miliardo di persone, perchè il fatto che in tanti credano in una cosa, non la rende necessariamente reale o meno stupida.
Una volta credevano in Zeus, in Ra, ma sono passati di moda: le religioni passano sempre di moda, bisogna solo avere un po' di pazienza e qualcuno si inventerà un nuovo "vero" culto :asd:
Pensala come vuoi eh, a me non cambia niente :asd:
/
"Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius"

/
0

#27 L'utente è offline   messinista 

  • Fuorilegge
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 332
  • Iscritto il: 07/06/14
  • ID PSN:messinista
  • ID Social Club:messinista
  • Provenienza:Un messinese a Lecco
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 05 agosto 2014 - 16:21

Ok, accetto la questione della non comprensione sul fatto di essere plagiato e ti chiedo scusa.

Per precisare il fatto della prova scientifica, mi spiego meglio.

Volere dimostrare qualcosa come appunto l'esisntenza di Gesù o la non esistenza, così come quella di Dio è un discorso che in fondo può riguardare solo gli scienziati, gli accademici, o chi dice io dimostro tale cosa.
Per cui, se a parlare sono dei papirologi, degli studiosi, e uno di questi dicesse.....ho scoperto che Gesù è esistito....deve portare la prova per convincere il collega.
Ma la stessa cosa la deve fare chi dice che scientificamente è provato che Dio non esiste.
Insomma, al momento che si parla di prove, di certezze.....si deve portare una prova scientifica.

E finora, nessuno ha prove in un senso o in un altro.

Poi, siccome il discorso inevitabilmente travalica la realtà immanente e cmq riguarda anche i "non addetti ai lavori", il discorso non si può nemmeno esaurire.

1) Se si dimostrasse scientificamente che Gesù è esistito, resterebbe il dubbio sulla sua divinità (indimostrabile scientificamente)
2) Se si dimostrasse che Gesù non è esistito, resterebbero cmq i fedeli che non crederebbero agli scienziati in ogni caso. E questo per un motivo molto semplice che è la fede. La fede è qualcosa di granitico che si ha dentro, può vacillare, ma se è autentica resiste a qualsiasi avversità. Per cui uno che crede alla dinività di Gesù potrebbe sempre dire....ma se quello è Dio, ed io lo so per certo anche se non ve lo so spiegare, quelle prove sono sicuramente false.
Insomma, qui il discorso è più complicato da spiegare rispetto al punto 1), ma il senso è che uno che vi crede per fede non sta nemmeno a sentire gli scienziati

E' un pò come il discorso sui miracoli.
Molta gente asserisce di averli avuti, altri di avere assistito. Vi sono referti medici che davanti a certe guarigioni recitano più o meno così....."nessuna spiegazione scientifica".
Ora....

1) I credenti sono sicuri del miracolo
2) Gli atei dicono....un giorno lo dimostreremo

Io dico...ma anche quando lo dimostrassero, tale cosa può escludere in realtà che sia stato un miracolo? Nel senso, forse ad attivare quel processo fisico che ha portato alla guarigione, non può essere stato Dio?
Ecco quindi che il discorso si arrotola nuovamente su se stesso e quindi non si va mai da nessuna parte

Insomma....alla fine....nessuno può dire di avere una prova su questi argomenti. Chi lo asserisce deve portarle e finora prove (nel senso di scientifiche) non ne ha portate nessuno.

Però....con l'evoluzione tecnologica di oggi, i computer e l'ausilio delle leggi probabilistiche della matematica, tutto lascia supporre che la realtà trascendente esista. Ma alla fine poco importa anche questo.



ps "Una volta credevano in Zeus, in Ra, ma sono passati di moda"
Esattamente. Sono passate di moda e non hanno retto all'urto del tempo. Il cristianesimo ha retto e c'è ancora nonostante tutto.
Come ha scritto uno....il Critianesimo è stato dichiarato morto mille volte, ma alla fine è sempre risorto perchè Dio conosce bene la via per uscire dal sepolcro.

