PROVA 6 MAGGIO 2014
PARTECIPANTI:
- pierduck
- Milanistafede (kickato verso la fine della seconda prova)
- Pazuzu
- Tarta
- Ceres
- neo
- Cip
- Gambfab
- Luchino (poi non rientrato)
- mirko (poi non rientrato)
- skrillex (poi non rientrato)
- purple
- Enrico
- Dexus
I problemi riscontrati:
- freeze. Subito dopo l’attacco dei mercenari, metà sessione è stata freezata e kickata, costringendo a ricominciare.
- Disposizione dei veicoli in fase di attacco dei mercenari, la Limo rimane troppo scoperta.
- La seconda Limo in alcuni punti, e durante l’attacco, intralcia la protezione del presidente.
- Mandare i mercenari all’apri fila è irreale, in quanto dalla limo si vede sfrecciare la prima ondata di mercenari saltando il presidente, quando lo stesso dovrebbe essere il bersaglio.
- il punto in cui vengono chiamati i mercenari, è poco prima del cavalcavia, circa 500m prima del blocco con le Mesa.
- Le riprese all’interno della limo sono infattibili, in quanto la visuale dinamica riprende solo l’interno della stessa senza che si veda molto altro.
- L’aprifila deve avere la connessione migliore di tutti, consiglio Galaxy, altrimenti il lag è eccessivo.
- La precisione nell’avanzata del corteo viene a mancare talvolta, consiglio molte prove, imparando a seguire le linee di mezzaria della strada e andando ad andatura perfetta. L’aprifila deve saper dosare SEMPRE l’andatura e tutti devono tenere quel passo.
Soluzioni:
- Hai freezer purtroppo non si scappa. Il consiglio che mi sento di dare a questo punto è di organizzare 3 o più fasi e ogni fase sarà un giorno differente per le riprese: 1) decollo da zancudo 2) il corteo si muove 3) attacco dei mercenari e fuga verso l’aeroporto.
- Posizionando i suv nel seguente ordine: uno davanti alla limo, uno a destra e uno a sinistra, uno dietro, tenendo il resto delle pattuglie, al momento dell’avvistamento delle mesa in fila per due, si copre molto meglio il presidente.
- Eliminare la seconda limo, risulta invasiva in fase di protezione del presidente.
- I mercenari vanno inviati all’autista della Limo. Nella prova di oggi, dopo il freeze, è stato fatto così. Disponendo anche degli utenti forti sui quattro lati della limo, più tutti gli altri a difendere, l’autista non muore e ciò consente di eliminare i mercenari, che arriveranno successivamente a ondate (3 ondate totali, un auto per ondata).
- Due casi: così facendo, si può riprendere la scena dell’attacco o dall’elicottero con la vista in prima persona (select) o rimanendo nella limousine, ma si corre il rischio che venga davvero ucciso il presidente, rovinando la scena.
- I mercenari vanno chiamati dopo il cavalcavia, così da consentire al corteo di arrestarsi davanti alle Mesa in attesa dei mercenari.
- Parte delle riprese andrebbero fatte, a parer mio, dall’elicottero e a schermata fissa dentro la limo (la schermata normale). Una variante per le inquadrature è quella di salire a bordo di un suv come passeggero e attivare la modalità vista dinamica.
- La visuale “pedone” va fatta all’interno di un elicottero a terra o di un veicolo, in modalità prima persona, così da seguire il corteo che passa con lo sguardo. è stato provato e la resa è efficace!
Errori nella mappa: Va eventualmente rivista il percorso nei pressi di grove street, è meglio se segua una direzione più naturale e non forzata come ora.
Errori nel dm: Se troppo distanti, comunicare diventa impossibile. Tutti quindi devono sapere cosa fare.
Va cambiato l’elicottero, erroneamente è dell’ambulanza, e va sostituito col Maverik della polizia, che qualora venisse inquadrato fa anche la sua bella figura.
La Pegasus non risponde.
I cancelli dell’aeroporto si aprono sfondando prima la rete laterale. Quindi in quel caso l’aprifila si stacca dal corteo aprendo i cancelli, mentre il corteo mantiene la stessa andatura.
L’aereo privato va portato all’aeroporto in anticipo, prima della partenza del corteo, magari accompagnato da un buzzard per portare indietro il pilota.
In generale, per essere la mia e per molti, la prima prova è andata bene e mi ha permesso di vivere meglio le varie scene. Il problema più grande rimane l'andatura dei veicoli, troppo a singhizzo e poco regolare, ma con le prove miglioreremo tutti
Messaggio modificato da pierduck il 06 maggio 2014 - 17:40