GTA-Expert Forum: Ed ora perchè nessuno parla più? - GTA-Expert Forum

Salta al contenuto

  • (21 Pagine)
  • +
  • « Primo
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Ultimo »
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

Ed ora perchè nessuno parla più?

#301 L'utente è offline   EM vts 

  • Esecutore
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5179
  • Iscritto il: 27/07/09
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 29 maggio 2010 - 15:11

L'imparzialità di Guido Rossi :unzqwe:
Il mindfucker®

My 1st ex car Immagine Postata
My 2nd ex car Immagine Postata

My current car Immagine Postata
My current motorcycle Immagine Postata

Immagine Postata Immagine Postata Immagine Postata

Conosciuti di persona Sanchez a Cecina (LI), Fabio 206 a Genova, Saint Jake e Kraff a Crema, Lex aka Don B. a Milano, ste001 a casa mia DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI FALLITI, Epsi a Taormina, Own3d a Torino qualche ora prima di rischiare la morte in P.zza San Carlo.
ps: Cecco91 non si è presentato a Crema [ :-p ], ste001 è un paccaro pur abitando a 1 km da me.

0

#302 L'utente è offline   JuLy 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3955
  • Iscritto il: 04/10/07
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 07 giugno 2010 - 22:18

TORINO, 5 giugno - Spiati dal 2002. La Juventus, Luciano Moggi e una serie di arbitri (fra cui De Santis) venivano tenuto sotto controllo dalla security della Telecom. Lo ha rivelato Giuliano Tavaroli, ex responsabile della security Telecom, in un’intervista a la Repubblica pubblicata ieri. La famigerata “Operazione Ladroni”, com’era stata battezzata in codice l’indagine privata condotta dagli 007 di Tavaroli sul mondo del calcio, era insomma iniziata anche prima di quanto si sapesse finora. «La pratica ladroni riguarda le indagini sui rapporti fra la Juventus e gli arbitri. Risale al 2002, quando un arbitro bergamasco ( Nucini, ndr) e amico di Giacinto Facchetti un giorno scoppia e racconta i retroscena di quella che diventerà Calciopoli. All’Inter vanno in fibrillazione e così Tronchetti Provera consiglia a Moratti di chiamarmi». Così Tavaroli parla a la Repubblica, stabilendo una data d’inizio all’indagine, per altro già nota. Nella lunga intervista, Tavaroli usa toni molto duri nei confronti del suo ex datore di lavoro, che ha sempre negato di avergli ordinato indagini sulla Juventus e sul mondo arbitrale, lasciando capire che quelle furono iniziative degli uomini della security. Uomini che Tronchetti ammette solo di aver messo in contatto con Massimo Moratti e Giacinto Facchetti (dopo che Nucini aveva allertato l’amico Facchetti sui rapporti fra Moggi e un nutrito gruppo di arbitri di serie A).

IL PUZZLE - Un altro tassello sulla genesi di calciopoli trova, insomma, una collocazione nel complesso mosaico del quale mancano ancora molte tessere. Quelle che potrebbe mettere lo stesso Tavaroli, insieme con Emanuele Cipriani, titolare dell’agenzia investigativa Polis d’Istinto alla quale Tavaroli si appoggiava: entrambi, infatti, saranno sentiti come testimoni a Napoli (probabilmente dopo la pausa estiva), chiamati dalla difesa di Moggi a spiegare frangenti e particolari delle loro indagini su Juventus e sull’ex dg. Non bisognerà, quindi, aspettare molto per conoscere le verità di Tavaroli sul calcio, quelle mai pienamente esplorate dagli inquirenti del processo Telecom. «Sul calcio mi è stato chiesto pochissimo», ha spiegato lo stesso Tavaroli intervenendo a TeleLombardia venerdì sera. Del calcio gli chiederanno il 18 o il 22 giugno, quando comparirà davanti al giudice Casoria nell’aula 216 del tribunale di Napoli.

LE DOMANDE - Facile che gli venga chiesto chi e perché aveva ordinato quelle indagini. Facile che lui risponda che Tronchetti Provera lo aveva messo in contatto con Moratti e Facchetti (circostanza, per altro, confermata da tutti i protagonisti della vicenda). Ma, per esempio, sarà interessante capire quali informazioni emersero dalle indagini partite, stando a quanto dice il Tavaroli, dal 2002. Per esempio: la Juventus e Moggi venivano spiati anche per quello che potremmo definire spionaggio industriale? In questo senso è interessante rileggere quanto detto in aula (processo Telecom) da Fabio Ghioni, responsabile tecnico della sicurezza Telecom e, quindi, stretto collaboratore di Tavaroli. Ghioni parla di «competizione industriale» riferendosi alle acquisizioni di tabulati inerenti al mondo del calcio: «Una squadra di calcio era un’azienda e faceva parte del Gruppo. Quindi, qualunque informazione la security poteva trarre su persone esterne all’azienda aveva quella valenza ». Un ragionamento che in qualche modo riecheggia in certe spiegazioni Moggi. L’ex dg bianconero ha sempre sostenuto di essere vittima di una sorta di “spionaggio industriale” da parte delle dirette concorrenti, le quali - sempre secondo Moggi - riuscivano ad avere informazioni sulle sue operazioni di mercato, rendendole più difficili o soffiandogli i giocatori all’ultimo momento. In questo senso vale la pena ricordare che fra le utenze telefoniche di cui la security Telecom acquisisce i tabulati ci sono quelle della Gea World e della Football Management, due grandi società di procuratori di cui faceva parte il figlio di Luciano Moggi, Alessandro. LA TESI D’altra parte, Moggi ha sempre sostenuto che l’utilizzo delle “inintercettabili” schede svizzere, secondo l’accusa la prova più concreta dell’esistenza di una cupola sotto controllo dello stesso Moggi, era dovuto proprio al timore di essere “spiato” e dall’esigenza di poter condurre le sue trattative di mercato al sicuro da orecchie indiscrete e non per tenere contatti con gli arbitri e i designatori, come sostiene invece l’accusa. A questo punto avere dei particolari in più su quelle indagini condotte dalla security Telecom a partire dal 2002 potrebbe essere importante per chiarire questo aspetto cruciale sia per la difesa sia per l’accusa di Moggi.


