Sempre più giochi rimangono vittime di svariati DLC a pagamento (Downloadable Content), che vengono realizzati successivamente, se non addirittura in contemporanea alla loro uscita. Molti gamers ritengono che tale pratica sia ingiusta (70€ di gioco sono più che sufficienti); altri invece ritengono giusto pagare tali contenuti, dato che aggiungono oggetti, missioni o altre caratteristiche e funzionalità che nel gioco base non sono presenti. Voi da che parte vi schierereste?
Personalmente...
Io non accetterei mai e poi mai che in GTA V vi siano DLC periodici ad esempio per armi o veicoli, cose che si presuppongono siano inserite nativamente nel codice del prodotto finale. Sarei disposto a pagare per missioni aggiuntive, oggetti che in un certo senso, comportano serio lavoro per gli sviluppatori che realmente aggiungono della qualità aggiuntiva al gioco. Dite la vostra!

Messaggio modificato da Luka_888 il 11 maggio 2013 - 00:04