Basket
#201
Inviato il 10 settembre 2012 - 15:57
- gli Heat quest'anno mi sembrano decisamente i migliori... la squadra è rimasta quella dell'anno scorso ma hanno aggiunto un pezzo importante come Ray Allen, che da sesto uomo di lusso può fare la differenza e Rashard Lewis, di certo non un fenomeno, ma che può essere utile
l'unica incognita è come D-Wade si riprenderà dall'infortunio
- i Thunder hanno perso Fisher ma hanno recuperato Maynor, che era stato fuori tutta la scorsa stagione; tra le aggiunte, si sono ritrovati in mano un giocatore pazzesco come Perry Jones, precipitato alla 28 nel draft, che può fare davvero la differenza, e la scommessa Thabeet per sostituire Mohammed come backup di Perkins
una finale Miami - Oklahoma City è ancora moolto possibile
- i Lakers sono forse la squadra che è più cambiata tra i top team: è arrivato prima Steve Nash in cabina di regia, e poi si è conclusa la telenovela Howard, che è arrivato in cambio di Andrew Bynum, assieme a Jodie Meeks, Earl Clark e CHris Duhon; inoltre è arrivato un signor veterano come Jamison
squadra rivoluzionata, che ruoterà attorno all'asse Nash - Gasol/Howard e alle iniziative di Kobe: i primi 6 uomini sono decisamente da titolo, il grosso problema è la panchina, imho non all'altezza della squadra
- anche i Celtics sono cambiati parecchio, ma il nucleo è sempre lo stesso: via Ray Allen, via O'Neal, Pietrus ancora indeciso, riconfermati praticamente tutti gli altri; sono state fatte aggiunte importanti, come Terry, uno dei migliori sesti uomini della lega, Courtney Lee, ottimo complemento e c'è il ritorno di Jeff Green, che potrebbe partire anche titolare da 4 tattico come a OKC
finalmente sono riusciti a costruire anche un gran bel frontcourt da affiancare a Garnett e Bass: sono arrivate due scelte dal draft, Sullinger e Melo, molto promettenti e il veterano Collins; se Pierce e KG ci sono ancora, possono arrivare molto lontano
- i Bulls sono un'incognita: oltre a Rose fuori per i primi 2-3 mesi, hanno perso 4 uomini parecchio importanti che si alzavano dalla panchina: Asik, Korver, Brewer e Watson, oltre anche a Lucas; sono arrivati invece, come rimpiazzi, Kirk Hinrich, ex capitano dei Bulls, che dovrà sostituire in quintetto Rose per le prime partite, Belinelli in qualità di tiratore di piazzati e difensore, Radmanovic e Mohammed, oltre al rookie Marquis Teague
in molti li vedono ancora come una contender, ma imho gli manca ancora qualcosa
*continuo doma*
binocoli infrangenti
#202
Inviato il 11 settembre 2012 - 00:31

Messaggio modificato da TheJoker il 11 settembre 2012 - 00:31
#204
Inviato il 11 settembre 2012 - 14:47
NeoOne, il 11 settembre 2012 - 10:31 ha detto:
ho visto 2-3 partite, pazzesco come sia riuscito a creare una squadra del genere... divertente da vedere, efficace, e tutto questo senza il Mago e Belinelli
poi c'è Datome
binocoli infrangenti
#206
Inviato il 16 settembre 2012 - 14:19