Intanto, finite le testimonianze dell'accusa, cala il silenzio mediatico.... VIVA L'ITALIA :wub:
Immagine Postata

Siamo fantasmi, bambina, siamo senza età.

Immagine Postata
0

#303 L'utente è offline   KooL 

  • Boss
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 15642
  • Iscritto il: 08/12/05
  • Provenienza:Torino.
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 09 giugno 2010 - 20:25

intercettazioni, spunta il nome di abete




spunta nel processo di napoli il nome del presidente della figc giancarlo abete: Secondo indiscrezioni, agli atti della procura partenopea ci sarebbe in particolare un'intercettazione riguardante il numero 1 del calcio italiano che chiedeva in particolare facilitazioni per una squadra di serie a. Se ne saprà di più nei prossimi giorni, quando la trascrizione potrebbe essere resa pubblica.
0

#304 L'utente è offline   EM vts 

  • Esecutore
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5179
  • Iscritto il: 27/07/09
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 09 giugno 2010 - 20:28

E' bello farsi due risate rileggendo i primissimi commenti di questo topic, specialmente quelli di Messi :asd:
Il mindfucker®

My 1st ex car Immagine Postata
My 2nd ex car Immagine Postata

My current car Immagine Postata
My current motorcycle Immagine Postata

Immagine Postata Immagine Postata Immagine Postata

Conosciuti di persona Sanchez a Cecina (LI), Fabio 206 a Genova, Saint Jake e Kraff a Crema, Lex aka Don B. a Milano, ste001 a casa mia DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI FALLITI, Epsi a Taormina, Own3d a Torino qualche ora prima di rischiare la morte in P.zza San Carlo.
ps: Cecco91 non si è presentato a Crema [ :-p ], ste001 è un paccaro pur abitando a 1 km da me.

0

#305 L'utente è offline   JuLy 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3955
  • Iscritto il: 04/10/07
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 14 giugno 2010 - 17:41

«Spionaggio illegale per gli interessi di Tronchetti»

MILANO, 14 giugno - «Quello che si e' verificato e' stata molto semplicemente la esecuzione capillare di operazioni di 'spionaggio' di possibili e futuri dipendenti; di concorrenti; di personaggi della finanza (...) di giornalisti particolarmente critici (...) di manager» e di «vari personaggi della vita pubblica, politica ed economica italiana ritenuti 'ostili' alle due aziende, ovvero in particolare al Presidente Tronchetti Provera». Lo scrive il gup di Milano Mariolina Panasiti nelle motivazioni dei patteggiamenti sulla vicenda dei dossier illegali. Le operazioni di spionaggio sono state fatte, prosegue il giudice, nei confronti «di assistenti; di uomini politici; di mogli, fidanzate, amici, amiche, figli degli amici, calciatori, allenatori di squadre di calcio, cognati, cognate, ex mariti; con assunzione capillare di informazioni su qualunque aspetto della vita delle persone fisiche o giuridiche spiate potesse essere rilevante - eventualmente anche in termini di pressione - per le due aziende Telecom e Pirelli e per il loro Presidente». Il tutto, si legge ancora, «con assunzione di informazioni sensibili oltre che potenzialmente imbarazzanti, quali potevano essere le esposizioni bancarie, i precedenti penali e giudiziari, eventuali rapporti Sisde, o presso forze di Polizia, al punto da costituire i detti dati gia' lo standard del tipo di accertamenti che il Cipriani o il Bernardini realizzavano quasi in automatico non appena richiesti dalle security delle due societa». Il gup parla di una «attivita' di investigazione in danno di vari personaggi della vita pubblica, politica ed economica italiana (Gnutti, Colaninno, Della Valle, Bernabe', Scaroni, De Benedetti, Tremonti, Bossi, Brancher, solo per citarne alcuni)».

