CaSaRo, il 21 dicembre 2014 - 12:33 ha detto:
Boh Mux, secondo me la differenza più importante nella nuova massacro è il fatto che sia più "leggera", lo vedo specialmente nelle curve strette.. in una gara ho migliorato il tempo di 4 secondi che non sono pochi, per il resto si, è anche più veloce ma è proprio un vantaggio minimo
La dukes l'ho provata e non è una macchina da gara imho, la dominator se la mangia (devi saperla gestire in curva però

) , più che altro sono curioso di provare la gauntlet che secondo me può essere una bella sorpresa

ha un'accelerazione paurosa e si tiene benissimo rispetto alle altre
Sono contento/curioso di sapere il parere di altri piloti (specie gente davvero in gamba come te, Diablo, Ceres, Bisius, che sapete "tirare fuori" dalle vetture il meglio

) su 'sto mostro ora a due teste della Massacro; io ho quasi sempre usato l'Elegy che si guida in modo completamente diverso e fatico a familiarizzare bene con la Massacro sebbene ne riconosca l'effettiva bontà in gara
Attualmente passo dalla Elegy alla Massacro a seconda dei circuiti.
La Gauntlet non ti deluderà perché è davvero un veicolo "a tutto tondo" che, pur non eccellendo in niente (come dicevo poc'anzi), se la cava egregiamente in tutte le situazioni. Al momento ne sono sprovvisto (dopo un anno e mezzo quasi mi aveva un pò stancato) e uso l'accoppiata Ruiner/Blade a cui giusto due giorni fa ho aggiunto la Dominator. Più per variare che per effettivo "bisogno"
Sognatore94, il 21 dicembre 2014 - 12:12 ha detto:
Ma qualcuno ha mai provato la Dukes nelle gare? E se fosse competitiva quanto Gauntlet, Dominator e Blade?

MUX, cosa puoi dirmi a proposito del confronto Schafter/Tailgater? Da quel poco che ho visto mi sembrano uguali, tu cosa ne pensi?
Schafter tutta la vita; la Tailgater gode della trazione integrale e su alcuni circuiti è in vantaggio ma è un vantaggio che la Benefactor recupera facilmente grazie a un potenza maggiore. Per intenderci non c'è la netta differenza che puoi percepire tra un'Elegy e una Massacro (anche a causa di velocità e prestazioni generali non paragonabili) dove la prima devasta la seconda nel drift e la seconda massacra la prima sul misto ampio e sulle tratte rettilinee.
Shafter e Tailgater sono entrambe ottime e le migliori della categoria, quindi in gara se la giocano sempre, ma trovo che la prima abbia quel qualcosa in più che la rende idonea a un maggior numero di tracciati

Detto ciò la Tailgater è molto bella e visto che lo spazio ora c'è fossi in te la terrei; io stesso se ne incotrerò una me la caccerò in garage
Messaggio modificato da MUX-1978 il 21 dicembre 2014 - 13:29