
Mass Effect 2 - Disponibile
#25
Inviato il 30 gennaio 2010 - 12:50
Quote
Originally posted by Oktagon99+30/01/10 - 11:40
Quote
(Oktagon99 @ 30/01/10 - 11:40)
-Kenji_To@30/01/10 - 11:20
raga io l'ho preso è spettacolo!!!ma avete visto quanto umilia la 360 la versione pc ?
mi pare più che ovvio in qualsiasi gioco, a patto di un buon hardware. [/b]
beh il fatto di avere un buon hardware era implicito...se non non riuscirebbe a superare PS3 o 360...ma se vai a vedere i test che ha fatto spazio l'hardware non era granchè
#29
#30
#33
sì è più semplicistico ma dal tuo primo post avevo capito male io
pensavo a una cosa del tipo che appena iniziato avevi già tutte le armi e tutte le armature disponibili, invece devi ricercarle nei livelli o "crearle" tu sulla nave
e mi sembra una scelta più coerente con la storia dato che
io avendo importato il pg del primo non so come inizi la storia "normalmente"
magari cambierà qualche atteggiamento e qualche dialogo, ma niente di che
però sì, non vedo particolari problemi nel giocarlo senza sapere nulla del primo
#34
guarda ke ti sbagli, l'esplorazione dei pianeti c'è ancora...
#37
raga io l'ho preso è spettacolo!!!ma avete visto quanto umilia la 360 la versione pc ?
mi pare più che ovvio in qualsiasi gioco, a patto di un buon hardware. [/b]
beh il fatto di avere un buon hardware era implicito...se non non riuscirebbe a superare PS3 o 360...ma se vai a vedere i test che ha fatto spazio l'hardware non era granchè

#29
Inviato il 30 gennaio 2010 - 20:27
preso oggi che sono passato davanti ad un gamestop e non ho resistito 
questo gioco è dio
copio il parere di un utente di un altro forum che ho letto giusto 2 minuti fa:
esprime esattamente quello che è mass effect 2
credo sarà una droga, stanotte nerding a livelli mai raggiunti prima
hanno migliorato tutto quello che c'era da migliorare nel primo
per fortuna han tolto l'esplorazione inutile dei pianeti, hanno messo le munizioni togliendo i colpi infiniti
da come l'aveva descritto hilinus mi pareva una roba semplificatissima, invece trovo che il fatto dello scegliere l'equipaggiamento sulla nave sia assolutamente una scelta logica e coerente con la storia. anche perché tutte le armi/armature/potenziamenti non sono disponibili da subito
soddisfattissimo dell'acquisto anche se ci ho giocato poco

