Non c'è modo migliore per iniziare il film, con la colonna sonora originale del Django interpretato da Franco nero, la scena del deportamento degli schiavi con questa colonna sonora ha un qualcosa di epico, con i titoli scritti così in grande in mezzo allo schermo, che oltre a ricordare i vecchi film western degli anni 60/70, è tipico di Tarantino, sicuramente è la parte del film che ho apprezzato di piu, tutto prosegue bene, fichè il dr. Shultz (interpretato magistralmente per tutto il film) non ammazza i 2 schiavisti a cavallo (e il cavallo) niente di chè ovviamente, tranne che per il fatto che, come in tutti i film di Tarantino, c'è sangue ovunque, per un colpo di pistola sembra che sia esploso un petardo nel corpo del malcapitato, poco male, questa non è altro che una tipica caratteristica del regista, una cosa che ho notato è che Django è molto impaurito, mentre piu avanti nel film sarà senza paura e senza pietà, perchè questo sbalzo? il film, come regia è stato ripreso ricordando i movimenti della telecamera che c'erano nei vecchi western, di cui Tarantino è fan, il film in generale è alternato da momenti di serietà dove il razzismo arriva a livelli stratosferici, da momenti d'azione con così tanto sangue da fare invidia a Saw ma comunque belli e dinamici, e da momenti divertenti, come per esempio l'abito blu di django, oppure il vecchio zoticone che parlava in modo incomprensibile a Dicaprio, in particolare c'è una scena molto spassosa del klux klux klan che riporto qui sotto gli attori, a mio parere hanno fatto il grosso del film, come già detto l'interpretazione di Waltz è a livelli altissimi, come quella di Samuel L. Jackson e quella di Dicaprio, il quale (come gli altri attori) ha avuto particolare disagio e difficoltà nell'entrare in un personaggio così razzista da far impressione persino a me.. Assolutamente da notare l'interpretazione di Franco Nero del film, il bello dei film di Tarantino è quello di fare cameo dove il personaggio non si limita a farsi inquadrare dalla telecamera, ma recita anche una piccola parte, mi sono emozionato nel vedere il vecchio Django scambiare qualche parola con jamie foxx, sembrava quasi che entrambi avessero uno stesso carattere, o che sarebero andati d'accordo se si fossero incontrati in un'altra situazione.. davvero una bella parte.. ( non ho capito però come mai il nero che viene ucciso si potesse chiamare Luigi.. xD) un'altro cameo è quello di tarantino, che si fa esplodere per colpa di Django, è inconsueto vedere il regista di un film, farsi esplodere nella sua pellicola.. xD il film nel complesso è un po troppo lungo, talvolta era un po noioso.. una scena bella è quella della mega sparatoria, anzi di tutte le mega sparatorie, spettacolari in stile tarantino, dove di sangue ce n'è così tanto da pitturare letteralmente le pareti della casa, da notare anche il rumore dei proiettili, fiiiiiiii... splush.. dai, qui si spara con pistole, mica con mortai!
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=eBoFdK1Wurs#! una cosa che non ho capito è il motivo percui gli schiavi portavano quella maschera di ferro.. ora veniamo al finale, lasciamo stare il fatto della demotivante morte della sorella del malvagio Dicaprio, dove django le spara con una pistola da una certa traiettoria, e lei viene SCARAVENTATA (come se le avessero sparato con uno shotgun a distanza ravvicinata), verso un'altra traiettoria.. bah.. un proiettile in testa bastava.. Ok, l'esplosione della villa ci sta alla grande, ma io mi chiedo PERCHE.. perchè hanno messo la colonna sonora di "lo chiamavano trinità"??!!! quello è un'altro film, un'altra storia, un altro personaggio!!! in quel momento ho capito che Tarantino si stava giocando il film.. e la situazione ha peggiorato quando Django si è messo a giocare col cavallo davanti alla moglie che aveva appena finito di applaudire all'asplosione come una bambina al circo.. Bah.. (inguardabile la scena di lei che si attappa le orecchie).. nel complesso è un bel film, ma Tarantino avrebbe potuto fare veramente molto, ma molto di piu.. comunque questo film non è da chiamarsi spaghetti western.. i veri spaghetti western li fanno solo e soltanto gli italiani, Quentin Tarantino non è solo un regista, ma anche un vero e proprio genere cinematografico a parte, se piace piace, se non ti piace, non ti piace.. concludo con questa frase"sono piu bravi gli Italiani a fare gli americani, che gli americani a fare gli italiani" questo è il triste finale
EDIT: per sbaglio ho messo il grassetto e non riesco piu a rimuoverlo.. eh, vabè..
Messaggio modificato da Lo Stefano il 25 gennaio 2013 - 13:50
veramente ben fatto, si vede che è un film di Tarantino concordo sulla magnifica interpretazione di Schultz, ma sinceramente ho trovato leggermente migliore la sua parte in Bastardi Senza Gloria, ottimi anche Di Caprio e L.Jackson
nota a margine
Spoiler
IO STAVO MALISSIMO ALLA SCENA DEI SACCHETTIAUADSHBADSFHUHGUIH STAVO TIPO MORENDO
Mi sto infognando sulla colonna sonora, sono fantastiche tutte, hanno uno stile particolare che le accomuna, però vanno dalle peggio niggerate tipo Unchained (The Payback / Untochable) o 100 Black Coffins a canzoni rilassate come Ancora Qui o I Got a Name, più le varie canzoni Country classiche, epica veramente
ripensandoci a distanza di qualche giorno, ho una piccola critica da fare
di solito i film di Tarantino mi lasciano qualcosa di impresso nella mente... Bastardi Senza Gloria, Kill Bill, Pulp Fiction, tutti film stupendi dove conosco a memoria almeno una o due scene che mi hanno colpito e mi hanno segnato profondamente
Django invece, pur essendo un gran film, con una recitazione di livello altissimo, non mi ha lasciato niente di particolare... e secondo me questa è l'unica pecca che non mi fa dire "questo film è un capolavoro"