Battlefield 4
#481
Inviato il 24 luglio 2013 - 20:52
i passerò del tutto a BF4... non ho mai comprato titoli precedenti.. ma se devo scegliere tra un cod e un bf... scelgo sicuramente il secondo...
Trevor starnuta... Spoiler!
Micheal va al bagno... Spoiler!
Franklin ruba un'auto... Spoiler!
nome missione (inventato) "f**k y*u"... Spoiler!
GTA V... Spoiler!
Ciao... Spoiler!
a... Spoiler!
(dove arriveremo? :'))...(Spoiler? O.o)
#482
#490
Inviato il 25 luglio 2013 - 18:04
Appunto, è una figata per chi ha un ipad, perchè non renderlo disponibile anche per gli altri?
Cioè se io voglio la mappetta completa (che è molto utile secondo me) devo per forza avere un ipad, non possono fare una feature magari per inserire la stessa mappa completa su altri schermi collegati al pc/altri tablet oltre ios o anche sugli smartphone?
Cioè se io voglio la mappetta completa (che è molto utile secondo me) devo per forza avere un ipad, non possono fare una feature magari per inserire la stessa mappa completa su altri schermi collegati al pc/altri tablet oltre ios o anche sugli smartphone?
#491
Inviato il 25 luglio 2013 - 18:09
beh l'app del battlelog è disponibile anche su android da un paio di mesi, perciò non sarà un'esclusiva ios
per il secondo schermo è probabile che verrà implementato, se ricordi all'e3 nella postazione da comandante c'erano tipo 5 schermi oltre a quello principale dove potevano vedere in modalità spettatore i capi squadra
la mappa sarebbe il minimo a quel punto
per il secondo schermo è probabile che verrà implementato, se ricordi all'e3 nella postazione da comandante c'erano tipo 5 schermi oltre a quello principale dove potevano vedere in modalità spettatore i capi squadra
la mappa sarebbe il minimo a quel punto
#493
Inviato il 26 luglio 2013 - 11:57
POSSIS NIHIL RESISTENTIAE VISERE MAIUS
#499
Inviato il 27 luglio 2013 - 12:27
Già il mese scorso era emersa l'idea, da parte di DICE, di proporre un sistema di trasferimento di salvataggi e dati per Battlefield 4, che consentisse il passaggio dei progressi fatti da un utente su Xbox 360 o PlayStation 3 alle console di prossima generazione.
A quanto pare, l'impegno è stato preso sul serio dal team scandinavo, che ha ribadito, attraverso twitter, il fatto di stare "investigando" questa possibilità. In pratica, questo consentirebbe ai giocatori che hanno comunque l'intenzione di giocare Battlefield 4 su una console next gen di poter iniziare a giocarci sulle console di attuale generazione, senza necessariamente perdere tutti i progressi ottenuti quando potranno poi passare alla console successiva.
In questo modo, ad esempio, un utente può comprare il gioco su Xbox 360 e poi trasferire tutti i progressi su Xbox One una volta acquistata la console e il gioco nella nuova versione, e lo stesso dicasi per un utente che passa da PlayStation 3 a PlayStation 4. Il senso è ovviamente dato dal fatto che le versioni current gen, verosimilmente, usciranno prima delle next gen. Un'iniziativa simile è già stata annunciata da EA per quanto riguarda il trasferimento dei dati dell'Ultimate Team di FIFA 14 da una generazione di console all'altra, dunque è possibile che il sistema venga veramente attuato anche per Battlefield 4.
Fonte: Multiplayer.it
A quanto pare, l'impegno è stato preso sul serio dal team scandinavo, che ha ribadito, attraverso twitter, il fatto di stare "investigando" questa possibilità. In pratica, questo consentirebbe ai giocatori che hanno comunque l'intenzione di giocare Battlefield 4 su una console next gen di poter iniziare a giocarci sulle console di attuale generazione, senza necessariamente perdere tutti i progressi ottenuti quando potranno poi passare alla console successiva.
In questo modo, ad esempio, un utente può comprare il gioco su Xbox 360 e poi trasferire tutti i progressi su Xbox One una volta acquistata la console e il gioco nella nuova versione, e lo stesso dicasi per un utente che passa da PlayStation 3 a PlayStation 4. Il senso è ovviamente dato dal fatto che le versioni current gen, verosimilmente, usciranno prima delle next gen. Un'iniziativa simile è già stata annunciata da EA per quanto riguarda il trasferimento dei dati dell'Ultimate Team di FIFA 14 da una generazione di console all'altra, dunque è possibile che il sistema venga veramente attuato anche per Battlefield 4.
Fonte: Multiplayer.it
♥♦♣♠Alessio92Eroe-Alessio Hunter♥♦♣♠



#500
Inviato il 27 luglio 2013 - 12:46
Alessio92Eroe, il 27 luglio 2013 - 13:27 ha detto:
Già il mese scorso era emersa l'idea, da parte di DICE, di proporre un sistema di trasferimento di salvataggi e dati per Battlefield 4, che consentisse il passaggio dei progressi fatti da un utente su Xbox 360 o PlayStation 3 alle console di prossima generazione.
A quanto pare, l'impegno è stato preso sul serio dal team scandinavo, che ha ribadito, attraverso twitter, il fatto di stare "investigando" questa possibilità. In pratica, questo consentirebbe ai giocatori che hanno comunque l'intenzione di giocare Battlefield 4 su una console next gen di poter iniziare a giocarci sulle console di attuale generazione, senza necessariamente perdere tutti i progressi ottenuti quando potranno poi passare alla console successiva.
In questo modo, ad esempio, un utente può comprare il gioco su Xbox 360 e poi trasferire tutti i progressi su Xbox One una volta acquistata la console e il gioco nella nuova versione, e lo stesso dicasi per un utente che passa da PlayStation 3 a PlayStation 4. Il senso è ovviamente dato dal fatto che le versioni current gen, verosimilmente, usciranno prima delle next gen. Un'iniziativa simile è già stata annunciata da EA per quanto riguarda il trasferimento dei dati dell'Ultimate Team di FIFA 14 da una generazione di console all'altra, dunque è possibile che il sistema venga veramente attuato anche per Battlefield 4.
Fonte: Multiplayer.it
A quanto pare, l'impegno è stato preso sul serio dal team scandinavo, che ha ribadito, attraverso twitter, il fatto di stare "investigando" questa possibilità. In pratica, questo consentirebbe ai giocatori che hanno comunque l'intenzione di giocare Battlefield 4 su una console next gen di poter iniziare a giocarci sulle console di attuale generazione, senza necessariamente perdere tutti i progressi ottenuti quando potranno poi passare alla console successiva.
In questo modo, ad esempio, un utente può comprare il gioco su Xbox 360 e poi trasferire tutti i progressi su Xbox One una volta acquistata la console e il gioco nella nuova versione, e lo stesso dicasi per un utente che passa da PlayStation 3 a PlayStation 4. Il senso è ovviamente dato dal fatto che le versioni current gen, verosimilmente, usciranno prima delle next gen. Un'iniziativa simile è già stata annunciata da EA per quanto riguarda il trasferimento dei dati dell'Ultimate Team di FIFA 14 da una generazione di console all'altra, dunque è possibile che il sistema venga veramente attuato anche per Battlefield 4.
Fonte: Multiplayer.it
Li studiano tutte per guadagnare il più possibile.
Per non parlare del fatto che poi al dayone del gioco per nextgen si vedrà già gente con potenziamenti al massimo
Messaggio modificato da Mozilla il 27 luglio 2013 - 12:47