GLI INTERESSI DI TELECOM - «È mancata in atti proprio la prova, anzi si è positivamente formata prova contraria, che le manovre, per come contestate agli imputati Tavaroli, Iezzi, Ghioni, sul presupposto di una loro autonoma e autoreferenziale scelta di procedere all'acquisizione di informazioni, ovvero all'esecuzione di intrusioni informatiche all'unico fine di stornare risorse economiche dalle Società Telecom e Pirelli, non abbiano avuto la reale consistente indicata dal pm che in tal senso ha fatto proprie le tesi delle due Società». È uno dei passaggi delle motivazioni dei patteggiamenti fatti dal gup di Milano, Mariolina Panasiti, nell'ambito del procedimento sui Dossier Illeciti. Per il giudice, in particolare, vi è in atti la prova che i dossier sono stati formati nell'interesse di Telecom e di Pirelli. «Le richiesta di acquisizione di informazioni e di intrusione informatica - precisa il gup - erano attività strettamente pertinenti a scelte aziendali, nelle due aziende pienamente condivise e conosciute, idonee a soddisfare e a corrispondere a specifici interessi delle due società e del gruppo dirigente che in quegli anni era rappresentato dalle medesime persone, nella specie Marco Tronchetti Provera e l'ad Carlo Buora».

TRONCHETTI SAPEVA - «Una gravissima intromissione nella vita privata delle persone mossa da logiche partigiane nella contrapposizione tra blocchi di potere economici e finanziari, logiche che tendono a beneficiare non già l'azienda come tale ma chi in un dato momento storico ne è il proprietario di controllo». Sono le parole con cui il gup milanese Mariolina Panasiti, motivando i patteggiamenti di 16 imputati tra i quali Giuliano Tavaroli (4 anni e 2 mesi) e Fabio Ghioni (3 anni e 4 mesi) e delle due società Telecom e Pirelli (sanzioni pecuniarie per 7 milioni di euro) chiama in causa Marco Tronchetti Provera che all'epoca dei fatti era il presidente dei due consigli di amministrazione. «Che Ghioni (il capo del Tiger Team la struttura illegale interna a Telecom n.d.r.) avesse agito di sua iniziativa è palesemente inverosimile - scrive il gup - che Tavaroli (all'epoca responsabile della security n.d.r.) gestisse pratiche di quel genere nel suo interesse è parimenti altamente improbabile. La ricostruzione degli avvenimenti fornita dai pm e da Telecom e Pirelli è risultata nettamente smentita dall'incartamento processuale. Le due aziende sono pervenute ad una sostanziale accettazione delle contestazioni accedendo all'applicazione delle sanzioni pecuniarie». Il gup ricorda inoltre che le imputazioni a carico delle due società sono in una situazione di alternatività rispetto all'accusa di appropriazione indebita. Accusa che per decisione dello stesso giudice è caduta in udienza preliminare. Il deposito delle motivazioni specifiche ci sarà nelle prossime settimane contestualmente alla trasmissione degli atti ai pm affinchè svolgano nuovi accertamenti per indiividuare ulteriori responsabilità. Secondo il gup «Telecom e Pirelli erano perfettamente consapevoli delle fatture emesse da società estere per un'attività che era formalmente devoluta all'esecuzione di ben individuati, immutevoli e ben conosciuti personaggi come Cipriani e Bernardini». E le fatture gravano sul budget della security nei bilanci dell due società quotate, ricorda il giudice. «I bilanci sono stati approvati regolarmente secondo i meccanismi gerarchici fino ad arrivare ai consigli di amministrazione. In questi sedevano il presidente Marco Tronchetti Porvera e l'amministratore delegato Carlo Buora. Bilanci approvati senza alcun rilievo di sorta» aggiunge il gup.

TESI ACCOLTE - Il giudice, lo scorso 28 maggio, nel decidere sui patteggiamenti e sulle richieste di rinvio a giudizio, aveva fatto cadere l'accusa di appropriazione indebita ai danni di Telecom e Pirelli contestata dalla Procura ad alcuni imputati, tra cui Giuliano Tavaroli, Fabio Ghioni ed Emanuele Cipriani. Nelle motivazioni si legge: «ritiene questo decidente che sia mancata in atti proprio la prova, anzi si e' positivamente formata la prova contraria, che le manovre per come contestate agli imputati» siano state compiute «all'unico fine di stornare risorse economiche dalle societa' Telecom e Pirelli». I pm, secondo il giudice, hanno «fatto proprie le tesi delle due società», che parlavano di un'appropriazione indebita ai loro danni. Una tesi che il giudice non ha accolto, spiegando che le richieste dei dossier erano attivita' «nelle due aziende pienamente condivise e conosciute». Come emerge dalle motivazioni, Tronchetti Provera e Carlo Buora «hanno approvato il bilancio dei due diversi settori security delle due aziende, senza alcun rilievo di sorta». Il budget delle direzioni security «approvato e condiviso», si legge ancora, «era negli anni cresciuto, passando da 10 milioni di euro a 50/60 milioni di euro, fino a toccare i 120 milioni di euro nell'anno 2004».