questo gioco è dio

copio il parere di un utente di un altro forum che ho letto giusto 2 minuti fa:
Quote
Sì ma non potete fissarvi seriamente con questa storia dell'action. Un rpg non è tale perchè ci sono le statistiche e si cambiano le armature, questi sono soltano ELEMENTI COMUNI ai rpg, ma non sono GLI UNICI caratterizzanti. Mass Effect 2 è un rpg a tutti gli effetti. Perchè? Perchè nonostante alcune caratteristiche tipiche del genere siano state inserite in maniera meno approfondita rispetto ad altri titoli del genere (Dragon Age per fare un esempio restando in casa BW), conserva intatte tutte le altre che definiscono e caratterizzano il genere.
Dialoghi lunghi e in quantità industriale? Presenti.
Scelte da operare in prima persona? Presenti.
Livellamento dei personaggi basato sull'acquisizione di punti esperienza maturati in seguito a completamento di quest e combattimenti? Presente.
Possibilità di equipaggiare armi diverse e "potenziamenti"? Presente.
Storia approfondita? Presente (non intendo dire che sia un'esclusiva dei rpg, ma solitamente è uno degli elementi tipici del genere).
Esplorazione libera? Presente.
Sub quest in quantità industriali a fianco della main quest? Presenti.
Alla luce di tutti questi elementi storicamente tipici dei rpg, come si fa ad affermare che ME2 sia un tps? E' un ibrido, dal momento che i combattimenti sono sviluppati in maniera simile a quanto si vede in uno shooter in terza persona, ma è una caratteristica questa ereditata dal primo episodio, che già era un ibrido a sua volta. Alcune meccaniche tipiche del genere di appartenenza erano più approfondite nel precedente episodio? Nessuno lo nega. Evidentemente in questo seguito si è voluto lasciare maggior spazio alla cura e alla profondità dei combattimenti (sicuramente migliori di gran lunga rispetto a quelli già ottimi del primo episodio), ma non trovo sia per forza un male. Certo, se a fianco di un tale miglioramento sul lato dei combattimenti vi fosse stato il mantenimento della stessa profondità della gestione del team e dell'inventario (unico grande assente tra gli elementi tipici del genere rpg) probabilmente il gioco sarebbe stato ancora più complesso, ma non per forza migliore: quello è soggettivo. C'è anche chi ama tutte le caratteristiche del primo episodio ma odiava perdersi nei menù, preferendo di conseguenza sbrigarsi a cambiare armi in due secondi presso l'apposito strumento e senza doversi preoccupare troppo per le corazze. Non spacciamo quindi la condivisione o meno di una scelta operata dalla SH per l'elemento determinante (ed unico) di appartenenza di un titolo ad un genere piuttosto che ad un altro.
Dialoghi lunghi e in quantità industriale? Presenti.
Scelte da operare in prima persona? Presenti.
Livellamento dei personaggi basato sull'acquisizione di punti esperienza maturati in seguito a completamento di quest e combattimenti? Presente.
Possibilità di equipaggiare armi diverse e "potenziamenti"? Presente.
Storia approfondita? Presente (non intendo dire che sia un'esclusiva dei rpg, ma solitamente è uno degli elementi tipici del genere).
Esplorazione libera? Presente.
Sub quest in quantità industriali a fianco della main quest? Presenti.
Alla luce di tutti questi elementi storicamente tipici dei rpg, come si fa ad affermare che ME2 sia un tps? E' un ibrido, dal momento che i combattimenti sono sviluppati in maniera simile a quanto si vede in uno shooter in terza persona, ma è una caratteristica questa ereditata dal primo episodio, che già era un ibrido a sua volta. Alcune meccaniche tipiche del genere di appartenenza erano più approfondite nel precedente episodio? Nessuno lo nega. Evidentemente in questo seguito si è voluto lasciare maggior spazio alla cura e alla profondità dei combattimenti (sicuramente migliori di gran lunga rispetto a quelli già ottimi del primo episodio), ma non trovo sia per forza un male. Certo, se a fianco di un tale miglioramento sul lato dei combattimenti vi fosse stato il mantenimento della stessa profondità della gestione del team e dell'inventario (unico grande assente tra gli elementi tipici del genere rpg) probabilmente il gioco sarebbe stato ancora più complesso, ma non per forza migliore: quello è soggettivo. C'è anche chi ama tutte le caratteristiche del primo episodio ma odiava perdersi nei menù, preferendo di conseguenza sbrigarsi a cambiare armi in due secondi presso l'apposito strumento e senza doversi preoccupare troppo per le corazze. Non spacciamo quindi la condivisione o meno di una scelta operata dalla SH per l'elemento determinante (ed unico) di appartenenza di un titolo ad un genere piuttosto che ad un altro.
esprime esattamente quello che è mass effect 2
credo sarà una droga, stanotte nerding a livelli mai raggiunti prima
hanno migliorato tutto quello che c'era da migliorare nel primo
per fortuna han tolto l'esplorazione inutile dei pianeti, hanno messo le munizioni togliendo i colpi infiniti
da come l'aveva descritto hilinus mi pareva una roba semplificatissima, invece trovo che il fatto dello scegliere l'equipaggiamento sulla nave sia assolutamente una scelta logica e coerente con la storia. anche perché tutte le armi/armature/potenziamenti non sono disponibili da subito
soddisfattissimo dell'acquisto anche se ci ho giocato poco
#30
Inviato il 30 gennaio 2010 - 20:39
Beh il tipo è pressappoco della mia stessa opinione, ossia che il gioco ha caratteristiche da RPG ma anche da FPS (TPS
), insomma dice pure lui che è un ibrido. Non che questo giochi a suo sfavore... anzi, il gioco è ottimo in tutto e per tutto e garantisce un coinvolgimento veramente alto... personalmente lo sto divorando.
E si, secondo me È una roba semplificatissima la gestione delle armi, rispetto ad un RPG comune dove hai il tuo bell'inventario e tutto... su questo aspetto avrei preferito davvero rimanesse come il primo, ma evidentemente si è scelto di fare così per rendere il tutto più immediato e veloce... scelta che non condivido, ma è soggettivo.

