Confronti tra giochi
#1
Inviato il 15 maggio 2011 - 11:12
Ovviamente vi invito a parlare civilmente e, per una volta, di tentare di essere piu' OGGETTIVIdel solito, perchè se la discussione deve essere soggettiva, non può neanche esistere.

58
#2
Inviato il 15 maggio 2011 - 11:30
dal titolo numero 9 fifa ha superato pes. di parecchio.
non ci sono se o ma.
semplicemente fifa si è evoluto di anno in anno, si evolve tutt'ora.
unico neo degli svilupattori: cercano di renderlo ogni anno più simulativo, così facendo ogni anno creano qualche stronzata. I video che settimanalmente posto, sono una prova.
L'ultimo pes degno di nota, è stato il primo next-gen



Konami ha deciso di creare ogni anno dei robocop che giocano a pallone -.- la svolta di fifa sono stati i movimenti a 360°
EH MA PES HA LA GRAFICA MIGLIORE---> tipica frase di un tenero gigione
bad company 2 è un signor gioco di guerra.
pro: lag praticamente assente; frostbite o come cazzo se chiama;
contro: compagna del vaffanculo che finisce dove dovrebbe iniziare; mappe fottutamente enormi (parere soggettivo); sviluppo delle classi forse eccessivo, avrei preferito qualcosa di più immediato; grafica particolare



mw2. Ladies and gentlemen: serie da 55 su questo gioco, che devo aggiungere. Avrei potuto pure fare di più la l'host ha quittato, e la tanto acclamata "migrazione dell'host" me l'ha messo al culo
pro: multiplayer immediato, movimenti del personaggio più fluidi rispetto a bc2, dunque gioco più veloce; Le spec ops da fare con liko che si fomenta, fa tutto lui, poi siamo noi a prenderci il merito del successo;


contro: storyline degna di una mente soggiogata da incubi notturni, classica americanata; bilanciamento delle classi rivedibile; mappe nettamente inferiori rispetto al capitolo precedente; fottuti respawn dimmerda

quando mi verranno in mente altri giochi, editerò.
#4
Inviato il 15 maggio 2011 - 11:37
a volte va contro il pallone da solo, a volte devi premere te L1, a volte una volta che viene selezionato dal cpu, devi muoverlo con L2 e R2 premuti insieme.
un bordello

a volte una volta

Messaggio modificato da THE DARK PRINCE il 15 maggio 2011 - 11:38
#7
Inviato il 15 maggio 2011 - 12:33
Pippo, il 15 maggio 2011 - 13:01 ha detto:
Sono lo stesso gioco solo che brotherhood è nettamente migliorato.
L'unico fatto che non mi ha attirato come nel 2 è stata la storia , bella comunque ma non come quella del 2.
Sono comunque piacevoli da giocare entrambi.
#8
Inviato il 15 maggio 2011 - 16:23

Quando rivedo la mia giornata mi rendo conto che passo gran parte del tempo a sistemare il danno del giorno prima.
In questa vita non ho futuro, solo confusione mentale, e rimorso. …
Ogni giorno è come una nuova bara: la apri e guardi cosa c'è dentro, poi stabilisci se si tratta di un dono, o di una bara."

#9
Inviato il 04 giugno 2011 - 19:52

Quoto il mio ultimo messaggio:
Quote
Sanchez, il 04 giugno 2011 - 20:04 ha detto:
Capisco che son gusti, ma non potete dire che il multiplayer è FIGO e che la campagna è la PEGGIORE. Sono sicuro che molti la pensano diversamente a te Sanch, fose non qui ma, fidatevi, il multi è MOLTO MEGLIO (e divertente) su i MW. La campagna di Black Ops a me è piaciuta, non quanto i MW, però è davvero bella

