FURORE GT, COSA NE PENSATE?
#2
Inviato il 07 ottobre 2014 - 19:13
Opinione personale, esteticamente carina, diversa dalle altre, rombo stupendo mi piace da impazzire, però è lenta... Non regge le altre sportive.
#3
Inviato il 07 ottobre 2014 - 20:49
A livello di prestazioni se la cava bene, é veloce come una Massacro ma ha meno spunto; più maneggevole di quest'ultima ma non a livello di Elegy o Feltzer. É dunque un ottimo compromesso di vari fattori che ne fanno un discreto competitor anche in gara sebbene non eccella in nulla. Detto questo a mio avviso è da prendere solo se ti piacciono l'estetica meravigliosa che ha e la guidabilità considerandola per un uso prevalentemente in free; non la consiglio come auto da gara perché c'è di meglio sotto ogni punto di vista (soprattutto considerandone il costo).
Messaggio modificato da MUX-1978 il 07 ottobre 2014 - 20:50
#4
Inviato il 07 ottobre 2014 - 21:32
Voto complessivo 8.5
Messaggio modificato da lugerp09 il 07 ottobre 2014 - 21:33
#6
Inviato il 07 ottobre 2014 - 22:57

Comunque in parole povere, è un gran bel pezzo di ferraglia quindi prendila se ti piace ma non considerarla come "auto da gara"

Va valutata "con cuore" e senso estetico, come per altri veicoli in altre categorie (es. la Stinger tra le classiche, ecc...) ma non certo per il rapporto prezzo/prestazioni.
Messaggio modificato da MUX-1978 il 07 ottobre 2014 - 23:01
#13
Inviato il 10 ottobre 2014 - 16:15
Arcash, il 10 ottobre 2014 - 13:04 ha detto:
E davanti non avevo gente random, avevo solo Bisius e Diablox!!!
Dipende ovviamente anche dall'abilità e dallo stile di guida; per quanto mi riguarda la "sconsiglio" come vettura da gara ma di certo non la "boccio", anzi (riporto quanto scritto nel mio post precedente):
"A livello di prestazioni se la cava bene, é veloce come una Massacro ma ha meno spunto; più maneggevole di quest'ultima ma non a livello di Elegy o Feltzer. É dunque un ottimo compromesso di vari fattori che ne fanno un discreto competitor anche in gara sebbene non eccella in nulla".
Con questo intendo dire che ha buone qualità, utili a competere in ogni situazione, ma che nelle caratteristiche non vanta eccellenze da sfoderare nelle situazioni più "tirate".
#14
Inviato il 10 ottobre 2014 - 16:25
MUX-1978, il 10 ottobre 2014 - 17:15 ha detto:
"A livello di prestazioni se la cava bene, é veloce come una Massacro ma ha meno spunto; più maneggevole di quest'ultima ma non a livello di Elegy o Feltzer. É dunque un ottimo compromesso di vari fattori che ne fanno un discreto competitor anche in gara sebbene non eccella in nulla".
Con questo intendo dire che ha buone qualità, utili a competere in ogni situazione, ma che nelle caratteristiche non vanta eccellenze da sfoderare nelle situazioni più "tirate".
Come non quotarti


- Only Skrillex & Machete -
#17
Inviato il 10 ottobre 2014 - 22:28
ale_gila, il 10 ottobre 2014 - 16:50 ha detto:
Ma nelle gare contano anche le gomme? Sentivo che quelle da fuoristrada hanno più tenuta rispetto alle sportive ecc..
Ci siamo posti il quesito diverse volte dalle parti degli "amanti dell'offroad", in realtà non sono mai emerse differenze concrete se non a livello estetico; idem per tutti gli altri tipi di ruote/copertoni. L'unico dettaglio "funzionale" sono le gomme antiproiettile o meno, il resto è buon gusto o meno

Messaggio modificato da MUX-1978 il 10 ottobre 2014 - 22:28