83_Driver, il 21 dicembre 2014 - 03:01 ha detto:
Grazie Mux, mi tengo l'hakuku va, almeno tengo 1 posto libero in garage senza double t
Mentre come coupé cosa suggerisci?
Per la Muscle molti preferiscono la Gauntlet alla Dominator, te come mai quest'ultima?
(La "famosa" Blade costa offre in più invece?
Non farti ingannare dal sound
Io mi tengo la normale,,provata ieri con un altro amico della crew, e sembrano uguali, però dipende, a volte quella da gara sembrava di poco più veloce..
Si, secondo me l'Hakochou è più che sufficiente come moto da gara e decisamente preferibile alla DoubleT; eventualmente, se ti venisse voglia di un'alternativa punta, come dicevo, all'Akuma (più "esplosiva") o alla Bati (più maneggevole).
Come coupè l'Exemplar rimane a mio avviso la più performante in assoluto e pecca solo un pò nell'handling (cosa che supplisce con un'accelerazione, un velocità di punta e una frenata superiori a tutte le altre) e (ma qui son gusti personali) nell'estetica, un pò "anonima" e per nulla personalizzabile. Personalmente mi ha stufato e visto anche l'esiguo numero di gare mi sono spostato su altri lidi sostituendola con una Zion che, sebbene abbia prestazioni un pò inferiori, ha una maneggevolezza e una tenuta fenomenali oltre a essere ben personalizzabile. Tu hai la Fellon che è anch'essa un'ottima (e bella) alternativa con poco da invidiare all'Exemplar e 4 posti pure lei; fossi in te terrei quella.
Da provare pure la Jackal; 4 posti, agile e veloce, un'ottima vettura
Per le muscle il discorso è complicato e molto eterogeneo; la Dominator è la più veloce in assoluto ma è difficile da controllare in curva perché tende a perdere aderenza e girarsi. La Blade ha un'accelerazione spaventosa che surclassa tutte le altre e in curva non devia la traiettoria e non scula ma di contro ha una velocità di punta limitata rispetto alle altre top car di categoria, è molto pesante (quindi poco maneggevole), freni non proprio potenti e segue parabole larghe in curva. La Gauntlet è a mio avviso la più bilanciata ma non eccelle in nulla col risultato che a seconda del circuito troverà sempre una vettura più avantaggiata di lei; il non poter montare alettoni non le fornisce nemmeno il vantaggio di quel piccolo "extragrip" che tutte le altre hanno. Rimane comunque la macchina che mi sento di consigliare come "muscle unica" perché tutte le sue caratteristiche (frenata, handling, accelerazione e velocità) sono ben distribuite e non si trova mai "a disagio". Bellissimo il sound
Personalmente adoro pure la Ruiner e spesso la uso in gara con ottimi risultati; è un'altra auto ben bilanciata e nelle gare con veicoli "base" quella con cui mi trovo meglio. Potenziata tende a scodare un pò troppo ma con le dovute attenzioni tiene le curve che è un piacere, è molto veloce e stabile... si insomma una bella alternativa
Per la Massacro vs Massacro G ho ancora molte riserve; al di la del sound (quella da gara è più rabbiosa) ho l'impressione che alla fine della fiera si compensino abbastanza. La prima con traiettorie più strette e una frenata migliore, la seconda con un'accelerazione più marcata e una velocità di punta più elevata. Mah, ancora tutta da giocarsi