L'ho finita in due giorni lavorandoci solo la sera, quindi mi tocca postarla ora.
Per visualizzare al meglio la guida attendere tutto il caricamento delle immagini.
Gunz The Duel
Guida al gioco.
Sviluppo: MAIET Entertainment.
Ideatore: Venister.
Pubblicazione: 2003 Corea, 2005 altri.
Genere: Sparatutto in terza persona, Videogioco di ruolo.
Modalità di gioco: Multigiocatore on-line.
Requisiti minimi di sistema:
Windows 98/2000/XP
DirectX 9.0c
Pentium III 500 MHz
256MB RAM
Video Direct3D 9.0
Suono Direct3DSound.
Bene, ora che sappiamo le minime informazioni per il gioco, passiamo alla vera guida.
Download Gunz The Duel
Per iniziare a giocare, mi sembra ovvio doverlo prima scaricare da qua.
Installazione Gunz The Duel
Iniziamo naturalmente con l'aprile il file per installarlo. E ora, screen:
Cliccate su Next e proseguite, l'ho anche tracciato di rosso.
Ora qui proseguite cliccando su I Agree, tracciato sempre di rosso.
Qui dovete semplicemente cambiare la destinazione in "C:\Programmi\Gunz" e cliccare su Install.
Ora che abbiamo installato Gunz, passiamo alla creazione di un account.
-L'account serve per loggarsi e poter iniziare a giocare.
Creazione account
Per creare un account, bisogna andare qua e compilare il modulo di iscrizione. Una volta creato l'account e convalidata l'email potrete andare qua e loggarvi. Potrete sistemare il vostro profilo, anche se non è molto utile, visto che l'account è solo per poter giocare.
Bene, ora che abbiamo creato un account e installato Gunz, siamo pronti a poter giocare.
Inizi nel mondo di Gunz The Duel
Il primo passo da fare per aprire Gunz, è naturalmente cliccare due volte sull'icona sul Desktop e attendere che apra la pagina di login. Esempio:
Ho tracciato con due linee rosse il punto dove dovrete loggarvi con Nome e Password creati precedentemente. Una volta loggati, vi ritroverete nella pagina dove vi siete loggati. Basterà cliccare semplicemente sul "Play Live", lo vedrete anche nello screen di sopra e vi si aprirà la pagina per far partire il gioco. Esempio:
Basterà cliccare su Start Game e il gioco partirà. Nel caso ci siano aggiornamenti, attendere che finiscano senza premere niente. Appena aperto il gioco, vi apparirà una schermata di caricamento, in media dura 30 secondi. Appena finito, vi ritroverete alla scelta dei server. Ora non preoccupiamoci di quale scegliere, prendiamone uno a caso per creare un personaggio, spiegherò in seguito i server e le modalità di gioco. Esempio:

Entriamo nel Quest 3 e passiamo alla creazione del personaggio.
Creazione Personaggio
Appena entrati in una quest, vi ritroverete alla scelta o la creazione del personaggio. Vedrete scritto in basso "Create - Delete- Select e Logout" ma ora a noi interessa soltanto Create, quindi cliccate e vi ritroverete questa schermata:

Dovrete scegliere il nome del vostro personaggio, il sesso, i capelli, la faccia e le armi. Per iniziare consiglio il Fighter, con la rusty swords, una spece di katana e il Renardx2, due mitragliette molto veloci e potenti. Una volta creato, potete selezionarlo e sarete pronti a giocare.
Modalità Di Gioco
Appena selezionato il personaggio, ci ritroveremo a questa schermata:

Come vedrete in questo screen, ci sono parecchie funzioni. Come lo Shop, l'inventario, i canali, le opzioni di gioco, la chat, le persone presente nella lobby, friends, clan e altre cose che spiegherò passo passo dopo. Ma ora concentriamoci su tutte le funzioni del gioco. Ora cliccate su una stanza, le potrete vedere anche nello screen di sopra, esempio noobs only, quest, noob. Naturalmente non ci saranno queste stanze, ma era per farvi un esempio. Entrate in una stanza come quelle e vi ritroverete in una schermata del genere:

Come potrete notare nello screen, in alto ha destra ci sono:
Mode: DeathMatch
Map: Prison II
Players: 8
Kill: 50
E in basso la lista dei players presenti nella stanza. Allora, ci sono diverse Mode oltre al Death Match, che elencherò qua sotto:
Death Match: Mi sembra ovvio, un tutti Vs tutti, nella mappa scelta, il primo che raggiunge il numero del kill scelto, fa finire la mode. O se nessuno lo raggiunge entro la fine del tempo, si resetta comunque.
Death Match + Berseker: E' un semplice Death Match, con la differenza che dopo un kill, entri in un modalità Berseker e la vita ti scende. Per recuperarla devi killare altra gente, quindi devi essere una veloce macchina da guerra. In compenso prendi parecchi EXP in piu.
Team Death Match: Team Read e Team Blu. Sono diversi round, ovvero quanti ne ha settati il padrone della stanza. Appena muori, non rispawni e devi aspettare la fine del round. Quando un Team raggiunge il numero di round selezionato la mode finisce.
Team Death Match + Extreme: Sempre i Team Read e Blu, ma stavolta, non ci saranno round. Si deve raggiungere il numero di kill prestabilito prima dell'altra squadra, mi sembra ovvio.
Gladiator: Un dm con solo le spade che avete all'arena scelta. Il primo che raggiunge il tot di kill scelti, fa finire la mode. Uguale allo scadere del tempo.
Team Death Match Gladiator: Sempre con Team Read e Blu, con solo spade. Come il classico Team Death Match, ci sono i round.
Training: Un Death Match solo per allenamento. Per provare i comandi, movimenti e tecniche di gioco. Non si prende EXP.
Quest: La piu bella e la piu complicata modalità di gioco. Nella quest, invece di combattere con altra gente online, dovrai killare i mostri che si spawneranno nel durante, anzi, le persone dovranno aiutarti. Di solito sono 4 stage. Lo scopo è far secchi tutti i mostri che becchi. La quest level, poi, aumenta di diffocoltà in base al livello. Come far salire il livello della quest? Semplice, bisogna offrire degli oggetti in sacrificio, spiegherò quali nello Shop.
Bene, queste sono le modalità di gioco che potrete trovare all'interno di Gunz. Ora che sappiamo come creare un personaggio e come entrare in una stanza per giocare, passiamo alle cose che ho elencato di sopra.
Shop
Dopo aver aperto lo shop, ci troveremo davanti una cosa del genere:

Nella tabella a sinistra, possiamo vedere quello che abbiamo noi. Il massimo equipaggiamento che possiamo avere è: Head, anche se ancora non è ancora presente niente nell'equipaggiamento. Una maglietta, all'inizio avremo una canottiera da camionista. Hands, ovvero i guanti. I Pantaloni, partirete con dei calzoni carucci, ma ce ne sono di migliori. Le scarpe o stivali. Una spada. Due armi a nostra scelta. Due oggetti. Poi due spazi dove poter tenere i rings, che sono anelli e li oggetti da offrire in sacrificio per le quest. Ora passiamo agli oggetti che possiamo comprare:

Potrete voi scorrere la lista degli oggetti, cliccando per esempio su Melee Weapons, che sono le spade. O potrete semplicemente scorrervi l'intera lista degli oggetti.
Come avrete notato poi nello Shop, accanto alla lista degli oggetti c'è "Sell" che serve a vendere i nostri oggetti/armi/vestiti. Per capire meglio, look:

Basterà selezionare l'oggetto che vogliamo vendere e cliccare su Sell, semplice.
Inventario
L'inventario è dove possiamo gestire tutto il nostro equipaggiamento. Per esempio, dopo aver comprato qualcosa nello Shop, questa andrà direttamente dentro il nostro inventario e da la, potremo equipaggiarla. Ma come? Look:

Alla sinistra possiamo notare tutto il nostro equipaggiamento. E alla destra, quello che possiamo aggiungere. Per esempio ho selezionato la canottiera e per inserirla basterà cliccare su Equip piu sotto ed il gioco è fatto.
Channels
I channels sono, come lo poteti intuire dal nome, i canali di gioco. Look:

Come avrete notato, ci sono i canali suddivisi in livelli, per evitare di mettere noobi contro bestie. Ma le tre Free Channel, sono consentite a tutti i livelli. Per entrare in una channel, basta selezionarla e cliccare su Ok, naturalmente deve essere nei vostri limiti.
Opzioni di gioco
Per iniziare, naturalmente dovrete aprire "Options" in alto e vi ritroverete così:

Come vedete siete alle impostazioni video. Consiglio ai non esperti di cliccare su Optimize e lasciare direttamente come viene, invece chi vuole può settarlo come vuole. Ora scendiamo all'audio:

Questo naturalmente, settatelo come volete. Ora scendiamo alla Keyboard:

Come vedrete, sono i tasti da usare nel gioco, consiglio di lasciali così come li trovate perchè non ci sono piu comodi. Poi, andando su Action2, vedrete altri comandi, consiglio di lasciare anche quelli cosi come sono. Poi Emoticon, sono diverse funzioni che può fare il vostro personaggio, come un inchino, una danza, il pianto, settabili con il comando che volete. Poi il Mouse, dove potrete settare la sensibilità e inverted mouse. Per ultime le funzioni del Joypad che sconsiglio di usare, meglio mouse e tastiera.
Ora possiamo scendere, oltre a Keyboard intendo e selezionare "Macro":

In ogni riquadro, esempio f1, potrete scrivere qualcosa, esempio Ciao. E quando sarete in game, basterà per esempio premere semplicemente f1 per far comparire, la scritta "ciao". E' un modo per evitare di fermarsi a scrivere durante il gioco.
Ora scendiamo in fondo e selezioniamo "Misc":

Consiglio di lasciare vivamente così e premere finalmente Ok per confermare le modifiche alle opzioni di gioco.
Chat e Friend
La chat, come sanno tutti, è un sistema per comunicare. Look:

Il messaggio che vedete nella Chat, ovvero "Ciao" può essere inviato semplicemente premendo invio e comparirà nella chat e potrà essere letto da tutti. Ora passiamo a come aggiungere una persona nella nostra lista Friend:

Basterà selezionare dalla lobby con il tasto destro la persona che vogliamo aggiungere e cliccare su "Add a Friend" e sulla Chat comparirà un avviso che ci informerà di aver aggiunto questa persona. Quindi ora clicchiamo su Friend e potremo vedere la persona aggiunta:

Avere una persona nella lista friend è comodo perchè possiamo, selezionadola con il tasto destro, inviarli messaggi privati con Whisper, scroprire dove si trova grazie a Check Location e se vogliamo, possiamo cancellarlo dalla lista con Delete a Friend.
Clan
Creare un clan su Gunz è semplicissimo. Iniziamo con l'andare su Clan e cliccare su Create:

Ma come potete vedere, bisogna essere level 10 e avere minimo 1000 BP, ovvero Bounty, denaro. Ma comunque, se siete Level 10 e avete abbastanza Bounty, scegliete il nome, quattro persone presenti in quella lobby, naturalmente non prendetele a caso e createlo. Per maggiori informazioni riguardo i clan, consiglio di andare qua e capirete piu di quanto possa spiegarvi io.
Questa guida è stata creata interamente da Jackie, è vietata la copia parziale o totale senza il permesso dell'autore.