E si, secondo me È una roba semplificatissima la gestione delle armi, rispetto ad un RPG comune dove hai il tuo bell'inventario e tutto... su questo aspetto avrei preferito davvero rimanesse come il primo, ma evidentemente si è scelto di fare così per rendere il tutto più immediato e veloce... scelta che non condivido, ma è soggettivo.
#33
Inviato il 31 gennaio 2010 - 14:11
Quote
Originally posted by Hilinus@30/01/10 - 20:39
Beh il tipo è pressappoco della mia stessa opinione, ossia che il gioco ha caratteristiche da RPG ma anche da FPS (TPS
), insomma dice pure lui che è un ibrido. Non che questo giochi a suo sfavore... anzi, il gioco è ottimo in tutto e per tutto e garantisce un coinvolgimento veramente alto... personalmente lo sto divorando.
E si, secondo me È una roba semplificatissima la gestione delle armi, rispetto ad un RPG comune dove hai il tuo bell'inventario e tutto... su questo aspetto avrei preferito davvero rimanesse come il primo, ma evidentemente si è scelto di fare così per rendere il tutto più immediato e veloce... scelta che non condivido, ma è soggettivo.
Beh il tipo è pressappoco della mia stessa opinione, ossia che il gioco ha caratteristiche da RPG ma anche da FPS (TPS

E si, secondo me È una roba semplificatissima la gestione delle armi, rispetto ad un RPG comune dove hai il tuo bell'inventario e tutto... su questo aspetto avrei preferito davvero rimanesse come il primo, ma evidentemente si è scelto di fare così per rendere il tutto più immediato e veloce... scelta che non condivido, ma è soggettivo.
sì è più semplicistico ma dal tuo primo post avevo capito male io

pensavo a una cosa del tipo che appena iniziato avevi già tutte le armi e tutte le armature disponibili, invece devi ricercarle nei livelli o "crearle" tu sulla nave
e mi sembra una scelta più coerente con la storia dato che
Spoiler
Quote
Originally posted by TheMax990@31/01/10 - 13:13
è giocabile per chi non sa nulla del primo?
è giocabile per chi non sa nulla del primo?
io avendo importato il pg del primo non so come inizi la storia "normalmente"
magari cambierà qualche atteggiamento e qualche dialogo, ma niente di che

però sì, non vedo particolari problemi nel giocarlo senza sapere nulla del primo
#34
Inviato il 31 gennaio 2010 - 18:34
Quote
Originally posted by KooL@30/01/10 - 20:27
preso oggi che sono passato davanti ad un gamestop e non ho resistito
questo gioco è dio
copio il parere di un utente di un altro forum che ho letto giusto 2 minuti fa:
esprime esattamente quello che è mass effect 2
credo sarà una droga, stanotte nerding a livelli mai raggiunti prima
hanno migliorato tutto quello che c'era da migliorare nel primo
per fortuna han tolto l'esplorazione inutile dei pianeti, hanno messo le munizioni togliendo i colpi infiniti
da come l'aveva descritto hilinus mi pareva una roba semplificatissima, invece trovo che il fatto dello scegliere l'equipaggiamento sulla nave sia assolutamente una scelta logica e coerente con la storia. anche perché tutte le armi/armature/potenziamenti non sono disponibili da subito
soddisfattissimo dell'acquisto anche se ci ho giocato poco
preso oggi che sono passato davanti ad un gamestop e non ho resistito

