Volume 5
Anche il volume 5 è adattato piuttosto fedelmente. Nulla da segnalare, a parte il fatto che durante il sonno Accelerator ha afferrato il telo che copriva Last Order per usarlo come coperta. I see what you did there.
Piccola scena tagliata, quando Accelerator torna al ristorante per prendere Last Order lui arriva esattamente quando Index viene rapita da Ouma, creando bordello. Qua Accelerator vede Touma, ma decide di lasciarlo andare perchè non ha tempo da perdere. Rimossa probabilmente perchè non hanno proprio aggiunto la lotta tra Touma e Ouma, lasciandola come introduzione per la seconda stagione. Non avrebbe avuto senso vedere una scena del genere e poi lasciar totalmente perdere e passare al volume 6.
Inoltre, han levato la scenetta in cui un membro dell'Anti-Skill spara a Touma con una pistola armata di proiettili di gomma. Peccato.
Piccola nota su una cosa che verrà sviluppata tra non molto (volume 7), la Lotus Wand citata da Index mentra guarda la TV.
Questo volume mostra anche come poche pagine di un grimorio possano danneggiare un mago, figuriamoci un normale umano. E Index ha 103000 copie esatte di grimori ad alta purezza, roba da porre fine alla vita di un qualsiasi mago anche solo a guardarli. Che dire, la penna ferisce più della spada. Mai frase fu più adatta. E Index ha una mente davvero forte.
Nell'epilogo ci viene riferito di un macchina costruita da Heaven Canceller il cui prototipo si trova in un edificio senza finestre. Si tratta della macchina che tiene in vita Aleister Crowley.
Contrariamente a quello che molti pensano, l'esperimento "Level 6 Shift" non si è concluso dopo la sconfitta di Accelerator nel volume 3, ma è stato posto semplicemente in sospeso. Dopo gli eventi del volume 5, invece, è stato completamente terminato. Nel volume 8, come vedremo, Mikoto non sa che è terminato e teme che il Renmant del Tree Diagram possa riattivarlo nuovamente.
Volume 6
Nonostante sia corto, il prologo è piuttosto importante per la serie.
Innanzitutto ricompare il già citato nel volume 3 '"Imaginary Number District - Five Elements Institution", ma non ci è ancora dato sapere cosa sia (per ora).
Ma la parte più importante riguarda la situazione mondiale. I rapporti tra Academy City e il mondo della magia sono tesissimi, e nei prossimi volumi peggioreranno ancora. Peggioreranno fino all'apertura formale delle ostilità (anche se tenute nascoste dall'opinione pubblica) tra Academy City e la Chiesa Cattolica Romana, per poi portare alla WWIII con l'entrata in guerra della Chiesa Ortodossa Russa (a fianco della Chiesa Cattolica Romana), la Chiesa Anglicana (a fianco di Academy City) e altri vari paesi, come Francia, India, Cina a fianco chi della scienza, chi della magia.
Ed ecco nel capitolo 1 un concetto che verrà sviluppato in questo stesso volume e crescerà di importanza nei prossimi: AIM. Molti la comparano erroneamente al mana o addirittura al Telesma.
Il Telesma è la controparte angelica del mana, mentre l'AIM non ha niente a che fare con essi.
Vengono citati 3 grimori che Index ha memorizzato. 2 di questi verranno ripresi in seguito: The Book of the Law (di Aleister Crowley) e The Moon and The Rabbit.
Interessante il fatto che Index tenga "in magazzino" anche dei manga. lol
Una cosa che non viene fatta notare nell'anime: Sherry non sa leggere il giapponese. Però è specializzata nel tradurre grimori e codici. I kanji e kana derivano da delle stilizzazioni di disegni, quindi tramite "ingegneria inversa" riesce a comprendere il significato di ogni kanji, come se fosse un codice.
Nell'anime non ci viene mostrato come Kazakiri "potenzi" il proprio corpo, ma non è una scena importante. L'epilogo, invece, è molto importante.
Riguardo a questo potenziamento, nell'epilogo ci si chiede fino a che punto si possa arrivare.
Quel punto lo si raggiungerà con Fuse=KAZAKIRI nei volumi 12-13 fino al culmine del suo potere durante la WWIII, in cui Accelerator in persona la definirà, insieme all'Arcangelo Gabriel, un "mostro", secondi solo a Aiwass.