#14
Inviato il 04 giugno 2011 - 20:22
Si può cominciare subito con il confronto più atteso di questo anno, COD - BF.
Per me, nonostante siano entrambi lo stesso genere di gioco, sono giochi completamente diversi, quindi manco potrebbero essere messi a paragone. Nel senso che se li metti a paragone per quanto riguarda la qualità tecnica per esempio, senza discussioni va a vincere a mani basse BF, il problema è il gameplay e proprio come è strutturato il gioco che cambia a seconda dei gusti. Per esempio io preferisco di gran lunga il gameplay di COD a quello di Battlefield, però allo stesso tempo odio profondamente la qualità tecnica di cod: grafica sempre uguale, migrazione dell'host che almeno il 50% delle volte non cambia host, niente server dedicati e quindi lag scandaloso la maggior parte delle volte, ecc.
Però non posso rinunciare a come sono strutturate le classi su COD, e al suo gameplay frenetico, che reputo anni luce avanti a quello di Battlefield.
L'ideale sarebbe la grafica e i server e tutte le varie cose tecniche di Battlefield, con il gameplay, le classi, le mappe, i killtreak e tutte le varie cose del multi di COD. Però giustamente quello che sviluppano sti giochi cor cazzo che ce pensano a cose del genere.
Sto giro sarà veramente difficile scegliere cosa prendere, anche perchè escono insieme -.-
Stronzo come sono tanto prima o poi li prendo tutti e due, sicuro come la merda che caghi ogni giorno.
Per quanto riguarda i confronti tra i vari cod, io penso che chi non ha giocato seriamente a cod4, primo e unico vero cod moderno, non può aprire bocca. Semplicemente perchè cod4 è la base da cui bisogna fare i paragoni con tutti i cod. Il 4 era il cod perfetto dal punto di vista del gameplay. Il fatto che poi uno ritiene divertente o noioso un cod al posto di un altro, è solo una questione di gusti. Nessuno avrà mai ragione.
L'unica cosa che però veramente non comprendo, è la gente che dice che MW2 è il miglior cod di sempre e che è un capolavoro. E' come dire morire bruciato vivo è uno dei migliori modi per morire. Per me, sta gente, ha avuto problemi da piccoli.
Messaggio modificato da Liko il 04 giugno 2011 - 20:27
#15
Inviato il 04 giugno 2011 - 20:29
#16
Inviato il 04 giugno 2011 - 21:08
personalmente non ho mai provato nè Bad Company 1 nè il seguito, mentre nonostante tutto, i COD dal 4 fino a Black Ops li ho tutti, quindi non posso fare un buon confronto
nonostante ciò, quest'anno mando decisamente a farsi fottere MW3 e prendo sicuramente BF3... a parte per il fatto che sono curioso di vedere il gameplay di BF, io non ne posso veramente più di un altro COD con lo STESSO FOTTUTISSIMO motore grafico di COD4... va bene che a me la grafica non importa molto e che è più importante sicuramente il framerate e il gameplay... però cazzo questa mi sa tanto di presa per il culo eh
inoltre non voglio prendermi la stessa inculata che mi presi con l'acquisto di MW2 al D1... credo siano i 60 euro peggior spesi nella mia vita di giocatore nonostante ci abbia giocato tante ore, prima di aver capito quanto fosse una merda
per non menzionare i classici problemi di lag, migrazione dell'host, e chi più ne ha più ne metta che ormai tanta gente li prende come se fosse una parte irremovibile del gioco... io ne ho un pò le palle piene
@liko: a me Black Ops è piaciuto davvero tanto... vuoi per la campagna breve ma fatta davvero bene, vuoi per un multiplayer bilanciato, vuoi per modalità Zombie che è stupenda da giocare con gli amici... tanto che IMHO lo reputo migliore anche del 4 in quasi ogni cosa
ora, mi piacerebbe sapere cosa rende COD 4 migliore di BO a tuo parere, tanto per discutere