Messaggio modificato da messinista il 05 agosto 2014 - 16:25

Erano i dog soldiers ("soldati-cane"), delle tribù Sioux e Cheyenne. Andavano in guerra con un palo, che piantavano sul luogo e a cui si legavano con una lunga fascia e vi restavano fino alla morte o alla vittoria
0

#28 L'utente è offline   Enib 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 6445
  • Iscritto il: 13/07/06
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 05 agosto 2014 - 19:50

La questione dell'esistenza di Dio è un problema apertissimo per carità ma su di lui si è detto tanto, troppo e soprattutto un sacco di roba in contraddizione :asd:

Per me banalmente dio è nato per spiegare ciò che non si conosce. Esempio, un uomo delle prime tribù vedeva un tuono? Per lui che non conosceva assolutamente niente di meteorologia e di scontri fra correnti diverse ecc... lo spiegava banalmente come opera del dio del tuono... e così si va avanti.
Dio va di pari passo con le nostre conoscenze scientifiche.
Magari fra 2000 anni quando avremo maggiori informazioni si crederà in un superuomo che ha il potere di creare la materia, di dargli massa, che vive nell'iperspazio, che crea in qualche modo gli universi ecc...

Ot mostruoso :asd:
0

#29 L'utente è offline   Qwerty 

  • Ex galeotto
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 7307
  • Iscritto il: 05/03/08
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 07 agosto 2014 - 12:34

sono d'accordo con saint.

in effetti è assurdo chiedere di poter dimostrare la non-esistenza di qualcosa.
è illogico :gh: è più logico invece chiedere di dimostrare la sua esistenza, dal momento che se esiste allora ci dev'essere qualche prova, com'è stato detto, materiale

per esempio: babbo natale.
tutti sappiamo che non esiste. ma se adesso io me ne esco chiedendovi di portarmi le prove della sua non-esistenza chiaramente mi prendete per idiota :asd:


credo che con dio la cosa non cambi molto, il resto è solo fede
0

#30 L'utente è offline   messinista 

  • Fuorilegge
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 332
  • Iscritto il: 07/06/14
  • ID PSN:messinista
  • ID Social Club:messinista
  • Provenienza:Un messinese a Lecco
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 07 agosto 2014 - 13:55

Forse non mi sono spiegato.
Sono proprio gli scienziati non credenti che si sono fissati di portare la prova scientifica della non esistenza.
I credenti non ci pensano minimamente di portare una prova che poi in ogni caso non servirebbe a nulla.
Stessa cosa sull'esistenza di Gesù.
Sono i non credenti che dicono....ormai è provato che Gesù non esiste.
Ma poi non sanno portare la prova.
E allora perché dire che ormai è provato scientificamente se poi non è vero?
Erano i dog soldiers ("soldati-cane"), delle tribù Sioux e Cheyenne. Andavano in guerra con un palo, che piantavano sul luogo e a cui si legavano con una lunga fascia e vi restavano fino alla morte o alla vittoria
0

#31 L'utente è offline   Lo Stefano 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3649
  • Iscritto il: 11/02/11
  • ID PSN:Lo__Stefano
  • ID Social Club:Lo_Stefano
  • Provenienza:Provincia di Bergamo
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 07 agosto 2014 - 14:21

Visualizza Messaggimessinista, il 07 agosto 2014 - 14:55 ha detto:

Forse non mi sono spiegato.
Sono proprio gli scienziati non credenti che si sono fissati di portare la prova scientifica della non esistenza.
I credenti non ci pensano minimamente di portare una prova che poi in ogni caso non servirebbe a nulla.
Stessa cosa sull'esistenza di Gesù.
Sono i non credenti che dicono....ormai è provato che Gesù non esiste.
Ma poi non sanno portare la prova.
E allora perché dire che ormai è provato scientificamente se poi non è vero?

quotazzo :siso:

Immagine Postata

Immagine Postata
0

#32 L'utente è offline   Saint Jake 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 10887
  • Iscritto il: 30/03/09
  • Provenienza:The Glitch City
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 07 agosto 2014 - 14:25

Visualizza Messaggimessinista, il 07 August 2014 - 14:55 ha detto:

Forse non mi sono spiegato.
Sono proprio gli scienziati non credenti che si sono fissati di portare la prova scientifica della non esistenza.
I credenti non ci pensano minimamente di portare una prova che poi in ogni caso non servirebbe a nulla.
Stessa cosa sull'esistenza di Gesù.
Sono i non credenti che dicono....ormai è provato che Gesù non esiste.
Ma poi non sanno portare la prova.
E allora perché dire che ormai è provato scientificamente se poi non è vero?