questo gioco è dio

copio il parere di un utente di un altro forum che ho letto giusto 2 minuti fa:
Quote
Sì ma non potete fissarvi seriamente con questa storia dell'action. Un rpg non è tale perchè ci sono le statistiche e si cambiano le armature, questi sono soltano ELEMENTI COMUNI ai rpg, ma non sono GLI UNICI caratterizzanti. Mass Effect 2 è un rpg a tutti gli effetti. Perchè? Perchè nonostante alcune caratteristiche tipiche del genere siano state inserite in maniera meno approfondita rispetto ad altri titoli del genere (Dragon Age per fare un esempio restando in casa BW), conserva intatte tutte le altre che definiscono e caratterizzano il genere.
Dialoghi lunghi e in quantità industriale? Presenti.
Scelte da operare in prima persona? Presenti.
Livellamento dei personaggi basato sull'acquisizione di punti esperienza maturati in seguito a completamento di quest e combattimenti? Presente.
Possibilità di equipaggiare armi diverse e "potenziamenti"? Presente.
Storia approfondita? Presente (non intendo dire che sia un'esclusiva dei rpg, ma solitamente è uno degli elementi tipici del genere).
Esplorazione libera? Presente.
Sub quest in quantità industriali a fianco della main quest? Presenti.
Alla luce di tutti questi elementi storicamente tipici dei rpg, come si fa ad affermare che ME2 sia un tps? E' un ibrido, dal momento che i combattimenti sono sviluppati in maniera simile a quanto si vede in uno shooter in terza persona, ma è una caratteristica questa ereditata dal primo episodio, che già era un ibrido a sua volta. Alcune meccaniche tipiche del genere di appartenenza erano più approfondite nel precedente episodio? Nessuno lo nega. Evidentemente in questo seguito si è voluto lasciare maggior spazio alla cura e alla profondità dei combattimenti (sicuramente migliori di gran lunga rispetto a quelli già ottimi del primo episodio), ma non trovo sia per forza un male. Certo, se a fianco di un tale miglioramento sul lato dei combattimenti vi fosse stato il mantenimento della stessa profondità della gestione del team e dell'inventario (unico grande assente tra gli elementi tipici del genere rpg) probabilmente il gioco sarebbe stato ancora più complesso, ma non per forza migliore: quello è soggettivo. C'è anche chi ama tutte le caratteristiche del primo episodio ma odiava perdersi nei menù, preferendo di conseguenza sbrigarsi a cambiare armi in due secondi presso l'apposito strumento e senza doversi preoccupare troppo per le corazze. Non spacciamo quindi la condivisione o meno di una scelta operata dalla SH per l'elemento determinante (ed unico) di appartenenza di un titolo ad un genere piuttosto che ad un altro.
Dialoghi lunghi e in quantità industriale? Presenti.
Scelte da operare in prima persona? Presenti.
Livellamento dei personaggi basato sull'acquisizione di punti esperienza maturati in seguito a completamento di quest e combattimenti? Presente.
Possibilità di equipaggiare armi diverse e "potenziamenti"? Presente.
Storia approfondita? Presente (non intendo dire che sia un'esclusiva dei rpg, ma solitamente è uno degli elementi tipici del genere).
Esplorazione libera? Presente.
Sub quest in quantità industriali a fianco della main quest? Presenti.
Alla luce di tutti questi elementi storicamente tipici dei rpg, come si fa ad affermare che ME2 sia un tps? E' un ibrido, dal momento che i combattimenti sono sviluppati in maniera simile a quanto si vede in uno shooter in terza persona, ma è una caratteristica questa ereditata dal primo episodio, che già era un ibrido a sua volta. Alcune meccaniche tipiche del genere di appartenenza erano più approfondite nel precedente episodio? Nessuno lo nega. Evidentemente in questo seguito si è voluto lasciare maggior spazio alla cura e alla profondità dei combattimenti (sicuramente migliori di gran lunga rispetto a quelli già ottimi del primo episodio), ma non trovo sia per forza un male. Certo, se a fianco di un tale miglioramento sul lato dei combattimenti vi fosse stato il mantenimento della stessa profondità della gestione del team e dell'inventario (unico grande assente tra gli elementi tipici del genere rpg) probabilmente il gioco sarebbe stato ancora più complesso, ma non per forza migliore: quello è soggettivo. C'è anche chi ama tutte le caratteristiche del primo episodio ma odiava perdersi nei menù, preferendo di conseguenza sbrigarsi a cambiare armi in due secondi presso l'apposito strumento e senza doversi preoccupare troppo per le corazze. Non spacciamo quindi la condivisione o meno di una scelta operata dalla SH per l'elemento determinante (ed unico) di appartenenza di un titolo ad un genere piuttosto che ad un altro.
esprime esattamente quello che è mass effect 2
credo sarà una droga, stanotte nerding a livelli mai raggiunti prima
hanno migliorato tutto quello che c'era da migliorare nel primo
per fortuna han tolto l'esplorazione inutile dei pianeti, hanno messo le munizioni togliendo i colpi infiniti
da come l'aveva descritto hilinus mi pareva una roba semplificatissima, invece trovo che il fatto dello scegliere l'equipaggiamento sulla nave sia assolutamente una scelta logica e coerente con la storia. anche perché tutte le armi/armature/potenziamenti non sono disponibili da subito
soddisfattissimo dell'acquisto anche se ci ho giocato poco
guarda ke ti sbagli, l'esplorazione dei pianeti c'è ancora...
#37
Inviato il 31 gennaio 2010 - 23:32
Quote
Originally posted by KooL+30/01/10 - 14:11
Quote
(KooL @ 30/01/10 - 14:11)
-Kenji_To@30/01/10 - 12:50
ma se vai a vedere i test che ha fatto spazio l'hardware non era granchè
amd phenom ii x4 955 3.21 ghz
4gb ddr3
ati radeon 4890 1gb
1280x768
questo non è granché? [/b]
Si secondo me si.
Anche io trovo che la gestione dell'inventario avrebbero dovuto lasciarla come il primo...una cosa che non è cambiata è l'ignoranza artificiale...non voi ma a me in certi punti da uno sclero assurdo...
#39
#40
1 utenti stanno leggendo questa discussione
ma se vai a vedere i test che ha fatto spazio l'hardware non era granchè

