In questa parte andremo ad analizzare l'include "a_samp.inc", ovvero l'include che si occupa delle funzioni relative al server in generale
a_samp.inc
print(const string[])
Stampa nei log del server una scritta
const string[] : Scritta visualizzata
Esempio:
public OnGameModeInit()
{
print("[INFORMAZIONE] Game Mode inizializzata correttamente");
}
Scrive nei log (nel caso di un server come GameHosting) oppure nel DOS (nel caso di un server aperto in LAN) la stringa: [INFORMAZIONE] Game Mode inizializzata correttamente
printf(const format[],Float:)
Stampa nei log del server una scritta formattata, ossia una scritta contenente variabili
const format[] : Scritta visualizzata
Float: : Le variabili presenti nella stringa
Esempio:
public OnPlayerConnect(playerid)
{
printf("L'ID: %d si è connesso al server",playerid);
}
Scrive nei LOG o nel DOS (vedi print(const string[]) la stringa: L'ID: NUMERO_ID si è connesso al server
Dove NUMERO_ID è l'ID del giocatore che si è connesso al server
format(output[],len,const format[],Float)
Formatta un testo, ovvero traforma una variabile da un Float ad una stringa
output[] : La stringa da formattare
len : La lunghezza massima della stringa
const format[] : Scritta visualizzata
Float : Le variabili presenti nella stringa
Esempio:
{
new string[256];
new number = 20;
new Float:x = 50.105590;
new name[256];
GetPlayerName(playerid,name,sizeof(name));
format(string,sizeof(string),"%s || %d || %f",name,number,x);
SendClientMessage(playerid,COLOR_RED,string);
return 1;
}
Invia un messaggio al playerid con scritto: NOME_PLAYER || 20 || 50.105590
Dove NOME_PLAYER è il nome del playerid che utilizza questo comando, 20 è la variabile number e x è la variabile Float:x.
Ora sorge un dubbio: Perchè per ognuna di quelle variabile ho utilizzato un simbolo diverso?
Semplicemente il pawno assegna a diverse vaeriabili diversi simboli; si ha così che:
%s : È utilizzato per formattare una stringa contenente del testo
%d : È utilizzato per formattare una stringa contenente dei numeri
%f : È utilizzato per formattare una stringa contenente delle Float:
%x : È utilizzato per formattare una stringa contenente numeri esadecimali
%c : È utilizzato per formattare una stringa contenente un singolo carattere
%% : È utilizzato per formattare una stringa contenente una percentuale
SendClientMessage(playerid,color,const message[])
Invia al playerid un messaggio in chat
playerid : L'ID del player che visualizzerà il messaggio
color : Il colore con il quale verrà visualizzato il messaggio
const message[] : Scritta visualizzata
Esempio:
public OnPlayerConnect(playerid)
{
SendClientMessage(playerid,COLOR_RED,"Welcome to My Server!");
}
Invierà al playerid un messaggio in tag con scritto in rosso: Welcome to My Server!
Come scegliamo un colore? Prima di tutto dobbiamo definire un colore, ovvero "dire" al pawno che il colore in HTML corrisponde con un certo "nome"
Quindi in testa allo script (fuori da ogni evento) scriveremo:
#define COLOR_RED 0xAA3333AA
#define COLOR_BLUE 0x1111AAFF
#define COLOR_YELLOW 0xFFFF00AA
Così abbiamo definito il colore rosso, blu e giallo.
SendClientMessageToAll(color,const message[])
A differenza del SendClientMessage, questo invia a tutti i players il messaggio, quindi non dobbiamo definire il playerid
color : Il colore con il quale verrà visualizzato il messaggio
const message[] : Scritta visualizzata
Esempio:
public OnPlayerConnect(playerid)
{
new name[256];
new string[256];
GetPlayerName(playerid,name,sizeof(name));
format(string,sizeof(string),"%s è entrato nel server",name,playerid);
SendClientMessageToAll(COLOR_RED,string);
}
Invia a tutti il messaggio il rosso: NOME_PLAYER è entrato nel server
Dove NOME_PLAYER è il nome di colui che è entrato nel server
SendPlayerMessageToPlayer(playerid,senderid,const message[])
Invia al determinato giocatore (playerid) un messaggio, scritto da un altro giocatore (senderid)
playerid : Colui che riceverà il messaggio
senderid : Colui che apparirà al playerid come scrittore del messaggio
const message[] : Scritta visualizzata
Esempio:
new rand = ramdom(MAX_PLAYERS);
new giocatore0 = playerid;
new giocatore1 = rand;
SendPlayerMessageToPlayer(giocatore0,giocatore1,"Ciao!");
return 1;
Invierà ad un giocatore a caso (rand) il messaggio "Ciao!" scritto dal playerid.