Veniamo a conoscenza anche del vero piano di Aleister: creare un Paradiso Artificiale sostituendolo al legittimo territorio Divino, spalmandolo sull'intera superficie terrestre tramite alle SISTERs, dato che gli Electromaster hanno un AIM Field molto vasto. E dove c'è AIM, i maghi sono in difficoltà. Ciò avverrà con la manifestazione di Fuse=KAZAKIRI nei volumi 12-13, in cui Vento soffre danni collaterali mentre usa magia. Quello fu il primo passo verso il Paradiso Artificiale tanto bramato da Crowley.
Piccola nota, dall'epilogo capiamo come nessuno sappia che Aleister Crowley sia quell'Aleister, supposto morto nel 1947. Tutto il mondo magico (e, probabilmente, anche l'intero mondo scientifico) pensa che abbia solo preso in prestito il nome, come per sfotterli, mentre in realtà è davvero lui, salvato da Heaven Canceller e tenuto in vita da una delle sue macchine.
Sono davvero in pochi quelli che ne sono a conoscenza. Alcuni avevano dei sospetti (come Laura), ma non ne hanno avuto conferma fino alla sua breve (700 secondi) entrata in scena per dare una lezione a Fiamma.
Ultima cosa. Index sostiene che Imagine Breaker non è un potere magico. Kazakiri sostiene, anzi, è certa, che non è un potere esper.
E allora che cos'è?
Volume 7
Ed eccoci. The Book of the Law. Scritto da Edward Alexander Crowley, meglio conosciuto come Aleister Crowley, Sovrintendente Generale di Academy City e suo fondatore. Vediamo per la prima volta citato Aiwass, che assumerà un ruolo importante più avanti nella serie.
La Chiesa Cattolica Romana è in una situazione di crisi. I suoi 13 Cavalieri sono stati quasi dimezzati, il Canto di Gregorio totalmente annichilito. È, insomma, nei guai. Tenterà quindi più volte il tutto per tutto. Prima tentando di decifrare il The Book of the Law, cosa che se fatta sconvolgerebbe gli equilibri mondiali. Al fallimento di questo piano, tenterà una serie di operazioni in un crescendo di tensioni internazionali fino al culmine con la WWIII. E la maggiorparte dei prossimi volumi sono incentrati su cose correlate alla Chiesa Cattolica Romana e al God's Right Seat (in italiano fa cagare, "Posto alla Destra di Dio", è addirittura meglio in giapponese, "Kami no Useki").
Vediamo citati il Daihaseisai, che assumerà un ruolo centrale durante i volumi 9 e 10 ed è attualmente in preparazione, e l'Ichihanaransai (sì, ho fatto copia incolla, un nome del genere non posso ricordarmelo), che si presume si vedrà durante la nuova serie, New Testament.
Entrano in scena i Cavalieri d'Inghilterra. Possiamo quindi fare un paragone con quelli della Chiesa Cattolica Romana apparsi nel volume 2. Questi sono talmente forti che la loro armatura è semplice ferraglia non potenziata magicamente. Gli altri, invece, avevano l'armatura piena di formule magiche per compensare alla loro debolezza. Inoltre, i Cavalieri Inglesi sono arrivati in Giappone dall'Inghilterra.
In tre giorni.
A nuoto.
Un gruppo di 21 Chuck Norris?
Ci viene offerta anche una vista sull'organigramma interno del Regno Unito: Famiglia Reale
Inglese, Cavalieri d'Inghilterra e Chiesa Anglicana.
La Famiglia Reale Inglese controlla direttamente i Cavalieri d'Inghilterra.
I Cavalieri d'Inghilterra usano trucchi politici per far uso della Chiesa Anglicana.
La Chiesa Anglicana manipola la Famiglia Reale Inglese tramite "consiglio Divino".
Un serpente che si morde la coda. Se un gruppo tenta di prevalere, gli altri due intervengono.
Ricorda molto la relazione esistente tra potere legislativo, potere esecutivo e potere giudiziario.
Si sentono, tuttavia, i primi sintomi di una crisi interna, che sarà uno dei motivi che porteranno alla Guerra Civile.
Ah sì, stavamo parlando di quanto fossero forti i Cavalieri d'Inghilterra appena sbarcati, no?
Kanzaki li ha totalmente annientati.
Con la spada infoderata.
Trattenendosi.
Questo, signori, è un piccolo assaggio di quello che può fare un Santo.
