Finito di vedere
Katanagatari. Devo dire che mi è piaciuto molto, anche se il finale è stato per alcune cose... inaspettato.
Ho apprezzato moltissimo la scelta di basarlo fondamentalmente su dialoghi tra le parti, ma mi rammarico di non capire il giapponese, visto che con tutta probabilità, mi sarò perso un sacco di sfumature interessanti... In ogni caso, quello che ho sentito, rimane comunque godibilissimo, talvolta condito con quella punta di ironia/sarcasmo che fa sorridere.
Per quanto riguarda i combattimenti, sono ridotti all'osso e risolti in un paio di mosse decisive: niente battaglie infinite, solo pochi colpi ben piazzati e vittoria netta di una delle parti.
Lo stile di disegno invece, è inusuale: non lo definirei infantile, quanto minimale ed essenziale, talvolta quasi "fumettoso". Una piacevole deviazione dal solito tratto.
In sostanza, è un'anime un pò atipico, complice anche la durata degli episodi (45 minuti per un episodio al mese), ma che se preso dal verso giusto, risulta essere molto soddisfacente, ben scritto ed orchestrato, fino a disattendere completamente le aspettative dello spettatore in alcuni episodi, nei quali gli eventi verranno narrati in modo non esattamente lineare
Per me è un 9: consigliato a chi ha pazienza di seguire un anime basato su dialoghi. Qualche episodio poco convincente, ma nel complesso è veramente ottimo.