Liko, il 05 giugno 2011 - 01:57 ha detto:
La trama potrà anche essere un fattore personale, però penso sia assurdo dire che quella di bo è migliore di quella di cod4. Ok che ognuno ha i suoi gusti, ma chi dice che è più bella na cicciona piuttosto che una eurofica è un cojone.
Innanzitutto, al suo tempo, la trama di cod4 per essere quella di un cod era fottutamente innovativa. Non più WWII der cazzo ma una guerra moderna, con armi e ambientazioni moderne. Nonostante alla fine fosse sempre la solita storiella che oramai ha rotto il cazzo, russo cattivo americano buono, su cod4 era praticamente nuova, senza contare le missioni STORICHE come quella del flashback di Price in cui sei il cecchino. Mai provata una missione tanto epica in qualsiasi altro FPS.
Sono gusti quindi qui è un altro discorso, ma personalmente la storia di Black Ops è una storia del cazzo. Di per se la trama sarà anche buona, ma il modo in cui la vivi è veramente pietoso. Per me, considerando anche gli anni di differenza e quindi di "abilità" dei programmatori nel fare il gioco e del sapere cosa piace ai giocatori, già dalla storia cod4 vince a mani basse su bo. Per come la vedo io, dire il contrario sarebbero come scegliere la cicciona alla eurofica.
Il fatto è che le trame dei due giochi sono assolutamente diverse dal mio punto di vista... sono d'accordissimo sul fatto che quella di COD4, su come è stata strutturata, è stata un'innovazione pazzesca... però non c'è nulla da fare, secondo me il modo in cui è stata strutturata quella di BO è migliore... voglio dire, è completamente diversa da quella di tutti gli altri COD e ti tiene molto più sul filo del rasoio (anche se pure per me la missione più epica che abbia mai fatto è quella di Price e McMillan, sia la prima che la seconda parte)
Liko, il 05 giugno 2011 - 01:57 ha detto:
Senza contare poi il lato multiplayer. Già per esempio il fatto dei prestigi è una idea semplicemente geniale, su bo viene ormai considerata una cosa scontata, ma porca troia è solo grazie a cod4 se c'è. E' la stessa idea copiata. Se cod4 non fosse stato così, probabilmente su bo non sarebbe mai esistito il prestigio per esempio, devono essere considerate ste cose. Inoltre reputo praticamente un suicidio il prestigio da mw2 in poi, troppi livelli e troppo tempo per avanzare di livello, tutte le sfide che ti si azzerano, i perks a livelli che ti si azzerano, per me ste cose sono tutte cazzate, come le targhe e ste buffonate qua. Cod4 era decisamente più "pulito", ed infatti non a caso, almeno secondo me, il prestigio di cod4 è quello più bilanciato di tutti, non una cazzata ma allo stesso tempo non un suicidio o una rottura di palle perchè ti si azzerano i livelli dei perk.
sinceramente manco a me piace molto il fatto che si azzerano tutte le sfide e balle varie... invece la cosa delle targhette e degli emblemi personalizzati non la reputo affatto male, come la possibilità di avere i Perk Pro
per i prestigi, quelli di MW2 sono un vero suicidio e forse qua vince il 4 su BO, più che altro perchè quelli su BO sono decisamente tanti
Liko, il 05 giugno 2011 - 01:57 ha detto:
Per non parlare delle armi, alcuni si lamentano di come sono squilibrate alcune, tipo l'M16, il P90 e altre che mo non ricordo, anche su cod4, ma personalmente alla fine è quello che ha le armi meglio bilanciate, e soprattuto i perk meglio bilanciati (alcuni odiosi tipo martirio e vabbè, ovviamente non è un gioco perfetto). Le mappe, anche qui gusti, ma penso che tutti possano considerare le mappe di cod4 le più belle in assoluto. Porca troia a me su cod4 TUTTE le mappe piacevano. Tutte. Tranne ovviamente la mappa 3x3 cm, spedizioni, che era per creare il panico. Ma tolta quella, tutte erano belle, alcune semplicemente epiche, tipo Assalto anche se aveva qualche problema coi glitch che tipo salivi sui tetti dei palazzi ma vabbè, porca troia mappe tipo Mirino, Schianto... perfette. Da cod4 in poi, non ho più trovato un cod dove tutte le mappe fossero belle. Mw2 manco ne parlo, addirittura non ne ha nemmeno una manco bella, decente. Tutte ridicole. Bo è quello che più si avvicina a cod4, ma comunque non sono mappe belle, decenti o carine, ma non euromappe porca troia. E guardacaso da mw2 in poi sono arrivati sti cazzo di problemi con le spawnkill, porcoddena ste cose non se sentivano praticamente mai su cod4. Succedevano solo quando porca troia andavi a dominare clamorosamente sull'altra squadra, ma è pure inevitabile questo.