Curioso come la descrizione del processo di decodifica del The Book of the Law dica che "è scritto in ebraico", ed Index risponde che c'è anche una frase in inglese, "Desire, and it’ll be thy magic". In realtà è tutto scritto in inglese, come si può facilmente vedere dal manoscritto originale:
http://lib.oto-usa.o.../liber0031.html (ma è meglio non avventurarsi alla sua lettura, in quanto precisa "There is great danger in me; for who doth not understand these runes shall make a great miss. He shall fall down into the pit called Because, and there he shall perish with the dogs of Reason.", ovvero chi non comprenderà i passi del Liber AL vel Legis (il nome originale fa molto più figo che "The Book of the Law") subirà una grande inflazione nella propria coscienza. E precipiterà in un abisso di domande, e in esse si consumerà con i tormenti dei propri ragionamenti). Curiosamente, la frase citata da Index non appare affatto nel testo.
L'epilogo ci fa comprendere come l'innocente e pura Laura sia in realtà una bastarda manipolatrice, con tanto di esempi presenti (inglobare gli Amakusa per controllare Kanzaki) e passati (l'intera questione riguardo ad Index).
Stiyl si chiede il perchè abbia accolto anche Orsola. In fondo non è difficile da capire: anche se il suo metodo era errato, ha provato di essere in grado di decifrare grimori. E di grimori indecifrati ce ne sono ancora tanti. Affiancandola a persone come Sherry Cromwell aumenterebbe le possibilità di aver nuovi grimori e incantesimi a disposizione ai maghi della Chiesa Anglicana.
Volume 8
Volume corto, tanti personaggi sviluppati. Vedremo l'entrata in scena di Awaki (anche se in realtà l'abbiamo già vista un paio di volte di sfuggita) e di Uiharu, approfondiremo i personaggi di Kuroko e Mikoto e assisteremo al ritorno in scena col botto di Accelerator. Così tante cose in così poche pagine!
Nel mondo vi è una nuova corsa allo spazio, ma questa volta è tra vecchia tecnologia vs nuova tecnologia. America, Francia, Russia, Spagna, Cina, Pakistan e Academy City hanno lanciato degli Shuttle nello spazio. Ma c'è qualcosa di più dietro questi lanci, come vedremo presto.
Ed ecco svelato il mistero. La notizia della distruzione del Tree Diagram si è sparsa, e la nuova corsa allo spazio è in realtà una corsa a chi riesce a recuperare i pezzi più importanti di esso. Se le parti principali tornano sulla terra e Academy City ci mette le mani sopra, c'è una seria possibilità che costruisca un nuovo Tree Diagram, e che il Level 6 Shift ricominci.
Timori infondati, comunque. La quasi maggioranza delle Sister è sparsa per il mondo per creare un AIM Field planetario, tutto secondo i piani di Crowley. Ricominciare l'esperimento sarebbe contro producente.
Ci viene dato un approfondimento su chi sta cercando di recuperare pezzi del Tree Diagram. 8 nazioni e 19 agenzie private. Ci vengono dati anche i nomi di alcune città coinvolte: Sevilla (Spagna), Schleswig (Germania, si è aggiunta quindi alla lista data in precedenza), Novosibirsk (Russia, dove stanno riparando il calcolatore centrale del Tree Diagram. Curiosamente non c'è nemmeno un Cosmodromo russo vicino a questa città) e Cape Kennedy (che sta prendendo in considerazione l'uso della forza per recuperare altri pezzi del Tree Diagram).
Dopo la sfilza di chiacchiere dette da Awaki e prontamente smontate da Kuroko (anche se la cosa riguardo "macchina esper" la ritengo interessante), lei rimane in topless da questo momento fino alla fine, coperta solo dal cappotto senza una manica e male abbottonato. Mondo crudele, l'anime l'ha totalmente censurata.
Awaki perde il controllo di Move Point. Oggetti a caso teleportati a caso, ma riprende in fretta il controllo. Però momento, vuole teleportare l'intero piano di un poco per far collassare l'intero edificio. Il suo limite è 4 tonnellate e mezzo. Ma non è un po' poco per un intero piano? Cioè: cemento, mobilia, impianti elettrici e idraulici nelle pareti. Kamachi cannot into math, sure.
Caliamo un velo pietoso su questa scena: nell'anime sembrava quasi che Touma corresse sui detriti mentre cadevano, mentre qua è chiaramente specificato che Mikoto ha usato l'elettromagnetismo per fare una scala. Senza parole.
E niente, Accelerator ha fatto il botto.
E niente, Touma ha visto nuda Misaka 10032. Non guarderà mai più Mikoto con gli stessi occhi.
Nel volume (e anche nel postfazione) c'è un interessante spunto. Perchè c'è così tanta differenza tra l'Originale (Mikoto) e i cloni?
E con questo volume chiudiamo la trilogia (volume 3, parte del 5 e 8) riguardo al Level 6 Shift e argomenti correlati.