LO SCOPO - «Le richieste di acquisizione di informazioni e di intrusione informatica erano attività strettamente pertinenti a scelte aziendali, nelle due aziende pienamente condivise e conosciute, idonee a soddisfare e corrispondere a specifici interessi delle due società e del gruppo dirigente, che in quegli anni era rappresentato dalle medesime persone, il presidente Marco Tronchetti Provera e l'amministratore delegato Carlo Buora». Lo scrive il Gup di Milano, Mariolina Panasiti, nelle motivazioni della sentenza con cui ha ratificato il patteggiamento di alcuni imputati nell'ambito dell'indagine sui dossier illegali creati 'all'ombrà di Telecom da una struttura capeggiata da Giuliano Tavaroli. Che i report illegali siano stati effettuati nell'interesse delle società, secondo il Gup, emerge «in maniera del tutto univoca» e in contrasto, questo il giudice lo ribadisce in più passaggi delle sue motivazioni, con la tesi fatta propria dalla procura, per la quale le attività illecite avrebbero avuto come unico scopo quello di stornare risorse economiche dalle società Telecom e Pirelli.

TRONCHETTI SMENTISCE - Marco Tronchetti Provera, attuale presidente di Pirelli, nelle sue dichiarazioni in fase di indagini sulla vicenda dei dossier illegali ha manifestato un «ostinato diniego di ogni consapevolezza di quanto accadeva nelle aziende da lui, almeno formalmente, gestite». Lo scrive il gup di Milano, Mariolina Panasiti, nelle motivazioni dei patteggiamenti nell'ambito dell'inchiesta sui dossier illegali. Il giudice spiega, in uno dei passaggi delle oltre 300 pagine di motivazioni, che l'allora presidente di Telecom e di Pirelli nelle dichiarazioni «rese in sede di esame in fase di indagini» ha manifestato un «ostinato diniego» anche «nella consapevolezza di quegli elementi di conoscenza comunemente condivisi in azienda da dipendenti e dirigenti di diversi livelli, ed addirittura portati alla conoscenza delle collettivita' in convention di security». Il giudice, nelle scorse settimane, anche alla luce di alcune testimonianze in sede di udienza preliminare, tra cui la deposizione di Tronchetti Provera, ha disposto la trasmissione degli atti in Procura perche' valuti la possibilita' di nuove indagini.

L'APPROPRIAZIONE INDEBITA - Il gup ricorda poi che le imputazioni a carico delle due società sono alternative rispetto all'accusa di appropriazione indebita. Accusa che, per decisione dello stesso giudice è caduta in udienza preliminare, ma che era stata mossa dalla Procura a carico di alcuni degli imputati. Il deposito delle motivazioni specifiche avverrà nelle prossime settimane contestualmente alla trasmissione degli atti ai pm affinchè svolgano nuovi accertamenti per individuare ulteriori responsabilità. Intanto, sempre secondo il gup «Telecom e Pirelli erano perfettamente consapevoli delle fatture emesse da società estere per un'attività che era formalmente devoluta all'esecuzione di ben individuati, immutevoli e ben conosciuti personaggi come Cipriani e Bernardini». E le fatture gravano sul budget della security nei bilanci dell due società: «I bilanci sono stati approvati regolarmente -sottolinea il gup- secondo i meccanismi gerarchici fino ad arrivare ai consigli di amministrazione. In questi sedevano il presidente Marco Tronchetti Provera e l'amministratore delegato Carlo Buora. Bilanci approvati senza alcun rilievo di sorta».


topolini dove siete, non parlate più? :wub:
Immagine Postata

Siamo fantasmi, bambina, siamo senza età.

Immagine Postata
0

#306 L'utente è offline   JuLy 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3955
  • Iscritto il: 04/10/07
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 21 giugno 2010 - 20:11

http://www.youtube.c...player_embedded :angry:

Messaggio modificato da JuLy il 21 giugno 2010 - 20:11

Immagine Postata

Siamo fantasmi, bambina, siamo senza età.

Immagine Postata
0

#307 L'utente è offline   dark vdl 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3338
  • Iscritto il: 20/01/06

Inviato il 29 settembre 2010 - 20:21

La redazione di vecchiasignora.com ha contattato Nicola Penta :AD First Sport Consulting ed Esperto di Marketing e Comunicazione,consulente sportivo della difesa al processo denominato Calciopoli.
Con il suo aiuto abbiamo cercato di far chiarezza su alcuni punti della vicenda Calciopoli su cui come leggerete ci sono novità legate al famoso caso "Paparesta"



Quante telefonate ha ascoltato e sbobinato?
Abbiamo ascoltato circa 40 mila telefonate.

Che percentuale dell'intero book di registrazioni acquisite dalla difesa Moggi è stato finora trattato?
Escluse quelle degli indagati già ascoltate dagli inquirenti, ne rimangono all'incirca altre 40 mila.

