Mah, posto che ho adorato il primo episodio e sto giocando il secondo non sono per niente d'accordo con la parte di recensione postata da kool, specie la parte grassettata. Ho sempre considerato ME come un FPS con elementi RPG, ma da qui a dire che è il nuovo metro di paragone per gli RPG ce ne passa eh. La gestione del personaggio è tutto meno che profonda, al momento della creazione del pg ( che puoi importare da ME1 se hai i save e così sarà anche per il prossimo ed ultimo capitolo ), dopo la personalizzazione del volto, ti viene chiesto di sceglere tra differenti background, ma l'impatto sulla trama è tutto da dimostrare, dovrei creare un altro pg con background differente e vedere cosa cambia.
Le abilità non sono poi tante, le solite 4 eventualmente espandibili ricercando roba sulla Normandy per Shepard, e 4+1 per gli altri membri del party, dove l'abilità aggiuntiva si sblocca dopo la relativa quest per la fedeltà.
L'equipaggiamento poi è gestito in modo molto semplice, complice anche la scarsa varietà di armi disponibili che, a differenza del primo, non vengono droppate dai nemici ma si ricercano sempre a bordo della nostra nave ( specie quelle pesanti

). Possiamo, prima di ogni missione e qualche volta anche durante, scegliere le armi da dare a noi e ai membri del party, ma manca una gestione vera e propria dell'inventario... anche le componenti dell'armatura vengono scelte nell'armadio presente in cabina e si sbloccano/comprano man mano...
In conclusione, non un vero e proprio RPG, ma imho più un bellissimo film interattivo, che ti tiene incollato allo schermo fino alla fine e anche oltre, per sperimentare tutte le biforcazioni della trama relative alle scelte effettuate

Consigliatissimo, meglio se avete giocato il primo per una comprensione più adeguata della trama.