Non mi pare sia così.
Sono sempre i cattolici che chiedono la prova della non esistenza.
Anche in questo thread, sei tu, credente, che l'hai richiesta :sese:
Uno scienziato che non ha prove che una cosa esista, automaticamente la relega alla non esistenza fino a prova contraria inoppugnabile, e nel frattempo, se non è stupido, non cerca di certo di dimostrare la non esistenza di qualcosa, visto a livello teorico non è possibile.
/
"Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius"

/
0

#33 L'utente è offline   messinista 

  • Fuorilegge
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 332
  • Iscritto il: 07/06/14
  • ID PSN:messinista
  • ID Social Club:messinista
  • Provenienza:Un messinese a Lecco
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 07 agosto 2014 - 14:36

No no
rileggiti sto topic e vedi se qualcuno non ha forse detto o lasciato intendere quello che intendo io.
per questo soltanto sono intervenuto.
Per quanto riguarda i discorsi nel mondo accademico, basta cercare su internet. Mi riferisco soprattutto a essi quando dico di portare ste prove. Quando dicono che ormai è risaputo che....ecc. ecc.
mi sono letto un paio di libri in merito e se uno si fermasse a essi pare che abbiano ormai la orova, per il solo fatto che sono scienziati uno dà per scontato che dicano il vero.
Invece poi dicono solo le loro convinzioni spacciandole per scienza
io ho sempre premesso che invece di prove nessuno può parlare, ma solo di congetture

Messaggio modificato da messinista il 07 agosto 2014 - 14:43

Erano i dog soldiers ("soldati-cane"), delle tribù Sioux e Cheyenne. Andavano in guerra con un palo, che piantavano sul luogo e a cui si legavano con una lunga fascia e vi restavano fino alla morte o alla vittoria
0

#34 L'utente è offline   Saint Jake 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 10887
  • Iscritto il: 30/03/09
  • Provenienza:The Glitch City
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 07 agosto 2014 - 15:02

Ma per come la vedo io, e come teoricamente è, il fatto che non ci siano prove dell'esistenza di qualcosa, rappresenta fino a prova contraria una prova definitiva dell'inesistenza della stessa.
Poi beh, magari un giorno salteranno fuori le prove dell'esistenza di quella determinata cosa, e sarà riconosciuta come esistente, ma fino ad allora è da considerarsi inesistente; se non facessimo così, dovremmo considerare la possibile esistenza di qualsiasi cosa, sotto qualsiasi forma, in qualsiasi tempo e spazio, e capirai bene che sarebbe uno scenario abbastanza assurdo.
Non puoi dimostrare la non esistenza di una scimmia blu ninja invisibile e impalpabile che sta nascosta nel mio bagno, perchè non hai "prove", per come la vedi tu, ma questo non significa che ci siano possibilità che tale scimmia sia davverò lì. Ma secondo il modo di vedere del "potrebbe esistere fino a prova contraria", dovremmo accettare che la scimmia potrebbe essere proprio lì, insieme ad un'altra infinità incalcolabile di cose assurde.
E' abbastanza illogico un pensiero simile :sese:
/
"Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius"

/
0

#35 L'utente è offline   messinista 

  • Fuorilegge
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 332
  • Iscritto il: 07/06/14
  • ID PSN:messinista
  • ID Social Club:messinista
  • Provenienza:Un messinese a Lecco
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 07 agosto 2014 - 15:11

Si vabbè, così non ce ne usciamo più. Che esempi sono?
Paragoniamo una cosa creduta da miliardi di persone e non da oggi, con i tuoi esempi?
Dai compare....
Cmq il discorso è partito dal codice da vinci che è un romanzo, ma che da molti è considerato una fonte assolutamente attendibile....e ciò non è vero.

cmq lasciamo perdere, alla fine finiamo per dire ognuno le stesse cose da giorni
Erano i dog soldiers ("soldati-cane"), delle tribù Sioux e Cheyenne. Andavano in guerra con un palo, che piantavano sul luogo e a cui si legavano con una lunga fascia e vi restavano fino alla morte o alla vittoria
0