SendPlayerMessageToAll(senderid,const message[])
Ha la stessa funzione di SendPlayerMessageToPlayer, con l'unica differenza che lo invia a tutti e quidi non c'è bisogno di definire il playerid
senderid : Colui che apparirà al playerid come scrittore del messaggio
const message[] : Scritta visualizzata
SendDeathMessage(killer,killee,weapon)
Utilizzato nel callback "OnPlayerDeath", ovvero quando un player muore; invia a metà schermo sulla destra la lista delle uccisioni e delle morti sul server
killer : Il nome del player che ha ucciso
killee : Il nome del player che è morto
weapon : La ragione della morte
Esempio:
public OnPlayerDeath(playerid, killerid, reason)
{
SendDeathMessage(killerid, playerid, reason);
return 1;
}
Invia a centro schermo sulla destra la lista delle uccisioni e delle morti.
Come faccio a sapere le ragioni di morte?
Consulata la: Lista Reason
GameTextForAll(const string[],time,style)
Invia una scritta a centro schermo a tutti i players
const string[] : Scritta visualizzata
time : Durata della scritta a centro schermo in millisecondi, scomparirà automaticamente
style : Stile del testo
Esempio:
GameTextForAll("Ciao a tutti", 4000, 4);
Invierà una scritta del tipo: Click!
Naturalmente possiamo anche colorare la nostra scritta, per farlo basterà inserire dei caratteri che il pawno rileva come colori (non sono da definire)
~n~ A capo
~r~ Rosso
~g~ Verde
~b~ Blu
~w~ Bianco
~y~ Giallo
~p~ Viola
~l~ Nero
Si avrà dunque:
GameTextForAll("~r~CIAO ~n~~g~A ~b~TU~y~TTI", 4000, 4);
Che verrà visualizzato come:
ciao
a tutti
GameTextForPlayer(playerid,const string[],time,style)
Funzione identica a GameTextForAll, l'unica differenza è che viene fatta vedere solo al playerid
playerid : ID del player al quale si vuole fare vedere la scritta
const string[] : Scritta visualizzata
time : Durata della scritta a centro schermo in millisecondi, scomparirà automaticamente
style : Stile del testo
Esempio:
GameTextForPlayer(playerid,"Ciao a tutti",4000,4);
SetTimer(funcname[],interval,repeating)
Attiva un timer, ovvero un conteggio alla fine del quale verrà attivata una funzione
funcname : Nome della funzione
interval : Intervallo da aspettare prima che la funzione venga attivata (in millisecondi)
repeating : Impostare su true se si vuole ripetere dopo l'intervallo un numero infinetesimale di volte, impostare su false se non si vuole più ripetere
Esempio:
SetTimer("testo",5000,true);
forward testo();
public testo()
{
SendClientMessageToAll(COLOR_RED,"Messaggio");
return 1;
}
Con il SetTimer attivo la funzione testo, questa funzione verrà ripetuta ogni 5 secondi all'infinito
Chiaramente la funzione testo invia a tutti un messaggio in chat con scritto "Messaggio", che grazie al timer verrà scritto ogni 5 secondi all'infinito
SetTimerEx(funcname[],interval,repeating,const format[],Float)
Attiva un timer che può comprendere variabili
funcname : Nome della funzione
interval : Intervallo da aspettare prima che la funzione venga attivata (in millisecondi)
repeating : Leggi sopra
const format[] : Tipo della variabile
Float : Variabili
Esempio:
forward nuovonome(playerid);
public nuovonome(playerid)
{
SetPlayerName(playerid,"NUOVO_NOME");
}
SetTimerEx("nuovonome",5000,false,"i",playerid);
Attiva la funzione nuovonome dopo 5 secondi, cambiando al playerid (definito nello script dove è presente il SetTimerEx) il nome in NUOVO_NOME
"i" rappresenta un intergale
"d" rappresenta un intergale
"a" rappresenta un array, da convertire in intergale (devono avere stessa grandezza)