Lei fa un lavoro a valle o a monte? Ossia ascolta tutto, sbobina ciò che ritiene più utile, e trasmette le trascrizioni, oppure riceve del materiale selezionato e lavora su quello?
Una volta acquisiti i numeri telefonici che vengono segnalati agli avvocati, Prioreschi nel caso specifico, vengono da me comunicati al perito Ing.Porta, che fà parte del collegio difensivo, il quale dopo aver effettuato gli "incroci" con i telefoni degli indagati, mi restituisce le sole telefonate mirate, che vengono da me contestualizzate e segnalate agli avvocati. Non eseguiamo trascrizioni, ma effettuiamo una sorta di brogliaccio per ricostruire l'accaduto. In questi giorni abbiamo ricostruito la vicenda Paparesta, che è determinante in dibattimento, in quanto fù dichiarato dallo stesso, di essere stato fermato per oltre un mese, dopo aver diretto e danneggiato la Juventus in Reggina-Juventus 2-1 del 06-11-2004; ora dalle telefonate e dai riscontri documentali, siamo in grado di dimostrare che non solo non fù mai fermato neanche per un turno, ma fù subito messo in 1 fascia con Inter e Juventus, cosa che smonta completamente l'accusa dove, qualora veniva danneggiata la Juventus, si procedeva penalizzando l'arbitro economicamente, essendo lo stesso fermato per diversi turni, al contrario, se veniva favorita, aumentavano le uscite ed il relativo riscontro economico. Và ricordato che gli arbitri percepivano per ogni gara diretta in serie A 5 mila euro, in B 2500..
L'arbitro Racalbuto,indagato a Napoli, dopo la direzione di Roma-Juventus 1-2 fù fermato per 9 turni..

Trova corretto che l'imputato di un processo sia costretto ad acquistare le prove che potrebbero scagionarlo? Perchè non sono state messe a sua diposizione gratuitamente?
Lo trovo scorretto, primo perchè la difesa viene penalizzata sin dall'inizio, quando vengono utilizzati i brogliacci che vengono sbattuti in prima pagina come elementi probanti, secondo perchè la difesa è costretta ad acquistare i cd contenenti le intercettazioni e quindi inconsapevole fino a quel momento della veridicità o meno dei brogliacci.

Ci spiega meglio cosa sono i brogliacci?
I brogliacci sono i riassunti delle intercettazioni svolte dalla polizia giudiziaria (che vengono inseriti nelle informative redatte dagli stessi poi consegnate alla Procura), ma che non hanno valore dibattimentale, dove viene nominato un perito dal collegio giudicante che provvede a trascrivere integralmente le telefonate.

Si è discusso molto sull'ormai famoso "metti Collina" nella telefonata tra Bergamo e Collina, su possibili "taroccamenti" della telefonata e racconti diversi. Può fare chiarezza? Quella frase è stata pronunciata da Bergamo o da Facchetti?
Per noi non fà differenza sul chi dice "metti dentro" o "togli quello", avendo contestualizzato la telefonata con quelle precedenti il riferimento è Collina, secondo il mio parere lo dicono all'unisono, ma poco importa..

Vista l'abilità nel catalogare, selezionare, sbobinare, riascoltare registrazioni di telefonate mi viene un sospetto: ha per caso mai ricevuto proposte di lavoro da parte di un certo Marco Tronchetti Provera fra la fine del 2005 e l'inzio del 2006?
Di lavoro faccio il consulente sportivo, quando venimmo in possesso dei cd, la decisione del collegio difensivo( composto dagli avvocati Prioreschi, Rodella di Roma e l'avv. Trofino di Napoli) fù di affidare a me il compito degli ascolti e di contestualizzare il tutto oltre a trovare i vari riscontri oggettivi, perchè comunque conoscitore del mondo del calcio, ma anche per evitare le eventuali fughe di notizie essendone l'unico in possesso e quindi con l'inevitabile responsabilità.
Non ho mai ricevuto proposte di nessun genere e non conosco le persone in questione.

Non si è finora ravvisata, per quanto riguarda le nuove intercettazioni, da parte dei media, quell'enfasi che invece ci fu nel 2006 e che contribuì a far crescere l'indignazione e il giustizialismo, a volte spiccio, nella pubblica opinione. Ritiene che ciò possa influire negativamente sulle vicende di Napoli prima e di una eventuale riapertura di un processo sportivo poi?
Vede, nei processi mediatici dove l'accusa è indiziaria, quindi mancante di prove, fà leva sui media per rafforzare l'impianto accusatorio..un esempio importante è il finto sequestro dell'arbitro Paparesta..Tutti i giornali e le Tv, presentarono il fatto come certo ed avvenuto, prendendo spunto dai brogliacci relativi alle intercettazioni di Moggi, dove quest'ultimo sosteneva con il suo interlocutore di aver chiuso nello spogliatoio l'arbitro barese. Nella informativa si dava per accertato il fatto a tal punto che la Procura di Reggio Calabria aprì un fascicolo nei confronti di Moggi e Giraudo per sequestro di persona. Dopo aver svolto le indagini sul caso venne il tutto archiviato perchè il "fatto non sussiste"..nessuno dico nessuno dei media ha mai riportato la notizia, ma un fatto è certo, che chiunque affermerà pubblicamente la cosa verrà denunciato immediatamente.

Il 20 agosto una trasmissione sportiva (su Antenna 3) diede notizia di un incontro casuale avuto da lei e Luciano Moggi con Andrea Agnelli in cui ovviamente si è parlato anche del processo,la notizia per quanto importante non è stata riportata dai media,bufala o verità?
Non c'è MAI stato nessun incontro, il sig.Moggi ha ancora 7 mesi di squalifica, e quindi pur consapevole dell'ingiustizia compiuta ai suoi danni non intende crearne ad altri.