Per la parte sulle mappe, ti quoto al 100% come avevo già detto... probabilmente nessun COD le batterà mai
cioè pure a me piacevano TUTTE... Crash e Strike su tutte (avevo il gioco in inglese)
Sulle armi e sui perk non sono d'accordo per niente... ok, è stato il 4 a introdurre tutto, però BO lo ha decisamente perfezionato
partiamo dalle armi: sul 4 non ce ne erano di sgrave a parte il P90 e qualcun'altra che non ricordo (IMHO l'M16 non era così sbilanciato), ma su BO non ce ne sono proprio di sgrave, e sono parecchie di più... insomma, sulle armi lo reputo meglio del 4 perchè sono di più e meglio bilanciate, non credo si potesse fare meglio di così
riguardo ai Perks, non sono d'accordo: una delle cose che ho SEMPRE odiato di tutti i COD, a parte BO, è stata Potere d'Arresto... cioè, praticamente era un bonus obbligatorio da mettere e dava un bel vantaggio a chi lo aveva, eri quasi obbligato a metterlo in quasi tutte le classi... poi anche Martirio e Juggernaut erano delle cose davvero odiose
in Black Ops li hanno tolti tutti
Liko, il 05 giugno 2011 - 01:57 ha detto:
Poi cose del tipo la migrazione host non le puoi prendere in considerazione su cod4, era il primo cod su console che usava sto metodo degli host, quindi era anche una specie di "prova" bisognava vedere se funzionava e quali erano i difetti. Inoltre su cod4 l'online era divertente porca troia. C'erano le modalità dove glitchavi e facevi la merda come cazzo ti pareva, c'erano le combinazioni di perks assurde, le mappe dove ti potevi imboscare e la gente in TUTTA la partita non ti trovava, da mw2 in poi niente, solo su bo c'erano le modalità a scommesse che erano abbastanza carine ma non divertenti alla fine. Troppo seri i cod da mw2 in poi.
Da cod4 in poi hanno praticamente pompato ogni cazzo di cod, andando a finire col fare sempre qualche cazzata -.-
Bo è quello che più si avvicina a cod4, su questo non ce stanno proprio cazzi, però per me ha comunque troppa robba, troppo un impiccio, paradossalmente per me per migliorare cod dovrebbe cercare di evitare innovazioni troppo eccessive a avvicinarsi il più possibile al 4, e risolvendo i problemi che ci sono da sempre e che invece ste merde ogni anno continuano a riproporre.
Bo è sicuramente il miglior cod, ma dopo cod4, non se po assolutamente dire che bo è migliore di cod4, semplicemente perchè il primo deriva dal secondo.
E' come se un cristiano considerasse "migliore" Cristo rispetto a Dio. Assurdo. Non ha senso.
il problema è che è impossibile non fare innovazioni... ormai è impossibile fare un gioco come tu hai detto semplice come COD4, anche perchè secondo me non divertirebbe più come ha fatto... in quanto a divertimento non avrebbe più quel qualcosa in più che aveva COD4
riguardo ai problemi di connessione e cazzi vari, l'ho già detto pure io, sono d'accordissimo con te... il problema è che fà troppo comodo fare così e vendere cmq milioni di copie[/quote]
Liko, il 05 giugno 2011 - 01:57 ha detto:
Prima di poter parlare comunque bisogna vedere qualche video multiplayer di MW3, per quello che si sa fin'ora, MW3 è da scaffale e BC3 è da avere assolutamente, ma fino a quando non si può in qualche modo mettere a paragone il multiplayer, non c'è discussione. Per esempio se sto MW3 avesse i server dedicati, o comunque un sistema di hosting che stavolta non lagga veramente, belle mappe e niente cazzate, lo prenderei sicuramente anche se tecnica e graficamente BC3 è anni luce avanti.
pure qua c'hai ragione... il problema è che della roba dei dedicati se ne parla fin da dopo COD WaW e non se ne è mai fatto niente, indi per cui penso che sarà sempre la solita roba