"s" rappresenta una stringa
"f" rappresenta un Float
"b" rappresenta un bool
KillTimer(timerid)
Ferma il timer attivato in precedenza con SetTimer o SetTimerEx
timerid : L'ID del timer
Esempio:
new timertesto = SetTimer("testo",5000,true);
forward testo();
public testo()
{
SendClientMessageToAll(COLOR_RED,"Messaggio");
return 1;
}
KillTimer("timertesto");
GetTickCount()
Ritorna in millisecondi il tempo trascorso da quando il server è avviato
GetMaxPlayers()
Ritorna il numero massimo di giocatori che possono connettersi al server
LimitGlobalChatRadius(Float:chat_radius)
Limita la chat e la minimappa ad una certa Float di distanza; questo significa che solo i players vicini "Float" metri potranno vedere i messaggi scritti in tag dagli altri players e vedere le icone sulla minimappa
CallRemoteFunction(const function[],const format[],Float)
Richiama una funzione da un altro file (Es: FS)
CallLocalFunction(const function[],const format[],Float)
Richiama una funzione dallo script
asin()
Ritorna il Seno dell'angolo
acos()
Ritorna il Coseno dell'angolo
atan()
Ritorna la Tangente dell'angolo
atan2()
Ritorna la Cotangente dell'angolo
SetGameModeText(const string[])
Setta il nome della gamemode
const string[] : Nome della GM
Esempio:
SetGameModeText("Gamemode gta-expert");
Setta il nome della gamemode visualizzabile dalla lista dei server di samp a Gamemode gta-expert
SetTeamCount(count)
Setta il numero massimo di Team consentito
count : Numero massimo
Esempio:
SetTeamCount(5);
Numero massimo di team = 5
AddPlayerClass(modelid,Float:spawn_x,Float:spawn_y,Float:spawn_z,Float:spawn_angle,weapon1,weapon1_ammo,weapon2,weapon2_ammo,weapon3,weapon3_ammo);
Aggiunge un PED alla scelta del personaggio
modelid : la skin che avrà il personaggio
Float:spawn_x : Coordinata X dove verrà creato il player da scegliere
Float:spawn_y : Coordinata Y dove verrà creato il player da scegliere
Float:spawn_z : Coordinata Z dove verrà creato il player da scegliere
Float:spawn_angle : Rotazione orizzontale dove verrà creato il player da scegliere
weapon1 : Arma primaria che avrà il player spawnato
weapon1_ammo : Munizioni arma primaria che avrà il player spawnato
weapon2 : Arma secondaria che avrà il player spawnato
weapon2_ammo : Munizioni arma secondaria che avrà il player spawnato
weapon3 : Arma terziaria che avrà il player spawnato
weapon3_ammo : Munizioni arma terziaria che avrà il player spawnato
Per una lista delle armi ovvero di "weapon1", "weapon2" e "weapon3" consulta questa pagina
Per una lista dei PEDS ovvero del "modelid" consulta questa pagina
Esempio:
AddPlayerClass(145,547.0000,4347.5214,524.3521,257.3214,24,500,29,200,33,400);
Verrà visualizzato il giocatore da scegliere con coordinate (547.0000,4347.5214,524.3521), angolo di rotazione (257.3214), arma primaria = 24 con 500 munizioni,arma secondaria = 29 con 200 munizioni e arma terziaria 33 con 400 munizioni
AddPlayerClassEx(teamid,modelid,Float:spawn_x,Float:spawn_y,Float:spawn_z,Float:spawn_angle,weapon1,weapon1_ammo,weapon2,weapon2_ammo,weapon3,weapon3_ammo);
Aggiunge un PED alla scelta del personaggio con la posibilità di settarlo in un Team
teamid : Numero del Team
modelid : la skin che avrà il personaggio
Float:spawn_x : Coordinata X dove verrà creato il player da scegliere
Float:spawn_y : Coordinata Y dove verrà creato il player da scegliere
Float:spawn_z : Coordinata Z dove verrà creato il player da scegliere
Float:spawn_angle : Rotazione orizzontale dove verrà creato il player da scegliere
weapon1 : Arma primaria che avrà il player spawnato
