Credo di aver perso il conto dei track day a cui ho partecipato... Presumo che tu, essendo di Bologna, andrai al nuovo circuito di Modena o il mitico Varano...
Comunque, il consiglio principale è di girare in pista con gomme slick (dove permesso), o semislick, stampo o stradali finite (ma rigorosamente estive: le invernali sono pericolosissime poichè si scaldano velocemente).
Se vai con gomme stradali non ti godi molto le prestazioni e le consumi in due giri... Invece, per quanto riguarda i freni, se monti pastiglie stradali devi considerare che lo sforzo ed il surriscaldamento te le roviranno in un solo turno, anche se riposi ogni due tornate... Inoltre è consigliabile un olio minimo DOT4 di marca buona, altrimenti il pedale del freno si allunga davvero molto e comincerà a pinzare a fine corsa.
Io ad esempio ho continuamente la possibilità di entrare in pista, ma finchè non deciderò di comprarmi 4 cerchi e 4 gomme stampo non ci penso proprio... E dovrò avere anche soldi da buttare... Con un'auto stradale è sempre logorante andare a fuoco su asfalti così abrasivi.
Inoltre non fare come gli ignoranti che entrano in pista con la pressione delle gomme indicata a libretto: vanno sgonfiate un po' (dipende sempre da gomma e auto, chiedi a chi ha la tua stessa macchina per avere un riferimento adeguato) perchè poi con il calore l'aria all'interno aumenterà la pressione in maniera naturale (termodinamica docet).
Riguardo il bacino ai guard-rail... Con un'auto stradale sarai per forza molto prudente di tuo, devi stare molto attento agli altri piuttosto... Controlla sempre gli specchietti e non chiudere le curve senza esserti prima assicurato che qualcuno non stia passando all'interno, anche perchè in pista ognuno paga i propri danni e amici come prima

Dimentica le assicurazioni...
Riguardo il motore, ovviamente dovrai tirare solo ed esclusivamente con motore caldo (che NON è indicato dalla temperatura dell'acqua, ma dell'olio motore... Sui benzina calcola 5 km percorsi più o meno, poi dipende anche dalla temperatura esterna ovviamente). Il fatto di riposare ogni due giri con le 4 frecce è consigliabile anche a chi monta freni e gomme apposta per l'occasione, ma se giri a Monza o al Mugello farei un giro sparato ed uno di riposo...
Insomma, calcola anche a quanto tieni alla tua auto: scannare le auto stradali non è il massimo della vita, si logorano abbastanza.
Consiglio di entrare in pista con metà serbatoio pieno, altrimenti senti tutta la goffaggine al retrotreno che ti fa sottosterzare ancor di più. Darei anche una spolverata al filtro dell'aria già che ci sei.
Quindi, riassumendo, io pur avendo dischi freno maggiorati, pastiglie ai limiti dell'utilizzo stradale, tubi freno aeronautici, pompa freno maggiorata, convogliatore d'aria e farfalla maggiorata finchè non avrò 4 cerchi e 4 gomme stampo (o stradali da finire) non ci penso nemmeno a farmi un turno. Fatti due conti, se entri e fai un giretto turistico è un conto, ma secondo me saresti d'intralcio e non ti divertiresti.
Altro?