
Casa Produttrice: Atari
Genere: Picchiaduro
Disponibile per: Ps2, Wii
Data di uscita: Novembre 2007
Quote
Source: gamesradar.it
Quote
La serie di Dragon Ball è sicuramente una delle più amate e vendute degli ultimi 20 anni, sia per quanto riguarda la sua versione cartacea, ma soprattutto per ciò che concerne la serie televisiva. Le avventure di Goku e compagni, “partorite” dalla geniale mente di Akyra Toriyama, hanno riscosso un tale successo da portare anche allo sviluppo di svariati videogames; tra questi, spiccano sicuramente l’ottimo “Final Bout” apparso su PSOne ed il recente “Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 2” per PS2, ognuno dei quali è riuscito a riproporre perfettamente la stessa meravigliosa atmosfera, già apprezzata negli Anime/Manga della serie.
A distanza di pochissimo tempo dall’uscita del precedente capitolo, per la gioia di tutti gli appassionati, durante l’E3 di quest’anno, è stata presentata una demo giocabile del nuovissimo Dragon Ball Z: Budokai Tenkaichi 3; da ciò che abbiamo visto, possiamo affermare che il titolo si prospetta come l’ennesimo must per tutti i fan della serie.
Il ritorno degli “Z Fighters”
La prima cosa che si osserva provando la demo è sicuramente la maggior cura del comparto tecnico; a livello grafico, il dettaglio dei personaggi, ma soprattutto delle aree di combattimento, è particolarmente ottimizzato rendendo l’intera ambientazione decisamente affascinante.
Per quanto riguarda le animazioni di gioco, anche in questo caso ci è stato possibile notare dei sensibili miglioramenti; gli attacchi dei guerrieri, appaiono ancora più belli e coinvolgenti che in passato e gli scenari di combattimento, grazie ad una maggior “fragilità”, contribuiscono a creare un’atmosfera molto coinvolgente. Analizzando aspetti meno tecnici, siamo stati piacevolmente impressionati dal maggior quantità di personaggi selezionabili; il numero è infatti salito a ben 150 lottatori (30 in più di Tenkaichi 2), ma fortunatamente i 120 della passata edizione, sono stati confermati in blocco. Ognuno di loro presenta una cura grafica maniacale, che contribuirà sicuramente a rendere la vostra esperienza di gioco, quanto più affascinante possibile.
Sono inoltre presenti alcune nuove aree di combattimento, che pur essendo simili ad altre già viste negli scorsi capitoli della serie, si rivelano ben realizzate, anche grazie ad una maggior “fragilità” strutturale, che renderà i vostri combattimenti ancora più entusiasmanti.
Il sistema di combattimento è stato notevolmente semplificato, in modo da renderlo accessibile anche agli appassionati più “giovani”, ma nonostante ciò, saranno comunque presenti particolari combo, che per essere eseguite, necessiteranno di una grandissima abilità. Un’altra significativa innovazione è rappresentata dalla presenza della “Battle Replay Mode”, che vi permetterà di salvare i replay dei vostri duelli migliori, al fine di poterli rivedere in un secondo momento, tramite speciali angolazioni appositamente sviluppate per rendere questi video veramente avvincenti.
DBZ: Budokai Tenkaichi 3 è previsto per PS2 e Wii, ma le due versioni del gioco, seppur sostanzialmente uguali, presenteranno alcune caratteristiche che le distingueranno dalla controparte. L’edizione Nintendo, sarà ovviamente legata all’utilizzo del Wii-Mote e per rendere il sistema di gioco semplice ed intuitivo, gli sviluppatori hanno realizzato una serie di segnali, che al momento giusto vi indicheranno quali movimenti eseguire per realizzare particolari attacchi.
Sarà inoltre disponibile, in esclusiva per Wii, una modalità on-line provvista di “ranking”, che vi permetterà di cimentarvi contro migliaia di ammiratori della serie, comodamente seduti a casa vostra. Per quanto riguarda la versione dedicata agli utenti Sony, sarà possibile attivare la modalità “Ultimate Battle”, inserendo una copia di “Tenkaichi” 1 o 2, quando richiesto. Un buon compromesso, no ?
Commento
Se avete apprezzato il già noto “DBZ: Budokai Tenkaichi 2”, questo titolo vi lascerà a bocca aperta; grazie alla presenza della (quasi) totalità dei personaggi apparsi nella serie, le vostre avventure non avranno limiti. Starà a voi dare libero sfogo alla fantasia, dando vita a duelli a cui neanche lo stesso Akyra Toriyama avrebbe pensato. Il maggior dettaglio grafico, unito ad un gameplay rivisto ed ottimizzato, garantirà un’esperienza incredibile, finalmente alla portata di tutti. “DBZ: Budokai Tenkaichi 3” è pronto per regalarvi nuove fantastiche emozioni. Previsto in contemporanea, sia su Playstation 2 che Nintendo Wii, per questo inverno, vi porrà di fronte ad una sola scelta: quale versione acquistare? Noi abbiamo già deciso, e voi?