Messaggio modificato da ste001 il 04 giugno 2011 - 21:08
binocoli infrangenti
#18
Inviato il 05 giugno 2011 - 00:57
Innanzitutto, al suo tempo, la trama di cod4 per essere quella di un cod era fottutamente innovativa. Non più WWII der cazzo ma una guerra moderna, con armi e ambientazioni moderne. Nonostante alla fine fosse sempre la solita storiella che oramai ha rotto il cazzo, russo cattivo americano buono, su cod4 era praticamente nuova, senza contare le missioni STORICHE come quella del flashback di Price in cui sei il cecchino. Mai provata una missione tanto epica in qualsiasi altro FPS.
Sono gusti quindi qui è un altro discorso, ma personalmente la storia di Black Ops è una storia del cazzo. Di per se la trama sarà anche buona, ma il modo in cui la vivi è veramente pietoso. Per me, considerando anche gli anni di differenza e quindi di "abilità" dei programmatori nel fare il gioco e del sapere cosa piace ai giocatori, già dalla storia cod4 vince a mani basse su bo. Per come la vedo io, dire il contrario sarebbero come scegliere la cicciona alla eurofica.
Senza contare poi il lato multiplayer. Già per esempio il fatto dei prestigi è una idea semplicemente geniale, su bo viene ormai considerata una cosa scontata, ma porca troia è solo grazie a cod4 se c'è. E' la stessa idea copiata. Se cod4 non fosse stato così, probabilmente su bo non sarebbe mai esistito il prestigio per esempio, devono essere considerate ste cose. Inoltre reputo praticamente un suicidio il prestigio da mw2 in poi, troppi livelli e troppo tempo per avanzare di livello, tutte le sfide che ti si azzerano, i perks a livelli che ti si azzerano, per me ste cose sono tutte cazzate, come le targhe e ste buffonate qua. Cod4 era decisamente più "pulito", ed infatti non a caso, almeno secondo me, il prestigio di cod4 è quello più bilanciato di tutti, non una cazzata ma allo stesso tempo non un suicidio o una rottura di palle perchè ti si azzerano i livelli dei perk.
Per non parlare delle armi, alcuni si lamentano di come sono squilibrate alcune, tipo l'M16, il P90 e altre che mo non ricordo, anche su cod4, ma personalmente alla fine è quello che ha le armi meglio bilanciate, e soprattuto i perk meglio bilanciati (alcuni odiosi tipo martirio e vabbè, ovviamente non è un gioco perfetto). Le mappe, anche qui gusti, ma penso che tutti possano considerare le mappe di cod4 le più belle in assoluto. Porca troia a me su cod4 TUTTE le mappe piacevano. Tutte. Tranne ovviamente la mappa 3x3 cm, spedizioni, che era per creare il panico. Ma tolta quella, tutte erano belle, alcune semplicemente epiche, tipo Assalto anche se aveva qualche problema coi glitch che tipo salivi sui tetti dei palazzi ma vabbè, porca troia mappe tipo Mirino, Schianto... perfette. Da cod4 in poi, non ho più trovato un cod dove tutte le mappe fossero belle. Mw2 manco ne parlo, addirittura non ne ha nemmeno una manco bella, decente. Tutte ridicole. Bo è quello che più si avvicina a cod4, ma comunque non sono mappe belle, decenti o carine, ma non euromappe porca troia. E guardacaso da mw2 in poi sono arrivati sti cazzo di problemi con le spawnkill, porcoddena ste cose non se sentivano praticamente mai su cod4. Succedevano solo quando porca troia andavi a dominare clamorosamente sull'altra squadra, ma è pure inevitabile questo.
Poi cose del tipo la migrazione host non le puoi prendere in considerazione su cod4, era il primo cod su console che usava sto metodo degli host, quindi era anche una specie di "prova" bisognava vedere se funzionava e quali erano i difetti. Inoltre su cod4 l'online era divertente porca troia. C'erano le modalità dove glitchavi e facevi la merda come cazzo ti pareva, c'erano le combinazioni di perks assurde, le mappe dove ti potevi imboscare e la gente in TUTTA la partita non ti trovava, da mw2 in poi niente, solo su bo c'erano le modalità a scommesse che erano abbastanza carine ma non divertenti alla fine. Troppo seri i cod da mw2 in poi.
Da cod4 in poi hanno praticamente pompato ogni cazzo di cod, andando a finire col fare sempre qualche cazzata -.-
Bo è quello che più si avvicina a cod4, su questo non ce stanno proprio cazzi, però per me ha comunque troppa robba, troppo un impiccio, paradossalmente per me per migliorare cod dovrebbe cercare di evitare innovazioni troppo eccessive a avvicinarsi il più possibile al 4, e risolvendo i problemi che ci sono da sempre e che invece ste merde ogni anno continuano a riproporre.
Bo è sicuramente il miglior cod, ma dopo cod4, non se po assolutamente dire che bo è migliore di cod4, semplicemente perchè il primo deriva dal secondo.
E' come se un cristiano considerasse "migliore" Cristo rispetto a Dio. Assurdo. Non ha senso.
Prima di poter parlare comunque bisogna vedere qualche video multiplayer di MW3, per quello che si sa fin'ora, MW3 è da scaffale e BC3 è da avere assolutamente, ma fino a quando non si può in qualche modo mettere a paragone il multiplayer, non c'è discussione. Per esempio se sto MW3 avesse i server dedicati, o comunque un sistema di hosting che stavolta non lagga veramente, belle mappe e niente cazzate, lo prenderei sicuramente anche se tecnica e graficamente BC3 è anni luce avanti.
Ho scritto un poema, leggilo perchè sennò rosico come le merde.
Messaggio modificato da Liko il 05 giugno 2011 - 01:09