Palestra
#1362
Inviato il 13 aprile 2013 - 21:58

#1363
Inviato il 14 aprile 2013 - 11:15
Dekap, il 12 aprile 2013 - 00:11 ha detto:
Tutti credo...lo avevo letto da qualche parte

Comunque non è così facile come sembra, io dopo 50 salti non riesco più ad andare avanti...cioè faccio serie da 50 con 1 minuto di pausa

[center][img]https://31.media.tumblr.com/0f68b214e263d129fcc3a2d58b490e2b/tumblr_inline_n0k2sfMxju1rvco8p.gif[/img][/center]
#1365
Inviato il 14 aprile 2013 - 16:39
spero soltanto di fare almeno 3-2 anni di massa fatta bene, anche se a me della definizione non mi importa quasi niente.
Messaggio modificato da Damiano95 il 14 aprile 2013 - 16:43
#1366
Inviato il 14 aprile 2013 - 19:14
Mi rompe un po' chiedere all'istruttore di mostrarmeli nuovamente..
Ah, un ultima cosa, avete un video che mostra questo esercizio?

Per vedere esattamente il movimento..
Messaggio modificato da Mozilla il 14 aprile 2013 - 19:15

#1369
Inviato il 20 aprile 2013 - 21:05
Comunque ho visto che ci sono vari biotipi, ma io non riesco a capire esattamente in cosa mi colloco, visto che ho un po' di pancia, ma senza questa sono abbastanza magro, però oltre ad un po' di grasso sembra che ho comunque facile crescita muscolare, quindi dovrei essere endomorfo (ma appunto senza pancia sarei mezzo mesomorfo mezzo ectomorfo)
Messaggio modificato da Chuck il 20 aprile 2013 - 21:14

#1372
Inviato il 01 maggio 2013 - 16:22
Ieri ho fatto un breve riscaldamento ai cavi, poi trazioni alla sbarra 3x6 e curl sbarra dritta 3x8. Oggi potrei rifarlo tranquillamente.

Sono i muscoli che più odio del mio corpo, mi si cuociono subito e come detto prima, anche con l'allenamento più duro non ho mai o quasi mai dolori post-workout. Spesso il dolore si sente più il giorno dopo che subito dopo l'allenamento, ma neanche quello.

Gli unici dolori che sento a volte, sono più ai tendini... lo so non è un dolore "buono" ma il muscolo ormai sembra abituato a tutto.
#1373
Inviato il 01 maggio 2013 - 17:55
Nando, il 01 maggio 2013 - 17:22 ha detto:
Ieri ho fatto un breve riscaldamento ai cavi, poi trazioni alla sbarra 3x6 e curl sbarra dritta 3x8. Oggi potrei rifarlo tranquillamente.

Sono i muscoli che più odio del mio corpo, mi si cuociono subito e come detto prima, anche con l'allenamento più duro non ho mai o quasi mai dolori post-workout. Spesso il dolore si sente più il giorno dopo che subito dopo l'allenamento, ma neanche quello.

Gli unici dolori che sento a volte, sono più ai tendini... lo so non è un dolore "buono" ma il muscolo ormai sembra abituato a tutto.
E' normale non sentire più i DOMS dopo un po' (più li alleni frequentemente più il tuo corpo si abituerà), e stessa cosa vale per l'acido lattico (man mano che vai avanti ne produci sempre di meno).

In ogni caso quando ritieni che gli esercizi non facciano più effetto, di solito la soluzione è variare esercizi/schemi. Le trazioni alla sbarra le fai con la presa supina, giusto? In ogni caso gli esercizi per il dorso coinvolgono pesantemente anche i bicipiti, quindi potresti provare anche a fare un po' di rematore col bilanciere, ed un po' di trazioni a presa prona per sfinire i dorsali (in questo modo quando fai quelli a presa supina sfrutti solo i bicipiti). Prova a fare anche un po' di curl alla panca Scott con il bilanciere angolato, e variare serie/ripetizioni.

Ricorda anche che i 2/3 della massa del braccio sono dovuti ai tricipiti, e se li potenzi, i bicipiti verranno messi in risalto perché saranno spinti in fuori.
#1374
Inviato il 02 maggio 2013 - 00:42
Supdario, il 01 maggio 2013 - 18:55 ha detto:

In ogni caso quando ritieni che gli esercizi non facciano più effetto, di solito la soluzione è variare esercizi/schemi. Le trazioni alla sbarra le fai con la presa supina, giusto? In ogni caso gli esercizi per il dorso coinvolgono pesantemente anche i bicipiti, quindi potresti provare anche a fare un po' di rematore col bilanciere, ed un po' di trazioni a presa prona per sfinire i dorsali (in questo modo quando fai quelli a presa supina sfrutti solo i bicipiti). Prova a fare anche un po' di curl alla panca Scott con il bilanciere angolato, e variare serie/ripetizioni.