Quanto si sente fiducioso per il processo e come giudica il nuovo atteggiamento della Juventus?
Ricevo centinaia di mail tutti i giorni, dai tifosi che mi incoraggiano ad andare avanti nella ricerca di nuove prove, ma anche per dimostrare l'ingiustizia ricevuta e sconfessare chi ci ha distrutto..da non dimenticare che per 4/5 anni ci sono state delle società di calcio con aventi in partecipazione altre società che poi sono state denunciate e condannate, le quali effettuavano spionaggio industriale, che attraverso pedinamenti ed intercettazioni hanno di fatto carpito segreti e compiuto veri atti criminali nei confronti di tesserati che ora chiederanno il conto..
Il mio accanimento, dovuto in gran parte al mio essere tifoso juventino( anche se da 4 anni ho perso la passione) mi ha portato a lavorare giorno e notte per riuscire a dimostrare che la vecchia dirigenza ha agito nel rispetto delle regole, che tutto questo è nato perchè c'è stata gente che ha insinuato il dubbio, perdenti che per giustificare le loro sconfitte hanno subdolamente ramificato il sospetto nell'opinione pubblica, con la complicità della maggioranza dei media, con tifosi giornalisti e commentatori faziosi...non sò se il nostro lavoro sarà determinante per la restituzione degli scudetti, ma qualcosa di molto importante succederà, ne sono certo, da quando sono venute fuori le prime intercettazioni il processo di Napoli è cambiato radicalmente..da 1 a 10, 7 per il momento..
Penso che la proprietà della Juventus sia stata presa in giro, ed in buona fede abbia agito nel rispetto della legge, ora che si è accertato che non era così come le era stato raccontato chiederà i danni della ingiustizia ricevuta, e si farà sentire nelle sedi opportune..


http://www.vecchiasi...caso-paparesta/

moggi il kattivo a kiuso paparesta nllo spoiatoio!!1 quindi la juve rubava!!11 :angry: :angry:
Immagine Postata
0

#308 L'utente è offline   JuLy 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3955
  • Iscritto il: 04/10/07
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 01 ottobre 2010 - 11:44

oggi moratti era invitato in tribunale, ma non si è presentato :asd:
Immagine Postata

Siamo fantasmi, bambina, siamo senza età.

Immagine Postata
0

#309 L'utente è offline   dark vdl 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3338
  • Iscritto il: 20/01/06

Inviato il 16 novembre 2010 - 12:51

Telefonata tra l'ad del Milan e Meani: «Ho fatto slittare il campionato, così recuperiamo Kaká e Sheva. Non dormo mica, io...». Spuntano due chiamate tra le 11.000 registrate sull’utenza dell’ex addetto agli arbitri


ROMA, 16 novembre - Per fortuna, dei Meani’s file, le undicimila telefonate ( oh yes, 11 mi la) lette poco e in chiave decisamente soft dagli in vestigatori napoletani e quindi dalla giustizia sportiva di Stefano Palaz zi nel 2006, avevamo par lato già il 9 novembre: quando non era in vista la polemica, che ora im pazza tra Juventus e Mi lan. Uno scontro come non era più successo pro prio dal campionato di Calciopoli. Corsi e ricorsi, si dirà: stavolta niente duello testa a testa, però. E le telefonate che ora ri leggiamo sono utili all’ap profondimento delle ve rità di un processo di Na poli in cui il Milan gioca con Meani lateralissimo. Servono soprattutto a chi vuole evitare una condan na per associazione per delinquere: Moggi le userà per far capire che sullo spostamento della trentesima giornata fu molto più influente Gal liani. Perché sentire - co me abbiamo fatto - l’allo ra presidente di Lega e ad milanista, Galliani, assu mersi i meriti ( recupero dei sudamericani e Sheva dopo la nazionale) del rin vio del turno di campio nato per la morte di Papa Wojtyla, forse aiuterà a capire che Moggi non era l’esclusivista ( come soste nuto dall’accusa anche sportiva) di ogni potere sul calcio. E sentir dire ( particolare obliato nelle informative) a chi doveva dare il placet alla nomina del designatore, Galliani, che Pairetto e Bergamo il 19 aprile 2005, in piena corsa scudetto e due mesi prima del tempo, erano « ex designatori » conferma che Galliani era ed è un uomo potente del calcio italiano. La parola « ex » nei reportage dei carabi nieri viene trascurata: peccato, avrebbe fatto co modo sapere chi sapeva. E anche scoprire che ve­nivano serviti assistenti “ a la cartè” e non alla Ju ve potrà fornire spunti al la giudice Casoria.

L’INTERCETTAZIONE - Ecco la telefonata Meani-Ramaccioni- Galliani del 3 aprile 2005 ore 12.07 sul lo slittamento per la mor te del Papa: se ne parla, ma senza molti particola ri sul braccio di ferro di potere con Moggi e Capel lo nell’informativa del 21 gennaio 2006 e senza evi denziare il ruolo assunto dal Milan nella vicenda.

Meani. Ciao Silvano ( Ramaccioni, il team manager, ndr) sono Leonar do. Allora cosa han fatto? Hanno fatto slittare il campionato, allora, praticamente Ramaccioni. Sì, Sì Se vuoi ti pas so il presidente, te lo passo. E’ sli­tatto.

Galliani: Leonardo?

M: Dottore?