The Return (la campagna promozionale lanciata da Adidas) è l'accostamento perfetto per Derrick Rose. Il leader dei Bulls,nonché l'MVP della RS 2010-2011,ha rilasciato un intervista ad Adam Fluck,per il sito ufficiale della sua squadra,parlando del suo infortunio in particolare.
Dimentichiamo il passato,ormai il peggio è alle spalle: "Penso di aver superato la fase più difficile. All'inizio non potevo crederci, ma adesso ho molta fiducia in me. La mia fede in Dio è cresciuta in questi mesi,gli amici e la franchigia mi stanno aiutando,così come l'intera squadra,sono cose che mi fanno stare bene. So che se faccio il mio dovere, la gente qui si prenderà cura di me,non ho niente di cui preoccuparmi. Restare in equilibrio, fino a due mesi fa era impossibile per me,non ce la facevo proprio,mentre invece adesso sono felice di riuscire a piegare la gamba,fare a meno delle stampelle e dei tutori, dormire senza tutore,e potrei andare avanti per molto tempo,ma so bene in che situazione mi trovavo e non me lo scorderò mai. Tutto questo mi renderà un giocatore migliore.La riabilitazione sta andando bene,la mia gamba sta acquisendo sempre più forza e sono in grado di correre un po' di più. Il mio fisico sta bene, sono molto tranquillo. Per adesso posso effettuare solo tiri da fermo,devo riprendere confidenza con la palla e con il tiro."
Sul ritorno di Kirk Hinrich: "Il mio grande amico è tornato. Forse ai tempi ero troppo giovane per apprezzare il suo contributo, ma adesso so che tipo di giocatore è e che personalità possiede, è un ragazzo che vuole sempre vincere. È una cosa fondamentale, anch'io sono sempre lo stesso, voglio vincere in qualunque competizione partecipi. E ora so che avrò qualcuno al mio fianco che lotterà con me."
Sui suoi ex compagni: "Mi mancheranno quei ragazzi, visto tutto quello che abbiamo fatto insieme negli ultimi due anni. Siamo stati coloro che hanno ricostruito l'immagine dei Bulls,giocavamo col coltello tra i denti. Ora che se ne sono andati mi mancheranno, ma il basket è così e le cose cambiano. Dovrò lavorare con i nuovi arrivati. Siamo ancora giovani e affamati e vogliamo vincere. Io sto con i miei compagni di squadra a prescindere da tutto."
Sul suo futuro: "Non so cosa aspettarmi,il ritorno non sarà sorprendente solo per voi, ma anche per me, non so davvero cosa aspettarmi. Finché ho la mia fede in Dio,so che andrà tutto bene, so che tutti i traguardi verranno da sé. Devo essere paziente, è la cosa più importante da fare durante la riabilitazione ed è ciò che mi ha aiutato di più. In passato non ho mai avuto molta pazienza, ma ora sì. Ci sto ancora lavorando e credo che questo mi renderà un giocatore e una persona migliore."
Un grande Rose, ha anche fede in Dio. Un grande.
Messaggio modificato da Eddie_Lang il 16 settembre 2012 - 14:23
#209
Inviato il 22 settembre 2012 - 14:43
oltre ai soliti noti, io ti direi assolutamente Josh Smith, che quest'anno può mettere su delle grandi cifre, uno tra Jennings e Ellis e Cousins, che quest'anno dovrebbe esplodere definitivamente
binocoli infrangenti
#210
Inviato il 23 settembre 2012 - 13:09
madonna che partita, Markoishvili e Tyus immensi

notare i coriandoli verdi alla fine, tutti erano già sicuri di chi vincesse
binocoli infrangenti
#212
Inviato il 28 ottobre 2012 - 13:23
binocoli infrangenti
#214
Inviato il 28 ottobre 2012 - 19:04
NeoOne, il 28 ottobre 2012 - 14:56 ha detto:

Lamb mi piaciucchia, ma adesso chi parte in quintetto? Martin o Sefolosha?
Thabo partirà sicuramente in quintetto, Martin prenderà il posto ad Harden come sesto uomo

Lamb è MOOOLTO interessante a mio parere, potrebbe anche diventare un pezzo importante nelle fila dei Thunder se cresce bene
binocoli infrangenti
#215
Inviato il 03 novembre 2012 - 11:19
- i Lakers 0-3 nelle prime 3 partite, con sconfitte contro Dallas, Portland e Clippers
- il game-winner di Tony Parker contro i Thunder http://www.youtube.c...h?v=LqlZ-55Z6OM
- il Barba che, trasferitosi a Houston, nelle prime due partite ne mette 37+12 all'esordio e 45 con il 73% al tiro ieri notte contro gli Hawks
- i Bobcats che vincono la prima partita stagionale contro i Pacers (!)
binocoli infrangenti
#217
Inviato il 05 aprile 2013 - 22:15
http://www.youtube.c...d&v=vj3Ewuwq3Pc
e bravo kobe



Il gallo infortunato


Ah ultima notizia ma non di minore importanza

Messaggio modificato da Scooby il 05 aprile 2013 - 22:19
#218
Inviato il 06 aprile 2013 - 12:38
Kobe probabilmente la prossima stagione supererà Jordan, alla fine è all'incirca 800 punti dietro di lui, non moltissimi
il Gallo gli europei li salta certamente, si parla di circa sei mesi di stop (è lo stesso infortunio che hanno subito Rubio e Rose)
adesso è interessante vedere gli accoppiamenti dei PO... quasi tutti gli spot sono ormai decisi, eccetto l'ottavo posto a ovest, dove si deve vedere chi andrà ai PO tra Lakers e Jazz... Utah ha un calendario leggermente più facile, però è tutto da vedere
per i seeds invece è interessante vedere se Denver continuerà a reggere al terzo posto a ovest in contumacia di Lawson e Gallo e per il quarto ed il secondo posto ad est (Atlanta, Brooklyn e Chicago per il quarto, NY e Indiana per il secondo) ed il primo ad ovest (OKC e San Antonio)
stanotte a mezzanotte cmq prima partita delle Final Four di NCAA, Michigan - Syracuse
binocoli infrangenti