danic, il 29 agosto 2013 - 22:57 ha detto:
Questa è una sfida degna del miglior teto in quanto memoria

Ahaha Dani,non sono riuscito a capire il messaggio del post,detto ciò.
-La distanza visiva sarà pari a circa 6 Km in linea d'aria di renderizzazione poligonale.
-Da distanze notevoli,ahimè (non si può chiedere di più a 256 Mb di ram,eh) si vedranno le classiche luci "palloncino" di puro effetto scenico,ed avvicinandosi scompariranno dando spazio ad elementi fissi e reali.
-la mappa non sarà inutile come Just Cause II,per quanto bella,bensì i più agguerriti scopriranno sicuramente (in molto tempo) ogni luogo/zona accessibile
-è umanamente impossibile che si possano esplorare tutti gli edifici presenti,dalle baracche ai grattacieli (vorrei che lo fosse,ma non lo sarà,siamo ancora su 360/PS3)
-adoro le sfide che lancia R*.
-è assolutamente vero che ogni singolo,fottutissimo e microscopico elemento su mappa è stato inserito lì volutamente e non a random,ho letto dichiarazioni del Team artistico/creativo guidato da Garbut in viaggio in Cali per oltre 3 settimane,scattando migliaia di foto e ore e ore di riprese,hanno studiato i censimenti delle automobili reali in modo da ricollocarle successivamente,in maniera realistica,sul territorio di Los Santos,ovvero: sarà più difficile trovare una Cheetah a Ganton anzichè a Rockford Hills,per intenderci.
Messaggio modificato da Teto il 29 agosto 2013 - 22:13