Ricorda anche che i 2/3 della massa del braccio sono dovuti ai tricipiti, e se li potenzi, i bicipiti verranno messi in risalto perché saranno spinti in fuori.
Ho perso colpi con i termini di palestra.

Se ho detto bene si, ho fatto le trazioni a presa supina, appunto per sforzare meglio i bicipiti. Poi sono passato al curl con la sbarra dritta. Questo è stato una sorta di esperimento, proprio per vedere se mi lasciava qualche dolorino, che a me piace tanto.

Prima ancora facevo già la panca Scott e ho sempre fatto anche serie finali di "pompaggio", o sfinimento.
Il rematore col bilanciere non è che sforzi tantissimo il bicipite... semmai faccio lat machine a presa stretta supina (sempre se non dico male), anche se quello lo faccio di solito per allenare l'avambraccio e la presa, principalmente.
La schiena è un altro punto che odio, un pò perché è difficile allenarla bene, concentrando la forza sui dorsali, un pò perché mi "cuoce" i bicipiti ancora prima di passare appunto su questi.
Poi ho una strana conformazione, credo

Comunque, i primi tempi (6 anni fa e più) preferivo abbinare schiena e bicipiti, avendo provato l'abbinamento petto-bicipiti/schiena-tricipiti mi sono trovato a volte con i bicipiti ancora da recuperare. Da quando ho ripreso, l'anno scorso (seriamente da febbraio di quest'anno), ho continuato così per paura di trovarmi ad allenare dei muscoli ancora da recuperare, però mi sa che è ora di cambiare questo schema.
A sto punto se l'esercizio in se, qualunque esso sia, non mi lascia quei DOMS che magari non sono fondamentali (come dici tu), ma sono un "buon" avvertimento (secondo me), punto sulla maggiore frequenza di allenamento dei bicipiti (e quindi anche tricipiti), ovvero due, anche tre volte a settimana se riesco.
Messaggio modificato da Nando il 02 maggio 2013 - 00:52
#1375
Inviato il 02 maggio 2013 - 13:21
Se vuoi progredire come forza (aumentare i carichi), prova a fare molte serie da poche ripetizioni, e pause lunghe (per più volte alla settimana), ma comunque tieni conto che fare una cosa così sui bicipiti è abbastanza inutile, trattandosi di un gruppo muscolare abbastanza insignificante...
#1376
Inviato il 02 maggio 2013 - 16:05


Non considerarli importanti come gli altri gruppi muscolari ti renderebbe sproporzionato, e nella maniera peggiore secondo me.
Comunque, ovvio che se il muscolo è ancora affaticato lo sento e non continuo a sforzarlo. L'altro ieri ho fatto quegli esercizi che ho detto per i bicipiti e oggi sono già pronti (ma anche ieri a dire il vero mi sembrava), dunque oggi li aggiungo a petto e tricipiti.
Direi che un allenamento in più e più utile di una pausa senza senso. Almeno lo spero...
#1377
Inviato il 02 maggio 2013 - 20:47

Spesso i bicipiti sono un fattore limitante per molte persone (tra cui me), e farli crescere di massa singolarmente è abbastanza difficile se non si è portati.
#1379
Inviato il 04 maggio 2013 - 15:37
Ho 16 anni, sono basettino, quasi 170 centimetri e parecchio indietro nello sviluppo rispetto ai miei coetanei, primi baffetti e peli sotto l'ascella.
Ormai l'estate è alle porte e mi piacerebbe mettere su un po di massa, adesso come adesso, sono una pippa

Comunque non vorrei andare in palestra in quanto ho già parecchi impegni e già pratico il calcio, quindi farei il possibile a casa.
Mi piacerebbe aumentare un po di braccia, pettorali ma sopratutto le spalle.
Dispongo di due pesetti da 3 kg e riesco tranquillamente a fare flessioni anche lunghe serie, 30 li raggiungo e fatti bene.
Voi cosa mi consigliate? So che è difficile senza attrezzi ma farei il possibile!
Grazie anticipo

Louis Pasteur
#1380
Inviato il 04 maggio 2013 - 15:52
Valeria92, il 03 maggio 2013 - 19:30 ha detto:


