NikolasZ, il 10 luglio 2013 - 14:55 ha detto:
Rispetto praticamente a tutto il resto. Il petto è l'unico muscole che vedo sviluppato.
Per il discorso dell'addome: è comune negli ectomorfi che quel poco di apide che vi si accumula,lo si ritrova sulla fascia addominale. Almeno credo sia così.

Non mi sembra che il petto abbia così tanta massa, semmai è troppo definito rispetto al resto...
In ogni caso sì, l'obiettivo dovrebbe essere quello di mangiare ancora di più e mettere più massa in modo generalizzato, in special modo mi verrebbe da dire nelle spalle e nel dorso+trapezio (che anche se nella foto non si vede, dovrebbe contribuire a dare una postura più da grosso

).
Comunque per quel che riguarda la definizione degli addominali e pancetta, direi che è quasi sempre genetico. C'è gente che ha gli addominali definiti, ed altri (come me) che hanno addominali poco definiti (anche se raggiungono una bassa massa grassa) e la tendenza ad avere un po' di gonfiore nel ventre...
Per quel che riguarda quest'ultimo, alcune delle cause possono essere: ritenzione idrica (accumulo di acqua, che si risolve bevendo moltissima acqua al giorno in modo da spingere il corpo ad eliminarla), postura iperlordotica (si tende a spingere la pancia in fuori), intolleranze alimentari o digestione pesante, cortisolo troppo elevato (con un tasso di cortisolo troppo elevato si tende a depositare grasso sulla pancia), alcolismo, muscolo traverso dell'addome poco sviluppato (è il muscolo che spinge dentro i visceri, ci sono allenamenti specifici).