weapon1_ammo : Munizioni arma primaria che avrà il player spawnato
weapon2 : Arma secondaria che avrà il player spawnato
weapon2_ammo : Munizioni arma secondaria che avrà il player spawnato
weapon3 : Arma terziaria che avrà il player spawnato
weapon3_ammo : Munizioni arma terziaria che avrà il player spawnato
Esempio:
#define TEAM_1 1
#define TEAM_2 2
AddPlayerClass(1,145,547.0000,4347.5214,524.3521,257.3214,24,500,29,200,33,400);
Verrà visualizzato il giocatore da scegliere appartenente al TEAM_1 con coordinate (547.0000,4347.5214,524.3521), angolo di rotazione (257.3214), arma primaria = 24 con 500 munizioni,arma secondaria = 29 con 200 munizioni e arma terziaria 33 con 400 munizioni
AddStaticVehicle(modelid,Float:spawn_x,Float:spawn_y,Float:spawn_z,Float:spawn_angle,color1,color2)
Aggiunge un veicolo alla GM
modelid : Modello del veicolo
Float:spawn_x : Coordinata X dove verrà creato il veicolo
Float:spawn_y : Coordinata Y dove verrà creato il veicolo
Float:spawn_z : Coordinata Z dove verrà creato il veicolo
Float:spawn_angle : Rotazione orizzontale del veicolo
color1 : Colore primario del veicolo
color2 : Colore secondario del veicolo
Per una lista del "modelid" ovvero delle auto consulta questa pagina
Per una lista del "color1" e "color2" consulta questa pagina
Esempio:
AddStaticVehicle(522,547.0000,4347.5214,524.3521,257.3214,0,1);
Crea una NRG-500 nelle coordinate (547.0000,4347.5214,524.3521), con angolo di rotazione (257.3214), colore primario nero, colore secondario bianco
AddStaticVehicleEx(modelid,Float:spawn_x,Float:spawn_y,Float:spawn_z,Float:spawn_angle,color1,color2,respawn_delay)
Aggiunge un veicolo alla GM che respawna dopo TOT secondi dopo essere esploso
modelid : Modello del veicolo
Float:spawn_x : Coordinata X dove verrà creato il veicolo
Float:spawn_y : Coordinata Y dove verrà creato il veicolo
Float:spawn_z : Coordinata Z dove verrà creato il veicolo
Float:spawn_angle : Rotazione orizzontale del veicolo
color1 : Colore primario del veicolo
color2 : Colore secondario del veicolo
respawn_delay : Tempo che trascorre prima che il veicoli respawni dopo l'esplosione (secondi)
Esempio:
AddStaticVehicleEx(522,547.0000,4347.5214,524.3521,257.3214,0,1,60)
Crea una NRG-500 nelle coordinate (547.0000,4347.5214,524.3521), con angolo di rotazione (257.3214), colore primario nero, colore secondario bianco che respawna dopo 1 minuto (60 secondi)
AddStaticPickup(model,type,Float:X,Float:Y,Float:Z)
Aggiunge un pickup (senza effetto) nella GM
model : Modello del pickup
type : Tipo di pickup
Float:X : Coordinata X dove verrà creato il pickup
Float:Y : Coordinata Y dove verrà creato il pickup
Float:Z : Coordinata Z dove verrà creato il pickup
Per un lista dei "modelid" consulta questa pagina
Per un lista dei "type" apri lo spoiler sottostante
Esempio:
AddStaticPickup(1240,23,547.0000,4347.5214,524.3521)
Crea un cuore in coordinate (547.0000,4347.5214,524.3521) che passandoci sopra (pickuppare = prendere il pickup) non scompare
CreatePickup(model,type,Float:X,Float:Y,Float:Z)
Aggiunge un pickup alla GM
model : Modello del pickup
type : Tipo di pickup
Float:X : Coordinata X dove verrà creato il pickup
Float:Y : Coordinata Y dove verrà creato il pickup
Float:Z : Coordinata Z dove verrà creato il pickup
Esempio:
Vedi AddStaticPickup
DestroyPickup(pickup)
Distrugge il pickup
pickup : L'ID del pickup
Esempio:
new pickup1 = CreatePickup(1240,23,547.0000,4347.5214,524.3521);
DestroyPickup(pickup1);
Distrugge il pickup1 ovvero il cuore creato in precedenza.
ShowNameTags(show)
Attiva/disattiva il nome dei giocatori nel server (sopra ai propri PG)
show : true se si vogliono abilitare, false se si vogliono disabilitare
Esempio:
ShowNameTags(false);
Non visualizza a nessun giocatore la vita, armatura e nome durante il gameplay
ShowPlayerMarkers(show)
Attiva/disattiva le icone dei players nella minimappa
show : true se si vogliono abilitare, false se si vogliono disabilitare
Esempio:
ShowPlayerMarkers(false);
Non visualizza a nessun giocatore i segnalini sulla minimappa che indicano la posizione degli altri players
GameModeExit()
Chiude la GameMode
SetWorldTime(hour)
Setta l'orario fisso ad una certa ora della giornata
hour : Ora della giornata (1 / 24)
Esempio:
SetWorldTime(12);
Setta l'orario della GameMode a mezzogiorno, questo orario non cambierà
GetWeaponName(weaponid,const weapon[],len)
Ritorna il nome di un arma
weaponid : ID dell'arma
const weapon[] : nome dell'arma
len : lunghezza della stringa
Esempio:
new weapon = 24;
new string[256],wname[256];
GetWeaponName(weapon,wname,sizeof(wname));
GivePlayerWeapon(playerid,weapon,500);
format(string,sizeof(string),"Hai ottenuto una arma: %",weapon);
SendClientMessage(playerid,COLOR_RED,string);
return 1;
EnableTirePopping(enable)
Attiva/disattiva la possibilità di bucare le gomme ai veicoli
enable : true se si vuole abilitare, false se si vuole disabilitare
Esempio:
public OnGameModeInit( )
{
EnableTirePopping(false);
return 1;
}
Disabilita la possibilità di forare le gomme ai veicoli
AllowInteriorWeapons(allow)
Abilita le armi negli interior, ovvero negli edifici
allow : true se si vuole abilitare, false se si vuole disabilitare
Esempio:
AllowInteriorWeapons(true)
Permette di sparare anche negli interni di edifici
SetWeather(weatherid)
Setta il tempo meteorologico
weatherid : ID del meteo
Per una lista dei weatherid aprire lo spoiler sottostante
SetGravity(Float:gravity)
Setta la gravità del server
Float:gravity : Float contenente la gravità
Esempio:
SetGravity(0.008);
Setta la gravità a (0.008). Ricordate che la gravità "normale" è proprio 0.008 e NON 1.000
AllowAdminTeleport(allow)
Permette agli ADMIN loggati tramite RCON di teleportarsi servendosi del "piazza segnalino" nella mappa di GTA:SA
SetDeathDropAmount(amount)
Crea un pickup con la somma di denaro del player che è morto
FUNZIONE DISABILITATA NEL MULTIPLAYER
CreateExplosion(Float:X,Float:Y,Float:Z,type,Float:radius)
Crea un esplosione
Float:X : Coordinata X dell'esplosione
Float:Y : Coordinata Y dell'esplosione
Float:Z : Coordinata Z dell'esplosione
type : Tipo di esplosione
Float:radius Raggio dell'esplosione
Per i tipi di esplosione consultare questa pagina
Esempio:
new Float:x,Float:y,Float:z;
GetPlayerPos(playerid,x,y,z);
CreateExplosion(x,y,z,0,10.0);
Crea una esplosione sul playerid di grandezza (0 = larga) e di raggio = 10
SetDisabledWeapons()
Desynca le armi dal server
Desyncare le armi significa che quando si sparerà con quel'arma gli altri giocatori non si faranno nulla. (Gli altri players vi vedranno con i pugni invece che con l'arma desyncata, mentre voi vedrete che state sparando ma non togliete un briciolo di vita all'avversario)
Esempio:
SetDisabledWeapons(24,29,33);
Disabilita le armi con ID = 24,29,33
EnableZoneNames(enable)
Questa funzione abilita un GameText in basso a destra dello schermo che indicherà le varie zone del mondo di San Andreas
enable : true se si vuole abilitare, false se si vuole disabilitare
Esempio:
EnableZoneNames(true);
Fornirà all'ingresso della nuova zona un GameText di avviso
UsePlayerPedAnims()
Permette di eliminare le animazioni associate ad ogni PED e di abilitarne una unica più agevole
Esempio:
OnGameModeInit()
{
UsePlayerPedAnims()
}
DisableInteriorEnterExits()
Disabilita l'entrata e l'uscita dagli interiors, ovvero dagli edifici con la classica freccia gialla nell'ingresso
Esempio:
OnGameModeInit()
{
DisableInteriorEnterExits()
}
SetNameTagDrawDistance(Float:distance)
Setta la distanza massima per far vedere il nome & vita di un altro player
Float:distance : Distanza tra i players
Esempio:
SetNameTagDrawDistance(50.0);
Al di sotto di 50.0 metri vederemo la tag degli altri players, al di sopra di 50.0 risulterà trasparente
IsPlayerAdmin(playerid)
Comando molto utilizzato..determina se un giocatore è ADMIN, ovvero loggato con RCON
playerid : ID del player ADMIN
Esempio:
if(IsPlayerAdmin(playerid))
{
//comando
}
Determina se il playerid è ADMIN, se lo è fa la determinata funzione "//comando"
Kick(playerid)
Kicka il player dal server
playerid : ID del player da kickare
Esempio:
new rand = random(20);
new lucker = rand;
Kick(lucker);
Determina tra i primi 20 players il "lucker" e lo kicka
Ban(playerid)
Banna dal server il player
playerid : ID del player da bannare
Esempio:
new rand = random(20);
new lucker = rand;
Kick(lucker);
Determina tra i primi 20 players il "lucker" e lo banna
BanEx(playerid,const reason[])
Banna dal server il playerid con una ragione salvata nel samp.ban
playerid : ID del player da bannare
const reason[] : Ragione del ban
Esempio:
BanEx(playerid,"Ragione: prova");
Banna per IP il playerid e riporta nei log del samp.ban la ragione
SendRconCommand(command[])
Manda un comando RCON attraverso lo script
command[] : Il comando da inviare
Esempio:
OnGameModeInit()
{
SendRconCommand("loadfs xtremeadmin");
}
All'inizio della GameMode attiva il FilterScript "xtremeadmin"
GetServerVarAsString(const varname[],buffer[],len)
//
GetServerVarAsInt()
//
GetServerVarAsBool()
//
CreateMenu(const title[],columns,Float:x,Float:y,Float:col1width,Float:col2width)
Crea un menù ma NON lo mostra. Vedere ShowMenuForPlayer per chiarimenti
const title[] : Titolo del menù
columns : Numero di colonne
Float:x : Coordinata X del menù
Float:y : Coordinata Y del menù
Float:col1width : Ampiezza prima colonna
Float:col2width : Ampiezza seconda colonna
Esempio:
CreateMenu("Titolo menu",1,20,120,150,40);
Crea un menù di nome "Titolo menu" con 1 colonna, coordinate X,Y(20,120) e ampiezza (150,40)
DestroyMenu(Menu:minuid)
Elimina il menù corrente
Menu:menuid : ID del menù
Esempio:
new MENU1 = CreateMenu("Titolo menu",1,20,120,150,40);
DestroyMenu(MENU1);
Distrugge il MENU1
AddMenuItem(Menu:menuid,column,const menutext[])
Aggiunge gli ITEM al menù, ovvero aggiunge le varie opzioni da scegliere navigando nel menù
Menu:menuid : L'ID del menù al quale aggiungere gli ITEM
column : La colonna nella quale aggiungere l'ITEM
const menutext[] : Il nome dell'ITEM
Esempio:
new MENU1 = CreateMenu("Teleports",1,20,120,150,40);
AddMenuItem(MENU1,1,"Los Santos");
AddMenuItem(MENU1,1,"San Fierro");
AddMenuItem(MENU1,1,"Las Venturas");
Aggiunge al menù "Teleports" gli ITEM "Los Santos", "San Fierro" e "Las Venturas"
SetMenuColumnHeader(Menu:menuid,column,const clumnheader[])
Imposta il titolo del menù
Menu:menuid : L'ID del menù al quale impostare il titolo
column : La colonna al quale impostare il titolo
const clumnheader[] : Nome del titolo della colonna
Esempio:
new MENU1 = CreateMenu("Teleports",1,20,120,150,40);
SetMenuColumnHeader(MENU1,1,"Available teleports (3) :");
AddMenuItem(MENU1,1,"Los Santos");
AddMenuItem(MENU1,1,"San Fierro");
AddMenuItem(MENU1,1,"Las Venturas");
ShowMenuForPlayer(Menu:menuid,playerid);
Mostra il menu al playerid
Menu:menuid : L'ID del menu da fare visualizzare
playerid : Il player al quale fare visualizzare il menu
Esempio:
new MENU1 = CreateMenu("Teleports",1,20,120,150,40);
SetMenuColumnHeader(MENU1,1,"Available teleports (3) :");
AddMenuItem(MENU1,1,"Los Santos");
AddMenuItem(MENU1,1,"San Fierro");
AddMenuItem(MENU1,1,"Las Venturas");
ShowMenuForPlayer(MENU1,playerid);
Crea il menù MENU1 e lo mostra al playerid
HideMenuForPlayer(Menu:menuid,playerid)
Nasconde il menù al playerid
Menu:menuid : L'ID del menu da nascondere
playerid : Il player al quale nascondere il menù
Esempio:
new MENU1 = CreateMenu("Teleports",1,20,120,150,40);
SetMenuColumnHeader(MENU1,1,"Available teleports (3) :");
AddMenuItem(MENU1,1,"Los Santos");
AddMenuItem(MENU1,1,"San Fierro");
AddMenuItem(MENU1,1,"Las Venturas");
HideMenuForPlayer(MENU1,playerid);
Crea il menù MENU1 e lo nasconde al playerid
IsValidMenu(Menu:menuid)
Determina se esiste il menu con determinato ID
Menu:menuid : L'ID del menu da cercare
Esempio:
new MENU1 = CreateMenu("Teleports",1,20,120,150,40);
if(IsValidMenu(MENU2))
{
HideMenuForPlayer(MENU2,playerid);
}
Crea il MENU1, poi verifica se esiste il menù MENU2; se esiste lo nasconde (in questo caso non esiste il MENU2 quindi non si verifica l'HideMenuForPlayer(MENU2,playerid);
DisableMenu(Menu:menuid)
Disabilita il menù rendendolo grigio e non selezionabile
Menu:menuid : L'ID del menu da disabilitare
DisableMenuRow(Menu:menuid,row)
Disabilita una riga del menù rendendolo grigio e non selezionabile
Menu:menuid : L'ID del menu
row : La riga da disabilitare
Esempio:
new MENU1 = CreateMenu("Teleports",1,20,120,150,40);
AddMenuItem(MENU1,1,"Los Santos");
AddMenuItem(MENU1,1,"San Fierro");
AddMenuItem(MENU1,1,"Las Venturas");
DisableMenuRow(MENU1,2);
Disabilita la riga numer 2
GetPlayerMenu(playerid)
Ritorna il menu coorente del giocatore
playerid : Il player che ha aperto il menù
Esempio:
new menù = GetPlayerMenu(playerid);
HideMenuForPlayer(menù,playerid);
Ritorna il menù corrente e lo disabilita
TextDrawCreate(Float:x,Float:y,text[])
Crea un textdraw nella date coordinate
Float:x : Coordinata X del TextDraw
Float:y : Coordinata Y del TextDraw
text] : Testo del TextDraw
Esempio:
Textdraw01 = TextDrawCreate(8.000000,432.000000,"Prova");
Crea un TextDraw con ID = Textdraw01
TextDrawDestroy(Text:text)
Distrugge il TextDraw
Text:text : ID del TextDraw da distruggere
Esempio:
Textdraw01 = TextDrawCreate(8.000000,432.000000,"Prova");
TextDrawDestroy(Textdraw01);
Crea un TextDraw con ID = Textdraw01 e lo distrugge
TextDrawLetterSize(Text:text, Float:x, Float:y)
Imposta l'altezza e la larghezza del testo
Text:text : ID del TextDraw
Float:x : Larghezza del TextDraw
Float:y : Altezza del TextDraw
Esempio:
TextDrawLetterSize(Textdraw01,0.400000,1.100000);
TextDrawTextSize(Text:text,Float:x,Float:y)
Cambia la grandezza del box esterno alla scritta
Text:text : ID del TextDraw
Float:x : Coordinata X del TextDraw
Float:y : Coordinata Y del TextDraw
Esempio:
TextDrawTextSize(Textdraw01,632.000000,4.000000);
TextDrawAlignment(Text:text,alignment)
Allinea il testo
Text:text : ID del TextDraw
alignment : 0-1 Sinistra || 2 Al centro || 3 Destra
Esempio:
TextDrawAlignment(Textdraw01,2);
Alliena al centro
TextDrawColor(Text:text,color)
Colora il testo
Text:text : ID del TextDraw
color : Colore del testo
Esempio:
TextDrawColor(textdraw01,0xFFFF00AA);
Colora il testo di giallo
TextDrawUseBox(Text:text,use)
Determina se utilizzare il box esterno
Text:text : ID del TextDraw
use : 0 Disattivo || 1 Attivo
Esempio:
TextDrawUseBox(Textdraw01,1);
Attiva il box
TextDrawBoxColor(Text:text,color)
Colora il box esterno
Text:text : ID del TextDraw
color : Colore del box
Esempio:
TextDrawBoxColor(textdraw01,0xFFFF00AA);
Colora il box di giallo
TextDrawSetShadow(Text:text,size)
Aggiunge un ombra al testo
Text:text : ID del TextDraw
size : Grandezza dell'ombra
Esempio:
TextDrawSetShadow(Textdraw01,1);
Aggiunge l'ombra al testo di grandezza = 1
TextDrawSetOutline(Text:text,size)
Aggiunge una traccia attorno al contorno del testo
Text:text : ID del TextDraw
size : Grandezza della traccia
Esempio:
TextDrawSetOutline(Textdraw01,1);
TextDrawBackgroundColor(Text:text,color)
Cambia il colore della tracia
Text:text : ID del TextDraw
color : Colore della traccia
Esempio:
TextDrawBackgroundColor(Textdraw0,0x33AA33AA);
Imposta la traccia di colore verde
TextDrawFont(Text:text,font)
Determina il font da utlizzare
Text:text : ID del TextDraw
font : Tipo di font
Per una lista dei font consultare questa pagina
Esempio:
TextDrawFont(textdraw01,1);
Setta il font del testo a 1
TextDrawSetProportional(Text:text,set)
Determina se il testo deve essere proporzionato o meno
Text:text : ID del TextDraw
set : 0 Disattivo || 1 Attivo
Esempio:
TextDrawSetProportional(Textdraw01,1);
TextDrawShowForPlayer(playerid,Text:text)
Mostra il textdraw al playerid
playerid : Colui che visualizzerà il textdraw
Text:text : L'ID del TextDraw da visualizzare
Esempio:
TextDrawShowForPlayer(playerid,textdraw01)
TextDrawHideForPlayer(playerid,Text:text)
Nasconde il textdraw al playerid
playerid : Colui al quale verrà nascosto il textdraw
Text:text : L'ID del TextDraw da nascondere
Esempio:
TextDrawHideForPlayer(playerid,textdraw01);
TextDrawShowForAll(Text:text)
Mostra il textdraw a tutti i player
Text:text : L'ID del TextDraw da visualizzare
Esempio:
TextDrawShowForAll(textdraw01);
TextDrawHideForAll(Text:text)
Nasconde il textdraw a tutti i player
Text:text : L'ID del TextDraw da nascondere
Esempio:
TextDrawHideForAll(textdraw01);
TextDrawSetString(Text:text,string[])
Setta la scritta visualizzata nel textdraw con una a nostra scelta
Text:text : L'ID del TextDraw
string : La nuova stringa
Esempio:
TextDrawSetString(textdraw01,"Benvenuto!");
GangZoneCreate(Float:minx,Float:miny,Float:maxx,Float:maxy);
Crea un box colorato nella mappa dei giocatori (GangZone)
Float:minx : Coordinata X minima
Float:miny : Coordinata Y minima
Float:maxx : Coordinata X massima
Float:maxy : Coordinata Y massima
Esempio:
new ZONE1 = GangZoneCreate(1512.7029,1384.5836,2356.2012,2298.8730);
GangZoneDestroy(zone)
Distrugge una zona con dato ID
zone : ID della zona da distruggere
Esempio:
new ZONE1 = GangZoneCreate(1512.7029,1384.5836,2356.2012,2298.8730);
GangZoneDestroy(ZONE1);
GangZoneShowForPlayer(playerid,zone,color)
Visualizza la GangZone al playerid
playerid : ID del player al quale far visualizzare la GangZone
zone : ID della GangZone da far visualizzare
color : Colore della GangZone nella minimappa
Esempio:
GangZoneShowForPlayer(playerid,ZONE1,0xAA3333AA);
Visualizza la GangZone ZONE1 al playerid di colore rosso
GangZoneShowForAll(zone,color)
Visualizza la GangZone a tutti i giocatori
zone : ID della GangZone da far visualizzare
color : Colore della GangZone nella minimappa
Esempio:
GangZoneShowForAll(ZONE1,0xAA3333AA);
Visualizza la GanZone ZONE1 a tutti i giocatori
GangZoneHideForPlayer(playerid,zone)
Nasconde la GangZone al playerid
playerid : ID del player al quale nascondere la GangZone
zone : ID della GangZone da nascondere
Esempio:
GangZoneHideForPlayer(playerid,ZONE1);
Nasconde la GangZone ZONE1 al playerid
GangZoneHideForAll(zone)
Nasconde la GangZone a tutti i giocatori
zone : ID della GangZone da nascondere
Esempio:
GangZoneHideForAll(ZONE1);
Nasconde a tutti la GangZone ZONE1
GangZoneFlashForPlayer(playerid,zone,flashcolor)
La GangZone lampeggia per il playerid
playerid : ID del player al quale far lampeggiare la GangZone
zone : ID della GangZone da far lampeggiare
flashcolor : Il colore del flash
Esempio:
GangZoneFlashForPlayer(playerid,ZONE1,0xAA3333AA);
Lampeggia la GangZone ZONE1 al playerid di rosso
GangZoneFlashForAll(zone,flahcolor)
Lampeggia la GangZone per tutti i giocatori
zone : ID della GangZone da far lampeggiare
flashcolor : Il colore del flash
Esempio:
GangZoneFlashForAll(ZONE1,0xAA3333AA);
Lampeggia la GangZone ZONE1 a tutti di colore rosso
GangZoneStopFlashForPlayer(playerid,zone)
La GangZone non lampeggia per il playerid
playerid : ID del player al quale smettere di far lampeggiare la GangZone
zone : ID della GangZone da smettere di far lampeggiare
Esempio:
GangZoneStopFlashForPlayer(playerid,ZONE1);
Non lampeggia la GangZone ZONE1 al playerid
GangZoneStopFlashForAll(zone)
Non lampeggia la GangZone per tutti i giocatori
zone : ID della GangZone da smettere di far lampeggiare
Esempio:
GangZoneFlashForAll(ZONE1);
Non lampeggia la GangZone ZONE1 a tutti
VIETATA LA COPIA PARZIALE O TOTALE DELLA GUIDA SENZA L'ESPLICITO PERMESSO DEL CREATORE || OxiDe.
//============ www.gta-expert.it ==============