Come ho già scritto in un altro topic, si possono fare PC da gaming discreti anche con 500 euro, a patto che si disponga già di un vecchio pc il più compatibile possibile coi pezzi recenti e la promessa di spendere un po' di più nei prossimi anni per potenziarlo. A parte l'aumento vertiginoso di alcuni pezzi, fino ad une decina di anni fa ne spendevo pure 450 per assemblarmi un pc che durasse almeno 5 anni.
Si possono risparmiare tanti soldi se già si dispone di Hard disk, lettore cd, alimentatore, case, schermo con mouse e tastiera, se poi ci sono le giuste compatibilità, anche di RAM e addirittura CPU, la scheda video è un po' a parte però.
Partendo da zero, rimediando il più possibile in giro e risparmiando nella scelta dei negozi, per me puoi cavartela anche con 700 euro, avevo giusto fatto un preventivo per un amico mio per fargli un pc abbastanza potente, la somma finale si aggirava su quel prezzo ma al momento è saltato tutto e i prezzi sono pure aumentati.
EDIT: anzi, visto che ce l'ho a portata di mano, ecco il preventivo, il prezzo a sinistra è il listino di un negozio di fiducia, quello a destra è quello rimediato in giro, poi i prezzi sono cambiati quindi fanno poco testo:
Intel Core i5 - 7500 (3,4Ghz/3,8Ghz) 1151 [198] [185,20]
Gigabyte GA-B250M-DS3H [88] [75,98]
Crucial 8GB DDR4 2400Mhz Ballistix Sport 2x4GB [69] [65,75]
Radeon RX570 4GB GDDR5 Sapphire Pulse ITX [197] [?]
Thermaltake TR2 S 700W [60] [60]
Western Digital 2TB SATA3 64MB Blue EZRZ [73] [73]
TOTALE [685] [656,93]
Se non sbaglio la scheda madre e la RAM sono state scelte in base alla frequenza massima, ho preventivato solo 8GB perché in futuro con altri 70 euro si può aumentare a 16. Naturalmente ho escluso i già citati lettore cd, case, mouse tastiera e schermo, che in giro si dovrebbero reperire facilmente per una soluzione provvisoria a costo zero.
Messaggio modificato da The4thDuke il 18 novembre 2017 - 20:30