Source: Spaziogames.it
Nuovi personaggi confermati presenti nel gioco:
- Nail
- King Cold
- King Vegeta
- Goku Kid GT
- Goku Kid GT SSJ
- Goku Kid GT SSJ3
- Babidi
- Freezer Soldier 1
- Freezer Soldier 2
- Future Gohan
- Future Gohan SSJ
- Al Satan
- Spopovich
- Suu Shenron
- Cyborg Tao Bai Bai
- Piccolo Daimao
- Pilaf Robot
- Tre versioni di Goku (La prima sarà dal 23° Tenkaichi fino alla Saga dei Saiyan ; la seconda dalla Saga di Freezer fino al raggiungimento del Full Power ; la terza dalla Saga di Cell in poi)
- Chi Chi Kid
- Young Yamcha
- Tamburello
- Dr.Willow
- Celipa
- C-8
- Nam
- Devilman
- Arale
- Capital City (dove Goku sconfigge Al Satan)
- Deserto (dove Goku combatte per la prima volta contro Yamcha)
- Torre del Red Ribbon
- Inferno Distorto di Janenba
- Casa del Nonno Gohan
- Arena del torneo dell’aldilà
- Spazio
- Pianeta Plant
Dopo uploado altre immagini e degli artworks

Videos
Goku vs. Broli 1
Trailer
Goku vs. Broli 2
Nail vs. King Cold
Video Intervista
King Vegeta vs. King Cold
Kid Buu vs. King Vegeta
Gameplay
Nova Shenlong vs. King Vegeta (low Quality)
Broly vs. Future Gohan (Low Quality)
Trailer
Long Trailer
Schede dei personaggi
Goku 1st Version
Piccolo Early
Crilin
Yamcha
Tenshinhan
Chaozi
Nail
King Vegeta
Great Ape King Vegeta
King Cold
Great Ape
Kid Gohan
Yajirobe
Vegeta (Scouter)
Great Ape Vegeta
Radish
Great Ape Radish
Saibaiman
Nappa
Great Ape Nappa
Freezer Soldier 1
Cui
Zarbon
Zarbon (After transformation)
Dodoria
Cpt. Ginyu
Rekoom
Burter
Jeice
Guldo
Freezer (1st form)
Freezer (2nd form)
Freezer (3rd Form)
Freezer (Final form)
Freezer (100%)
Freezer Soldier 2
Goku 2nd Version
Goku 2nd Version (Super Sayan)
Vegeta
Vegeta (Super Sayan)
Darbula
Majin Buu
Evil Buu
Super Bu
Super Bu (With Gotenks & Piccolo)
Super Bu (With Goten, Trunks, Piccolo and Gohan)
Kid Bu
Babidi
Spopovich
Majin Vegeta
C-16
C-17
C-18
C-19
Dr.Gero
Cell (1st Form)
Cell (2nd Form)
Cell (Perfect Form)
Cell (Perfect)
cell Jr.
Teen Gohan
Teen Gohan (Super Sayan)
Teen Gohan (Super Sayan 2)
Trunks with Sword
Trunks with Sword (Super Sayan)
Super Vegeta
Goku 3rd Version
Goku 3rd Version (Super Sayan)
Goku 3rd Version (Super Sayan 2)
Goku 3rd Version (Super Sayan 3)
Piccolo
Vegeta 2nd Form
Vegeta 2nd Form /Super Sayan)
Vegeta 2nd Form (Super Sayan 2)
Trunks
Trunks (Super Sayan
Super Trunks
Gogeta (Super Sayan
Janemba (1st Form)
Janemba (Final form)
Kid Goku GT
Kid Goku GT (Super Sayan)
Kid Goku GT (Super Sayan 3)
Kid Goku GT (Super Sayan 4)
Vegeta (Super Sayan 4)
Gogeta (Super Sayan 4
Uub
Majub
Pan
Suu Shenron
Kid Trunks
Kid Trunks (Super Sayan
Kid Goten
Kid Goten (Super Sayan)
Kid Gotenks
Kid Gotenks (super Sayan
Kid Gotenks (super Sayan 3
Vegetto
Vegetto (Super Sayan)
Mystic Gohan
C-13
C-13 (Fusion)
Broly
Broly (Super Sayan)
Broly (Legendary Super Sayan)
Zangya
Bojack
Bojack (Full Power)
Tapion
Hildegarn
