Tarta_91, il 25 giugno 2014 - 18:20 ha detto:
in effetti proporrei un altra location per fare gare di accelerazione. poi dopo cerco bene un posto isolato dove non passano veicoli e che abbia un rettilineo abbastanza lungo almeno piu di quello dell'aereoporto.
Se può esservi utile... fateli qui gli speed test e le prove di accelerazione. Niente curve, niente ostacoli, 5 chilometri belli dritti e con due bei treni di gomme ai lati di ogni chilometro percorso (utili a capire quanto occorre perché una macchina prevalga sull'altra nei confronti diretti).
http://it.socialclub...Ew?platformId=2
Personalmente l'ho sempre usata in solitaria confrontando i tempi delle vetture in elenco partite; per esempio:
-elenco da 12 gare
-3 vetture
-4 prove a vettura
confronto i tempi e traggo le conclusioni.
Ovviamente la stessa cosa può essere fatta in due per confrontare direttamente 2 veicoli (consiglio il "no contact" in questo caso, per evitare urti accidentali, boost vari o impedimenti reciproco).
Questo comunque è solo il circuito che utilizzo per gli speed test ma sia chiaro che lo speed test dice ben poco del valore di una vettura e per un test completo la stessa pratica va utilizzata su vari e soprattutto differenziati circuiti (dallo stesso pilota in questo caso, per evitare che l'abilità di guida vada a influire troppo sui test - già l'abitudine a un veicolo piuttosto che a un altro influisce fin troppo pesantemente sui risultati nel circuito, meglio non introdurre altre variabili). Prima di stabilire con sufficiente certezza il valore di un veicolo (a meno che non sia lampante) sono necessarie molte prove, uno speed test è nulla.
Messaggio modificato da MUX-1978 il 25 giugno 2014 - 20:30