#36 L'utente è offline   Gino Frozen 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 17310
  • Iscritto il: 28/10/13
  • ID PSN:XxGinoFrozenxX
  • ID Social Club:Gino Frozen
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 07 agosto 2014 - 15:26

Visualizza Messaggimessinista, il 07 agosto 2014 - 16:11 ha detto:

Cmq il discorso è partito dal codice da vinci che è un romanzo, ma che da molti è considerato una fonte assolutamente attendibile....e ciò non è vero.


si è vero ma nel sottotitolo ho scritto

Quote

discussione generale sui temi trattati nel libro


proprio perche mi piaceva sentire i vostri punti di vista sulle tematiche su cui lo scrittore ha basato il suo racconto :D

Immagine Postata

0

#37 L'utente è offline   messinista 

  • Fuorilegge
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 332
  • Iscritto il: 07/06/14
  • ID PSN:messinista
  • ID Social Club:messinista
  • Provenienza:Un messinese a Lecco
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 07 agosto 2014 - 15:30

Ma infatti la discussione è piacevole e pacata.
anzi, da quello che vedo una delle poche su questa sezione che non è degenerata costringendovi a chiuderla.
:)
Erano i dog soldiers ("soldati-cane"), delle tribù Sioux e Cheyenne. Andavano in guerra con un palo, che piantavano sul luogo e a cui si legavano con una lunga fascia e vi restavano fino alla morte o alla vittoria
0

#38 L'utente è offline   Gino Frozen 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 17310
  • Iscritto il: 28/10/13
  • ID PSN:XxGinoFrozenxX
  • ID Social Club:Gino Frozen
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 07 agosto 2014 - 15:34

Visualizza Messaggimessinista, il 07 agosto 2014 - 16:30 ha detto:

Ma infatti la discussione è piacevole e pacata.
anzi, da quello che vedo una delle poche su questa sezione che non è degenerata costringendovi a chiuderla.
:)

perche gli interlocutori sono civili ed educati al contrario degli altri topic che abbiamo chiuso


infatti lo dicevo anche a Saint via pm che sono contento perche i temi trattati non sono per niente delicati e le vostre posizioni sono contrastanti ma nel limite della civiltà e delle buone maniere,come è giusto che sia ;)

Immagine Postata

0

#39 L'utente è offline   messinista 

  • Fuorilegge
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 332
  • Iscritto il: 07/06/14
  • ID PSN:messinista
  • ID Social Club:messinista
  • Provenienza:Un messinese a Lecco
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 07 agosto 2014 - 15:56

Mi rendo pure conto che la mia posizione è ormai minoritaria e lo sarà sempre di più. Il mondo va in una direzione opposta, ma a me non piace..
cmq devo ammettere che nella maggior parte dei posti dove ho affrontato argomenti simili non ho trovato molto rispetto, qui fortunatamente è andata diversamente

Messaggio modificato da messinista il 07 agosto 2014 - 15:58

Erano i dog soldiers ("soldati-cane"), delle tribù Sioux e Cheyenne. Andavano in guerra con un palo, che piantavano sul luogo e a cui si legavano con una lunga fascia e vi restavano fino alla morte o alla vittoria
0

#40 L'utente è offline   Qwerty 

  • Ex galeotto
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 7307
  • Iscritto il: 05/03/08
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 07 agosto 2014 - 22:42

Visualizza Messaggimessinista, il 07 agosto 2014 - 16:11 ha detto:

Paragoniamo una cosa creduta da miliardi di persone e non da oggi, con i tuoi esempi?
Dai compare....




creduta da miliardi di persone che non hanno saputo dare una spiegazione logica a tutto ciò*
dio è stato creato dall'uomo, dalla mente umana, solo per dare un senso alla NOSTRA esistenza :sese: e non alla sua

io però, per esempio, non sto a chiedere a voi credenti la prova: a cosa servirebbe? e anche se me la portaste, cosa me ne frega? dio fosse per me può anche esistere, ma non cambierebbe il pensiero che ho di lui. (tutto ciò è un parere puramente soggettivo)



e, per la cronaca, solo perchè miliardi di persone ci credono non implica che esista.
so che non hai detto questo con quella frase, messinista, ma non si sa mai.

Messaggio modificato da Qwerty il 07 agosto 2014 - 22:44

0

  • (3 Pagine)
  • +
  • 1
  • 2
  • 3
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utenti stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi