
Ed ora perchè nessuno parla più?
#82
Inviato il 24 marzo 2010 - 15:28
Quote
La conversazione che hai quotato, sempre che sia veritiera, dice molto... Moltissimo...
E' vera fidati

Ecco una bella testimonianza diretta sul processo di ieri:
La prima cosa che noto, arrivando al Tribunale di Napoli con Antonello, è che il Colonnello Auricchio non è bello come nella mirabile docufiction di La 7. Senza nulla togliere, forse Daniele Liotti, il simil Raul Bova che ha interpretato il suo ruolo, ha ancora qualcosa in più.
La seconda, appena comincia il controesame dell'avv. di Moggi, è che non è neanche sicuro com'era in quelle immagini, dove tutta l'inchiesta sembrava priva di falle, inappuntabile, incontestabile. Un po' arrogante, con risatine varie qua e là, lo rimane, ma mi pare l'unico dato in comune con quel pezzo di grande tv che tanti hanno preso per verità assoluta.
Il giudice Casoria, di cui avevo solo letto e finalmente vedo di persona, già mentre fa l'appello ha l'entusiasmo di chi, avendo scelto di fare il giudice penale, deve passare tutte le settimane a sentire chiacchiere sul campionato di calcio mentre nell'aula accanto si discute di criminalità reale. In aula, con i loro avvocati, ci sono Bergamo, Moggi, De Santis e Bertini: li guardo e penso a questi 4 che fregano costantemente giganti (si fa per dire..) dell'industria e della politica, come Berlusconi, Sensi e Moratti, ora finalmente tornati ai posti di comando. Mi piace, questa storia.
I giornalisti: ecco Alvaro Moretti di Tuttosport e Maurizio Galdi della Gazzetta dello Sport. Prendono appunti, ascoltano attenti, sembrano svolgere lo stesso mestiere, e invece hanno funzioni opposte. Il primo, tutto fuorchè juventino, è l'unico che scrive di calciopoli cercando di fare emergere quanto avviene in aula. Il secondo non so per chi tifi ma ha il compito contrario: tenere i toni bassi quando attacca la difesa, alzarli quando finalmente spunta qualche mezza dichiarazione contro gli imputati.
Comincia il controesame dell'avv. Prioreschi, legale di Moggi. Auricchio, nelle circa 5 ore di domande (tante) e risposte (poche), conferma un dato fondamentale, assurdo, inimmaginabile, che si può riassumere in tre parole, poche ma rivoluzionarie: abbiamo ragione noi.
E' incredibile, ma ha ragione un manipolo di tifosi che da 4 anni spiega Calciopoli ad ogni conoscente essendo guardato come un pazzo, o magari come uno che sta cominciando a seguire cattive compagnie. Adesso, grazie ad Auricchio, ne sono certo. Abbiamo ragione noi, mentre i giornali, le televisioni, i pavidi addetti ai lavori (calciatori, allenatori, dirigenti, ecc) hanno torto. Chi in buonafede, chi in malafede.
Neanche su un forum di tifosi bianconeri, infatti, si poteva realmente pensare che le inchieste fossero svolte in virtù degli articoli di Gazzetta, Corsport e Repubblica (meno male che il Colonnello non era un fan di Matteo Dotto e della sua moviola a Controcampo, altrimenti altro che 2 scudetti e Serie B..), ma lui lo conferma e se ne vanta ("mica potevamo leggere Tuttosport.."). E quando sbuca qualche dato palesemente incongruente, come rapporti su squalifiche che non sono mai esistite, ammonizioni che avrebbero dovuto essere mirate e non lo erano, Auricchio risponde che insomma, se il tabellino della Gazzetta riportava quei dati, lui che poteva fare, non è mica un tecnico..
E il rigore negato alla Juve a Palermo dall'amico De Santis lo ricorda? No, non è un tecnico e non può giudicare, dipendere dal resoconto della Gazzetta.
No, non è un tecnico, ma il rigore fuori area assegnato alla Juve in Roma-Juve 1-2 lo ricorda, quello riesce a giudicarlo da solo. E il pugno di Cufré (rigore e espulsione)? E il gol annullato a Ibra nel secondo tempo? Sì, ricorda anche quello, evidentemente la Gazzetta ne aveva parlato. Meno male.
Avevamo ragione noi, e ce lo ha detto, vantandosene, il responsabile dell'indagine dei Carabinieri: calciopoli è stata un'inchiesta fondata su quanto scritto da Gazzetta e Corsport, quelli degli "Juve non così" ogni errore a favore, con silenzi per gli errori contro.
Le ammonizione preventive, altra favola che andava per la maggiore: Prioreschi la smonta, facendo l'elenco delle squadre che se ne erano avvantaggiate: prime erano Atalanta e Reggina, due colossi del calcio. E i rossi diretti che hanno fatto saltare agli avversari il match con la Juve? Due in tutto il campionato, ultima in classifica. Auricchio risponde tranquillo: ma noi non abbiamo verificato queste graduatorie, a noi interessava il dato della Juve. E avete controllato chi fossero gli squalificati? Erano Petruzzi (17 partite in un anno), Nastase (solo 7!!!), Vignaroli, Simone Inzaghi, e altri fenomeni del genere, contro Buffon, Thuram, Cannavaro e compagnia... Sì, ma noi non siamo tecnici, non possiamo valutare.
E' vero, me lo ero dimenticato, in quei casi non può valutare.
Avevamo ragione, anche sulle ammonizioni preventive. Non hanno in alcun modo aiutato la Juve, sarebbe bastato verificarlo. Ma la Gazzetta, purtroppo, non ha pubblicato qualche tabella del genere per aiutare il Colonnello.
"Se uno arbitra contro la Juve poi viene fermato, se invece arbitra a favore viene premiato": eccolo, uno dei grandi classici del sentimento popolare elevato da Auricchio e dai giudici sportivi ad accusa concreta. Si, ma avete verificato che poi Dattilo, l'arbitro che avrebbe squalificato i giocatori dell'Udinese per favorire la Juve, è stato fermato per 8 turni? E che Paparesta, dopo averla sfavorita, non farà neanche qualche giorno di pausa? E che Copelli, il guardalinee "nemico" della Juve, è poi andato tranquillamente ai Mondiali?
No, non abbiamo verificato, ma Paparesta è stato penalizzato nella classifica di Baldas quella della patente a punti del processo di Biscardi. Non è uno scherzo, ha detto davvero così.
Avevamo ragione noi, arbitrare contro la Juve non produceva danni, al contrario di quanto sospettato da Auricchio e dai tanti Marione del nostro calcio. Ma non si è pensato di verificarlo.
L'altro nostro tema ricorrente, è noto, riguarda le telefonate dell'Inter ai dirigenti degli arbitri: mai esistite, come dicono fideisticamente loro, o sparite, come sosteniamo noi seguendo anche gli sviluppi di processi paralleli? In alcune intercettazioni Bergamo racconta alla Fazi di telefonate con Moratti e con Facchetti per organizzare incontri. Dove sono finite? Auricchio non se lo sa spiegare; ma come, non dovevano essere controllate tutte le utenze di Bergamo? Il pm Narducci dice che forse qualche utenza di Bergamo è sfuggita. Ah ecco, che fortuna. Moratti e Facchetti sono riusciti a sentire Bergamo su un'utenza sfuggita agli investigatori. Beati loro. E comunque, al Colonnello, quelle telefonate non interessavano poi così tanto.
E così via, con tanti altri argomenti da cui si evincono i limiti di un'inchiesta svolta in fretta e in furia, per fare "in tempo", basandosi solo su fonti fidate, con l'imputato che ha rinunciato a difendersi sin dal principio, evidentemente avendo dato fiducia solo ai ricontri dell'informativa preparata da Auricchio, e non alle parole dei dirigenti che gli avevano permesso di vincere tutto per 12 anni.
Si fa tardi, io e Antonello dobbiamo andare, abbiamo visto abbastanza. Salutiamo Moretti, chiediamo a Galdi di intervenire in trasmissione da noi, e torniamo a Roma, curiosi di leggere i loro articoli sui loro quotidiani in versione online.
Moretti, sul "fazioso" Tuttosport, titola "TELEDUBBI", e riporta fedelmente le dichiarazioni sulle telefonate (sparite) di Bergamo con Moratti e Facchetti, dopo aver ricordato in un altro articolo il modo di indagare (solo su alcuni quotidiani, senza verifica) del Colonnello.
Galdi, sulla Gazzetta, titola "La difesa prova il contropiede" e all'interno non si parla di Inter, Bergamo e degli errori del Colonnello. Si sofferma sul dibattito relativo all'elezione degli organi federali; il resto evidentemente non interessa. E l'articolo, ma guarda un po', già non si trova più.
Auricchio, che legge solo la Gazzetta, può tirare un sospiro di sollievo, ma a noi, che leggiamo anche i giornali faziosi che riportano letteralmente quanto accaduto, rimangono tante domande.
Tranne una, cui ha già risposto ieri il Colonnello: sì, abbiamo ragione noi.
http://www.vecchiasi...howtopic=141166

#83
Inviato il 24 marzo 2010 - 23:01


#84
Inviato il 25 marzo 2010 - 00:55
[...]
elenca la classifica delle squadre che beneficiarono di giocatori avversari squalificati e diffidati nel turno precedente: classifica che vedeva in testa l'Atalanta con 30, la Juve dietro la Reggina con 24, mentre l'Inter ne aveva beneficiato in 21 occasioni. Prioreschi ricorda anche che la Juve era ultima nella classifica delle squadre che beneficiarono di espulsioni di avversari nel corso della partita. Tutte analisi che Auricchio e la sua squadra dei "Magnifici 12" (citazione di Repubblica ndr.) non hanno fatto.

Quote
Infatti al primo anno di serie A è arrivata terza, davanti a tutte le squadre meno colpite da calciopoli (Milan, Lazio e Fiorentina).
Il secondo anno, invece, è arrivata addirittura seconda, davanti anche alla Roma che da calciopoli non è stata nemmeno sfiorata.
Se arrivare secondi in classifica significa "non portare più a casa punti"....
Tra l'altro rammento all'anonimo che il terzo e secondo posto è stato ottenuto praticamente solo con i rimasugli dei giocatori acqusitati dalla triade (visto che quelli della nuova dirigenza erano i vari Tiango, Andrade e compagnia bella) a strepitosa riconferma di quanto fosse forte quella squadra, al punto tale che si piazza seconda con meno della metà degli uomini che aveva nel 2006 (senza Zambrotta, senza Thuram, senza Cannavaro, senza Vieira, senza Emerson, senza Mutu, senza Ibrahimovic) e che spiega benissimo come mai oggi la juve stia andando così male, essendo quei rimasugli (gli unici che, soli, tiravano avanti il carrozzone) oramai tutti a fine carriera.
Ma, tutto sommato, queste dichiarazioni fanno sorridere e sono lo specchio della tragica mancanza di argomentazioni degli antijuventini che, non potendo appellarsi a situazioni reali e oggettive, si lanciano in affermazioni provocatorie e palesemente false. Esattamente come facevano prima del 2006 e durante tutto calciopoli.
#87
Inviato il 26 marzo 2010 - 00:16
My 1st ex car

My 2nd ex car

My current car

My current motorcycle




Conosciuti di persona Sanchez a Cecina (LI), Fabio 206 a Genova, Saint Jake e Kraff a Crema, Lex aka Don B. a Milano, ste001 a casa mia DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI FALLITI, Epsi a Taormina, Own3d a Torino qualche ora prima di rischiare la morte in P.zza San Carlo.
ps: Cecco91 non si è presentato a Crema [ :-p ], ste001 è un paccaro pur abitando a 1 km da me.
#89
Inviato il 30 marzo 2010 - 16:15

#90
Inviato il 30 marzo 2010 - 16:17

Ed ora perchè nessuno parla più? (cit.)
My 1st ex car

My 2nd ex car

My current car

My current motorcycle




Conosciuti di persona Sanchez a Cecina (LI), Fabio 206 a Genova, Saint Jake e Kraff a Crema, Lex aka Don B. a Milano, ste001 a casa mia DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI FALLITI, Epsi a Taormina, Own3d a Torino qualche ora prima di rischiare la morte in P.zza San Carlo.
ps: Cecco91 non si è presentato a Crema [ :-p ], ste001 è un paccaro pur abitando a 1 km da me.
#91
Inviato il 30 marzo 2010 - 16:28
Quote
Ecco le telefonate dell'Inter - Colpo di scena: Bergamo, che ha sempre riferito di sue telefonate con i dirigenti interisti, aveva ragione, le telefonate ci sono. Nella scorsa udienza erano state citate alcune telefonate tra il designatore Bergamo e Maria Grazia Fazi, sua assistente personale, in cui si parlava di una cena con Facchetti che doveva avvenire la sera del 5 gennaio 2005, e di alcune telefonate preparatorie dell'evento, che avvenne proprio alla vigilia di Livorno-Inter 0-2. Il teste Auricchio e il PM avevano detto di non sapere il perché quelle telefonate non fossero nelle informative e che, probabilmente, qualcosa poteva essere sfuggita. Oggi il colpo di scena, siamo venuti a conoscenza del fatto che gli avvocati della difesa hanno rinvenuto, tra le tante, le telefonate partite dal cellulare di Bergamo verso quello di Moratti e quelle intercorse con Facchetti. Nelle prossime ore cercheremo di fornire maggiori informazioni e rendere disponibili gli audio delle suddette telefonate.

Ed ecco che si iniziano a scoprire le carte


#92
Inviato il 30 marzo 2010 - 16:47
Quote
Ed ecco che si iniziano a scoprire le carte

io seguo ju29ro, ma volendo ci sono anche altre fonti
Quote
Novità clamorosa al processo di Napoli. Dai tabulati del cellulare di Bergamo risulterebbero le famose e sino adesso mai provate telefonate di Moratti, Cellino, Facchetti e gli altri dirigenti del calcio italiano all’ex designatore. La scoperta è del consulente sportivo della difesa di Moggi, Nicola Penta. L’esistenza provata di tali chiamate smonterebbe il teorema accusatorio che aveva concentrato quasi interamente sul solo Luciano Moggi il rapporto con i designatori degli arbitri.
Le telefonate sarebbero centinaia soltanto per quanto riguarda Massimo Cellino. Facchetti invece pare si limitasse a chiamare Paolo Bergamo almeno due volte la settimana.
E’ quanto si vociferava nelle more dell’udienza del processo a Calciopoli di oggi. Il dato non è emerso durante il controesame del Colonnello Auricchio ma pare verrà pubblicato dall’edizione di domani del giornale Tuttosport.
http://www.giornalet...fonate-moratti/
Quote
Auricchio: Sì
Interviene il pm: Ma è una telefonata, Giudice che importanza ha...
hanno basato tutta l'indagine sulle telefonate e ora vengono a dire "che importanza ha" ? ommioddio

#95
Inviato il 30 marzo 2010 - 17:54

My 1st ex car

My 2nd ex car

My current car

My current motorcycle




Conosciuti di persona Sanchez a Cecina (LI), Fabio 206 a Genova, Saint Jake e Kraff a Crema, Lex aka Don B. a Milano, ste001 a casa mia DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI FALLITI, Epsi a Taormina, Own3d a Torino qualche ora prima di rischiare la morte in P.zza San Carlo.
ps: Cecco91 non si è presentato a Crema [ :-p ], ste001 è un paccaro pur abitando a 1 km da me.
#97
Inviato il 30 marzo 2010 - 18:08

My 1st ex car

My 2nd ex car

My current car

My current motorcycle




Conosciuti di persona Sanchez a Cecina (LI), Fabio 206 a Genova, Saint Jake e Kraff a Crema, Lex aka Don B. a Milano, ste001 a casa mia DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI FALLITI, Epsi a Taormina, Own3d a Torino qualche ora prima di rischiare la morte in P.zza San Carlo.
ps: Cecco91 non si è presentato a Crema [ :-p ], ste001 è un paccaro pur abitando a 1 km da me.
#98
Inviato il 30 marzo 2010 - 23:50
Terminato il controesame dell'avvocato dei Della Valle si continua con quello dell'avvocato Morescanti che inizia chiedendo quali accertamenti sono stati svolti per determinare che il sorteggio era truccato. La risposta di Auricchio? "Nessuno". L'avvocato, allora, passa a fare domande sulle griglie, su quante erano le fasce del sorteggio, se nella prima fascia c'erano sempre le stesse squadre, per finire con i notai.

#99
Inviato il 30 marzo 2010 - 23:58
Sarebbe il minimo...
My 1st ex car

My 2nd ex car

My current car

My current motorcycle




Conosciuti di persona Sanchez a Cecina (LI), Fabio 206 a Genova, Saint Jake e Kraff a Crema, Lex aka Don B. a Milano, ste001 a casa mia DOPO DUE ANNI DI TENTATIVI FALLITI, Epsi a Taormina, Own3d a Torino qualche ora prima di rischiare la morte in P.zza San Carlo.
ps: Cecco91 non si è presentato a Crema [ :-p ], ste001 è un paccaro pur abitando a 1 km da me.