amd phenom ii x4 955 3.21 ghz
4gb ddr3
ati radeon 4890 1gb
1280x768
questo non è granché? [/b]
Si secondo me si.
Anche io trovo che la gestione dell'inventario avrebbero dovuto lasciarla come il primo...una cosa che non è cambiata è l'ignoranza artificiale...non voi ma a me in certi punti da uno sclero assurdo...

#39
Inviato il 31 gennaio 2010 - 23:45
Secondo me dovevano fare una versione che sta a metà di questi due,nel primo era dispersivo ma completo nel secondo semplicistico...
no gioco già al massimo livello
dei compagni di squadra si secondo me deficita parecchio praticamente come il primo o forse mi apsettavo di più,guarda o muiono o rimangono incagliati da qualche parte...la tattica non c'entra proprio nulla
no gioco già al massimo livello
dei compagni di squadra si secondo me deficita parecchio praticamente come il primo o forse mi apsettavo di più,guarda o muiono o rimangono incagliati da qualche parte...la tattica non c'entra proprio nulla

#40
Inviato il 05 febbraio 2010 - 23:13
l'ho finito adesso
28 ore e 35 di gioco
raggiunto il livello massimo, e cioè il 30°
e mi sono anche
quindi direi che me lo sono goduto
830g però punto ai mille, quindi lo ricomincio
tutta la parte finale, quindi tutta la missione finale, è fottutamente epica

raggiunto il livello massimo, e cioè il 30°
e mi sono anche
Spoiler
quindi direi che me lo sono goduto

830g però punto ai mille, quindi lo ricomincio
tutta la parte finale, quindi tutta la missione finale, è fottutamente epica