End222, il 03 marzo 2016 - 16:44 ha detto:
Molto interessante, pensavo fosse solo una cosa estetica, quindi in teoria conviene mettere le gomme da fuori strada su tutti i veicoli da gara?
Non la ho ancora verificata, ma avrei una teoria simile per le sospensioni, siamo veramente sicuri che le sospensioni migliori siano quelle più costose?
E' una vita che ve lo dico che le gomme da off-road sono le migliori, sebbene facciano schifo esteticamente..
cmq, dopo tutta l'esperienza fatta online, voglio dirvi tutto quello che ho scoperto:
- il setup più usato è gomme da offroad (rock crawlers, challengers, raiders ,mill-specs o dune bashers) e sospensioni STOCK. Alcuni si trovano meglio usando le Raiders nelle gare cittadine xkè danno piu libertà nel controllare il sovrasterzo/sottosterzo della macchina..nelle gare in collina, nella zona di sandy shores o fuoristrada è meglio usare le rock crawlers che sono quelle che hanno più trazione. L'unica eccezione è la Dominator con cui mi sono trovato bene sia con le rally master (tuner), che con le cheetah (sport).
- rimuovere tutte le modifiche estetiche come paraurti e minigonne rende la macchina più leggera fino ad 1 sec.
- togliere i parafanghi modifica l'handling, così come su alcune auto con le varie marmitte ( la marmitta da gara non è sempre la migliore)..questo va a piacimento ed è da testare.
- le scritte sulle gomme fanno si che la macchina abbia più trazione, ma senza scritte si possono prendere le curve più aggressivamente.
- testate i vari spolier. Come ho già detto precedentemente a riguardo dei parafanghi e delle marmitte, modificano l'handling della macchina...esempio:
1)sulla Osiris mi trovo meglio con la GT WING ( l'ultima da scegliere)
2)sulla Zentorno ho usato la GT WING ( rende la macchina più piantata a terra ma anche più sovrasterzante) oppure l'alettone con il colore secondario (rende la macchina più rapida nei cambi di direzione, ma anche piu reattiva e a volte difficile da recuperare)
3)idem sulla Turismo, o GT WING o la race wing che è l'alettone più basso
4)montate la gomma posteriore sulla stirling GT xkè funziona come alettone e aumenta la trazione.
- Vi consiglio spassionatamente di usare il curb-boosting ed ogni avvallamento che presenta la strada e di imparare ad ascoltare i giri del motore. Perché vi dico di prestare attenzione al rumore del motore? sembra assurdo, ma c'è una tecnica chiamata "throttle-control"...cioè dovrete imparare che il
modo migliore di accelerare non è premendo a fondo l'R2 ( io uso quello come acceleratore), ma in alcuni casi è meglio parzializzare l'accelerata..qui dovrete fare pratica.
Stesso discorso equivale per quando si frena, meglio premere rapidamente/sfiorare MA NON A FONDO che frenare bruscamente...sia l'half throttling che l'half braking sono delle tecniche utilissime!!
- siete a conoscenza di una tecnica chiamata "mid-drive speed boost"? cioè dalla 2ª marcia passate più rapidamente in 3ª/4ª che accelerando normalmente.
Come si fa? prima che la macchiana cambi dalla 2ª alla 3ª, mollate l'acceleratore, schiacciate rapidamente il freno a mano e tornate a premere l'acceleratore e vedrete che spinta otterrete. Cercate anche su YouTube "mid-drive speed boost" in GTA.
Discorso visuale:
- nelle impostazioni del gioco, consiglio di utilizzare la visuale alta.
- durante le gare, tutte e 3 le visuali sono da tenere in considerazione, non focalizzatevi solo su una.
Se state facendo una gara e siete in tanti, provate ad usare l'ultima visuale (cioè quella dove la macchina è più piccola) ed avrete una visuale più ampia attorno a voi e prendete apici e decisioni critiche più semplicemente.
A proposito delle altre 2..ho utilizzato la visuale più vicina solo nelle primissime gare su ps3, e devo ammettere che può essere utile in alcuni tratti ma non mi premetteva di vedere con ampiezza la strada, cioè a dovevo guidare alla cieca...una via di mezzo è la 2ª visuale.
- fate pratica ad utilizzare l'analogico destro. Vedrete che traiettorie perfette prenderete..,è una faticaccia agli inizi ad abituarsi a fare due cose allo stesso tempo e guidare al limite.
- spesso, portare l'analogico sx indietro ( verso di voi) aiuta a bilanciare la macchina..sopratutto nelle discese, zone piene di saltelli ecc...
Spero tutto questo possa esservi utile...
Messaggio modificato da ale_gila il 16 marzo 2016 - 02:53