G. Allora abbiamo slittato, giochia mo sabato alle 20.30, anzi alle 18 col Brescia, poi domenica andiamo Siena.

M. Senza Kakà senza l’altro

G. Ma secondo lei io dormo?

M. No

G. Lei pensa che io dormo, ma por ca troia. Anche perché quel figlio di puttana di Moggi, le racconto: Mog gi, che è un figlio di puttana, faccio sentire anche a Costacurta così si carica. Ha pure chiamato Preziosi ( e gli ha detto) Adriano l’ha fatto ap posta così recupera i sudamerica ni, c’hanno Shevchenko che sta meglio, hanno spostato di una set timana. Con l’Inter ce l’abbiamo già. Dopo pensiamo a quelli di Torino l’abbiamo già sistemata perché l’ac coppiata Moggi- Capello è?

M. : E’ micidiale?

G. : Come Capello- Sensi, via Ca pello, Sensi è tornato amico. L’ab biamo purgato già l’anno scorso ( la Roma di Capello perse lo sprint scudetto col Milan, ndr), lo purghia mo anche quest’anno ( allenando la Juve, ndr). Fa niente ( ride). Capito Leonardo. E’ pieno di uccelli padu-l i, se non tiri le corde, non capisco no?

M: Anche se ho visto che nel sor teggio gli è saltato fuori Collina ( ar bitrerà Fiorentina- Juve 3- 3 del 10 aprile 2005, ndr): e ciò è positivo.

G. : Tranquillo, vigilare su tutto.

Dopo il celeberrimo Sie na- Milan 2- 1 la telefona ta Meani- Galliani del 19 aprile 2005 in cui Gallia ni dimostra di sapere be ne quale sarà il futuro della Can.

Galliani: Ha parlato con qualcuno dei due ex designatori?

Meani: Dio bono, altro che parlato. Non ha visto che in macchina c’era Ancelotti e gli bestemmiavo paro lacce, e Ancelotti mi fa: ma che co sa gli dici.

G. A chi?

M. A Bergamo e Mazzei, perché Pairetto è in Germania

G. : E che dicono questi signori?

M. : Si cagano addosso: frasi di cir costanza? “ chi va a pensare un er rore del genere da uno così ( Baglio ni, ndr)”. Con una squadra come il Milan a un minimo dubbio si sta giù con la bandiera, non si va su a van vera. Questa è gente che non è pre parata psicologicamente. Cosa vi preoccupate più del Palermo? Ha visto la designazione? Ci mandano persino Puglisi ( amicissimo di Mea ni, ndr). Adesso, gli ho detto, vieta to sbagliare e vietato sbagliare dal l’altra parte ( della Juve, ndr), nel senso contrario però. Questo è un periodo pericolosissimo.

G. : Lo so, lo so.

M.: Anche perché lui mi fa: siete an dati in vantaggio lo stesso? ( dopo l’annullamento del gol di Sheva, il Milan segnerà con Crespo l’ 1- 0, ndr). Gli ho detto: comincia a darmi il mio gol. Dottore, ha parlato ieri con Collina ( con cui doveva parlare segretamente per un futuro da desi gnatore: ricordiamo che allora per la scelta del designatore serviva il placet del presidente di Lega, Gal liani, ndr)? La cercava.

G. : No.

M. : Guardi che la chiamerà.

G. : Adesso, lo cerco io.

tuttosport.com
Immagine Postata
0

#310 L'utente è offline   TheMax990 

  • Esecutore
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 5814
  • Iscritto il: 10/12/05
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 17 novembre 2010 - 15:47

Wow, una registrazione vecchia che Tuttosport tira fuori adesso che il Milan è in testa al campionato.

Immagine Postata
0

#311 L'utente è offline   EM vts 

  • Esecutore
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5179
  • Iscritto il: 27/07/09
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 17 novembre 2010 - 18:31

Visualizza MessaggiTheMax990, il 17 novembre 2010 - 15:47 ha detto:

Wow, una registrazione vecchia che Tuttosport tira fuori adesso che il Milan è in testa al campionato.

Oh noes, è un complotto :omg:



Diciamo che Tuttosort ha pubblicato ciò che è uscito da un processo in corso (che, si sa, solitamente nei processi si discute su fatti già accaduti), però prova a leggere interamente il topic così metterai assieme tutti i pezzi :asd: Molte delle intercettazioni sono state pubblicate mentre il Milan non era certo al top.

EDIT:
Leggilo tutto per davvero eh, altrimenti non uscirtene con queste considerazioni :ups:

Messaggio modificato da EM vts il 17 novembre 2010 - 18:33

Il mindfucker®

My 1st ex car Immagine Postata
My 2nd ex car Immagine Postata

My current car Immagine Postata
My current motorcycle Immagine Postata

Immagine Postata Immagine Postata Immagine Postata

Conosciuti di persona Sanchez a Cecina (LI), Fabio 206 a Genova, Saint Jake e Kraff a Crema, Lex aka Don B. a Milano, ste001 a casa mia DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI FALLITI, Epsi a Taormina, Own3d a Torino qualche ora prima di rischiare la morte in P.zza San Carlo.
ps: Cecco91 non si è presentato a Crema [ :-p ], ste001 è un paccaro pur abitando a 1 km da me.

