Ok posto io. Trovato su un altro sito
Se proviamo a disegnare il triangolo su della carta millimetrata e ingrandiamo l'immagine noteremo che le linee non sono perfettamente coincidenti...
Infatti se vedete bene manca una piccola striscia nell'area che dovrebbe essere del triangolo grande...
Se poi rivoltiamo i pezzi...
... ci accorgiamo che adesso c'è una parte in esubero!
Con un po' di logica possiamo supporre che l'area del quadrato coincide con la somma dell'area mancante nella prima immagine più quella in esubero della seconda immagine.
Quindi alla fine l'area non è scomparsa ma si è semplicemente 'spostata'...
Che caxxata. In poche parole la somma dell'area che esce dalla retta e la parte che invece manca nella retta genera quel quadrato là