Quote
Immagino che molti di voi, per un motivo o per un altro, abbiano avuto a che fare con l’assistenza tecnica per qualche prodotto. Ovviamente la cosa è capitata più di una volta anche a me ma penso che sia la prima volta che mi succeda per un videogioco.
Nella fattispecie parlo di Mass Effect 3 e quindi del supporto EA.
Problema: stamattina mi sveglio, avvio Mass Effect 3 come al solito per farmi una partitina online e mi trovo il mio gioco (versione PC) che mi chiede un pass online come se fosse su console. Gioco che, ovviamente, è andato perfettamente per un mese abbondante, fino a ieri sera.
La cosa più divertente è che mi dice di inserire un pass online oppure di acquistarne uno; peccato che tentando di acquistarlo mi venisse l’errore “hai bisogno di un pass online per comprare un pass online”: semplicemente geniale.
Chiamo quindi la EA dove mi risponde un ragazzo gentilissimo e anche competente che capisce il problema, cerca di aiutarmi in tutti i modi ma poi si trova costretto a rivolgersi ai “tecnici specializzati” in cerca di una soluzione. In tutto l’ufficio nessuno aveva ancora mai visto il gioco PC chiedere il pass online come se fosse su console e la cosa ha lasciato tutti basiti. Comprendo benissimo che il ragazzo del call center, che ringrazio per la disponibilità e la chiarezza, possa trovare il problema oltre le sue competenze ma quel che mi fa abbastanza girare le balle è il tecnico. Questo brancola nel buio, non ha idea di cosa sia il problema e dichiara che dovranno indagare e che ci vorranno un paio di settimane.
Un paio di settimane che io dovrei passare senza poter utilizzare il mio prodotto legittimamente comprato? Anche no, cazzo!
Decido allora di rivolgermi alla live chat EA, che si trova solo sul sito americano perchè presente solo in inglese. Mi rispondono subito e spiego il problema, quindi i passaggi sono stati i seguenti:
Supporto: “ok, dammi un minuto per investigare il problema”
Drom: “certo, fai pure”
Passa un minuto.
S: “prova a inserire questo nuovo codice dentro Origin, avvia il gioco e dimmi cosa succede” *il Supporto mi mette un nuovo codice prodotto*
Registro il nuovo codice, avvio Mass Effect, problema risolto. Tempo necessario: sotto i 5 minuti.
Voglio concludere questa allegra storiella con una nota personale al tecnico italiano (e parlo proprio del tecnico, non dell’operatore telefonico che, ripeto, è stato gentile e ha fatto tutto quanto fosse in suo potere): EMERITA TESTA DI CAZZO MA A COSA SERVI TU NEL MONDO? Puttana eva, il problema era risolvibile in una frazione di secondo ma se io non fossi stato abbastanza scafato da andarmi a rivolgere agli americani avrei dovuto aspettare settimane per poi magari non riuscire nemmeno a venirne a capo.
Grossa soddisfazione quando, risolto il problema, ho richiamato il call center EA Italia per dire di chiudere la mia pratica perchè risolta in 2 minuti dagli americani. Ormai il mio caso era diventato l’evento della giornata in ufficio (ho parlato con un ragazzo diverso rispetto al primo e già sapeva tutto perchè ne parlavano). Mi piace pensare che il tecnico si sia sentito piccolo piccolo davanti a una soluzione così semplice e ovvia, anche se so che in realtà non gliene fregherà nulla.
Consiglio per EA Italia: licenzia tutti i tecnici che hai dietro i call center. Quando uno dei gentilissimi ragazzi al telefono non potrà fornire una soluzione adeguata metteteli semplicemente a parlare con la live chat americana, otterranno sicuramente più risultati e più in fretta.
♠
http://www.angolodif...elp/#more-15158