0

#312 L'utente è offline   TheMax990 

  • Esecutore
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 5814
  • Iscritto il: 10/12/05
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 19 novembre 2010 - 12:10

L'avevo già letta all' epoca. E' strano che questa intercettazione venga riproposta ora come se fosse scandalosamente nuova. Così come è strano che Marotta, Agnelli e Tuttosport si mettano a punzecchiare il Milan contemporaneamente. ;)

E comunque, che cosa verrebbe fuori da queste intercettazioni? Che la famigerata giornata di campionato non è stata spostata solo da Moggi ma anche da Galliani che era potentissimo nel calcio italiano (sticazzi era presidente di lega), e che Meani dopo Siena-Milan chiede un occhio di riguardo. Gira e rigira le intercettazioni contro il Milan sono sempre queste. Quelle sull Inter invece...

Immagine Postata
0

#313 L'utente è offline   dark vdl 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3338
  • Iscritto il: 20/01/06

Inviato il 19 novembre 2010 - 13:08

Nel dubbio: http://www.uccellino...lenco-completo/
Immagine Postata
0

#314 L'utente è offline   TheMax990 

  • Esecutore
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 5814
  • Iscritto il: 10/12/05
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 19 novembre 2010 - 15:33

Fonti sicuramente imparziali.

Taglio qui il discorso o si va avanti ore a non concludere nulla, so solo che rubare e perdere non è da tutti.

Immagine Postata
0

#315 L'utente è offline   JuLy 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3955
  • Iscritto il: 04/10/07
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 19 novembre 2010 - 16:39

imparziali o no, le voci sono quelle :m:
Immagine Postata

Siamo fantasmi, bambina, siamo senza età.

Immagine Postata
0

#316 L'utente è offline   dark vdl 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3338
  • Iscritto il: 20/01/06

Inviato il 19 novembre 2010 - 17:15

Visualizza MessaggiTheMax990, il 19 novembre 2010 - 15:33 ha detto:

Fonti sicuramente imparziali.

:m:?
Immagine Postata
0

#317 L'utente è offline   TheMax990 

  • Esecutore
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 5814
  • Iscritto il: 10/12/05
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 19 novembre 2010 - 18:04

Sì le voci sono quelle, sono le stesse che ci costarono gli 8 punti di penalizzazione e la retrocessione al quarto posto nel campionato 2004/2005, quindi? Abbiamo subito poco all epoca? Forse. Mi sembra che l'unica squadra che l'abbia passata liscia fu l'Inter in quel processo.

Immagine Postata
0

#318 L'utente è offline   JuLy 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3955
  • Iscritto il: 04/10/07
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 19 novembre 2010 - 18:41

avete pagato con una bella champions :asd:
Immagine Postata

Siamo fantasmi, bambina, siamo senza età.

Immagine Postata
0

#319 L'utente è offline   dark vdl 

  • Sicario
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 3338
  • Iscritto il: 20/01/06

Inviato il 19 novembre 2010 - 19:59

Visualizza MessaggiTheMax990, il 19 novembre 2010 - 18:04 ha detto:

Sì le voci sono quelle, sono le stesse che ci costarono gli 8 punti di penalizzazione e la retrocessione al quarto posto nel campionato 2004/2005, quindi? Abbiamo subito poco all epoca? Forse. Mi sembra che l'unica squadra che l'abbia passata liscia fu l'Inter in quel processo.

Beh sì, direi che pagare con 8 punti di penalizzazione e arrivare quarti e quindi vincere la Champions mi sembra proprio poco.
Poi vabbè l'Inter lascia stare. Loro sono gli onesti.
Immagine Postata
0

#320 L'utente è offline   EM vts 

  • Esecutore
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5179
  • Iscritto il: 27/07/09
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 20 novembre 2010 - 02:17

Visualizza MessaggiTheMax990, il 19 novembre 2010 - 12:10 ha detto:

L'avevo già letta all' epoca. E' strano che questa intercettazione venga riproposta ora come se fosse scandalosamente nuova. Così come è strano che Marotta, Agnelli e Tuttosport si mettano a punzecchiare il Milan contemporaneamente. ;)

Un po' come nella volata scudetto tra Giuve e Milan in cui, guardacaso, spuntò fuori un video vecchio di dieci anni in cui Cannavaro si faceva una bella flebo.

Ah, la memoria, questa sconosciuta :zese:
Il mindfucker®

My 1st ex car Immagine Postata
My 2nd ex car Immagine Postata

My current car Immagine Postata
My current motorcycle Immagine Postata

Immagine Postata Immagine Postata Immagine Postata

Conosciuti di persona Sanchez a Cecina (LI), Fabio 206 a Genova, Saint Jake e Kraff a Crema, Lex aka Don B. a Milano, ste001 a casa mia DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI FALLITI, Epsi a Taormina, Own3d a Torino qualche ora prima di rischiare la morte in P.zza San Carlo.
ps: Cecco91 non si è presentato a Crema [ :-p ], ste001 è un paccaro pur abitando a 1 km da me.

0

  • (21 Pagine)
  • +
  • « Primo
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • Ultimo »
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utenti stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi