GTA-Expert Forum: L'angolo di Farenz - GTA-Expert Forum

Salta al contenuto

  • (71 Pagine)
  • +
  • « Primo
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • Ultimo »
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

L'angolo di Farenz

#1221 L'utente è offline   Lokrath 

  • Assassino
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 4156
  • Iscritto il: 03/04/10
  • ID Social Club:Lokrath
  • GTA Preferito:GTA: TLaD

Inviato il 20 aprile 2012 - 17:49

Quote

Help!

Immagino che molti di voi, per un motivo o per un altro, abbiano avuto a che fare con l’assistenza tecnica per qualche prodotto. Ovviamente la cosa è capitata più di una volta anche a me ma penso che sia la prima volta che mi succeda per un videogioco.

Nella fattispecie parlo di Mass Effect 3 e quindi del supporto EA.

Problema: stamattina mi sveglio, avvio Mass Effect 3 come al solito per farmi una partitina online e mi trovo il mio gioco (versione PC) che mi chiede un pass online come se fosse su console. Gioco che, ovviamente, è andato perfettamente per un mese abbondante, fino a ieri sera.

La cosa più divertente è che mi dice di inserire un pass online oppure di acquistarne uno; peccato che tentando di acquistarlo mi venisse l’errore “hai bisogno di un pass online per comprare un pass online”: semplicemente geniale.

Chiamo quindi la EA dove mi risponde un ragazzo gentilissimo e anche competente che capisce il problema, cerca di aiutarmi in tutti i modi ma poi si trova costretto a rivolgersi ai “tecnici specializzati” in cerca di una soluzione. In tutto l’ufficio nessuno aveva ancora mai visto il gioco PC chiedere il pass online come se fosse su console e la cosa ha lasciato tutti basiti. Comprendo benissimo che il ragazzo del call center, che ringrazio per la disponibilità e la chiarezza, possa trovare il problema oltre le sue competenze ma quel che mi fa abbastanza girare le balle è il tecnico. Questo brancola nel buio, non ha idea di cosa sia il problema e dichiara che dovranno indagare e che ci vorranno un paio di settimane.

Un paio di settimane che io dovrei passare senza poter utilizzare il mio prodotto legittimamente comprato? Anche no, cazzo!

Decido allora di rivolgermi alla live chat EA, che si trova solo sul sito americano perchè presente solo in inglese. Mi rispondono subito e spiego il problema, quindi i passaggi sono stati i seguenti:

Supporto: “ok, dammi un minuto per investigare il problema”

Drom: “certo, fai pure”

Passa un minuto.

S: “prova a inserire questo nuovo codice dentro Origin, avvia il gioco e dimmi cosa succede” *il Supporto mi mette un nuovo codice prodotto*

Registro il nuovo codice, avvio Mass Effect, problema risolto. Tempo necessario: sotto i 5 minuti.

Voglio concludere questa allegra storiella con una nota personale al tecnico italiano (e parlo proprio del tecnico, non dell’operatore telefonico che, ripeto, è stato gentile e ha fatto tutto quanto fosse in suo potere): EMERITA TESTA DI CAZZO MA A COSA SERVI TU NEL MONDO? Puttana eva, il problema era risolvibile in una frazione di secondo ma se io non fossi stato abbastanza scafato da andarmi a rivolgere agli americani avrei dovuto aspettare settimane per poi magari non riuscire nemmeno a venirne a capo.

Grossa soddisfazione quando, risolto il problema, ho richiamato il call center EA Italia per dire di chiudere la mia pratica perchè risolta in 2 minuti dagli americani. Ormai il mio caso era diventato l’evento della giornata in ufficio (ho parlato con un ragazzo diverso rispetto al primo e già sapeva tutto perchè ne parlavano). Mi piace pensare che il tecnico si sia sentito piccolo piccolo davanti a una soluzione così semplice e ovvia, anche se so che in realtà non gliene fregherà nulla.

Consiglio per EA Italia: licenzia tutti i tecnici che hai dietro i call center. Quando uno dei gentilissimi ragazzi al telefono non potrà fornire una soluzione adeguata metteteli semplicemente a parlare con la live chat americana, otterranno sicuramente più risultati e più in fretta.


http://www.angolodif...elp/#more-15158
( ͡° ͜ʖ ͡°)
0

#1222 L'utente è offline   Lokrath 

  • Assassino
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 4156
  • Iscritto il: 03/04/10
  • ID Social Club:Lokrath
  • GTA Preferito:GTA: TLaD

Inviato il 27 aprile 2012 - 00:06

Quote

os kck0039 e il multiplayer

Cosa significa questo “os kck0039″… beh semplice…. è l’incomprensibile nick di un frequentatore dell’Angolo che alcuni giorni fa mi ha mandato una mail riguardo il multiplayer dei giochi di oggi, analizzandone i diversi aspetti.

Ve la voglio riproporre, confidando sul fatto che la maggior parte di voi sia molto più esperta di me in questo settore.

Ieri sera, durante una laggosa partita a gears3 con altri italiani in cui si
udivano bestemmie molte colorite, mi sono posto questa domanda.

Il rapporto medio dei videogiocatori italiani con il multiplayer competitivo
qual è?

E per avere una risposta chi può aiutarmi meglio di farenz?Magari chiedendolo
sull'angolo?

Faccio alcuni esempi.

Fifa : chi gioca in contropiede o magari con una difesa esasperata e riesce a
vincere le partite viene accusato di essere scarso e viscido

Partita di gears3 : Chi usa il retro lancer e il sawed off viene ritenuto
scarso e lamer, e spesso mi sono ritrovato ad assistere a scene di pura follia
in cui diversi giocatori si lanciavano insulti e minacce manco fossero granate.

Partita di halo reach: Chi usa lo scudo o l'invisibilità viene trattato alla
stregua di un ladro, con insulti di ogni tipo a volte più coloriti di quelli
sentiti su gears.

Partita di un qualsiasi cod: Gente ferma al respawn, persone che usano i vari
lanciagranate, abbinamenti di perks che rendono a volte tali giocatori
immortali fanno guadagnare a questi giocatori non poche segnalazioni di
reputazione negativa su xboxlive e vari insulti attraverso un microfono.

Nella mia carriera videoludica in rete ho partecipato a diversi tornei siano
essi sponsorizati da siti italiani o aperti a tutta europa su vari siti di
ladder; cosa ho appreso? I tornei italiani o almeno quelli in cui ci sono solo
partecipanti italiani sono quelli più "cattivi" e non a livello competitivo, ma
proprio a livello psicologico in quanto ogni avversario di fronte ad una
sconfitta non fa altro che appellarsi a lag/imbrogli/culo dell'avversario. Al
contrario in caso di vittoria è prassi prendere per il culo l'avversario
accusandolo di essere scarso e consigliandogli di cambiare gioco.

Di norma i giocatori italiani riversano nel multiplayer moltissime ore, forse
non solo gli italiani, e forse esasperati da questo gioco frenetico e
competitivo scordano l'educazione e il quieto vivere trasformando una
divertente seppur laggosa partita on-line a un vocabolario di insulti e
bestemmie.

Qual'è il tuo rapporto con il gioco on line? ovviamente il competitivo,
perdere una partita a fifa o a gears ti fa inveire contro i tuoi avversari ,
contro la connessione o contro l'altissimo?Prendi il tutto con filosofia e
lanci il disco di gioco dalla finestra?Ti fai una risata e avvi un'altra
partita?

Ovviamente io ho abbandonato il gioco competitivo a livello torneistico,sia
per mancanza di tempo ,ma anche e soprattutto per colpa dei suddetti motivi.
Attualmente mi faccio solo qualche partita on line per giustificare acquisto di
giochi come cod o fifa.

Magari potresti prendere spunto da questa mia mail per scrivere un'articolo
sull'angolo, sempre se tu non lo abbia già fatto.

http://www.angolodif...yer/#more-15252

Quote

Preparatevi alla paura!!!!

Come da titolo la paura sta arrivando, siete pronti ad affrontarla???

Un nome, Shinji Mikami, una software house, Bethesda… che dire, la coppia c’e’ tutta, genio da una parte e soldi/mezzi dall’altra…

Mikami, se non sbaglio un anno e mezzo fa, abbandono’ la Capcom probabilmente perche’ si era rotto le palle della loro mentalita’ (vi ricordate l’articolo di pochi giorni fa vero?) formando una sua SH, la Tango Gameworks, dichiarando di voler lavorare ad un progetto che aveva in testa da tantissimo tempo, senza pero’ sbilanciarsi piu’ di tanto…

Ecco, quel progetto e’ stato finalmente annunciato, prendera’ il nome di Zwei, prodotto insieme alla Bethesda e sara’ un survival horror PURO.

La bethesda la conosciamo tutti, non perdo neanche tempo a descriverla, Shinji Mikami pure, ha un curriculum cosi ampio da far impallidire, comunque penso che basti dire che e’ dalla sua mente che e’ nato Resident Evil, di paura se ne intende il ragazzo… (con il 5 lui non c’entra niente).

Ma passiamo alle sue dichiarazioni che a me personalmente hanno creato gia’ una prima scia di bava…
“Un vero gioco survival horror è quello in cui il giocatore deve affrontare le proprie paure e sconfiggerle, ho in mente un solo obiettivo: realizzare il survival horror definitivo. Sto curando personalmente lo sviluppo di questo gioco per assicurarmi del suo livello qualitativo, potete stare tranquilli.”

Io sono un amante del genere horror e un “sangue puro” mi manca da un po’, sono veramente curioso di vedere cosa questo geniaccio puo’ creare, quello che e’ certo per ora e’ che lui sembra piu’ che mai determinato, e’ andato via da Capcom perche’, come dicono in molti, gli tarpava le ali e questo e’ il primo lavoro con il suo personalissimo team di sviluppo, ora il suo genio puo’ sbizarrirsi senza limiti di alcun genere, senza pressioni dall’alto, senza una politica aziendale al limite dell’illecito… vai shinji, facci cagare sotto come facevi una volta.

Ma come detto non sara’ da solo, con l’immaginazione e l’abilita’ non fai la spesa, per quella ci vogliono i fondi e i mezzi, un team nuovo, per quanto promettente sia difficilmente ne e’ in possesso e allora il caro Shinji ha cercato un alleato “peso massimo” e l’ha trovato in Bethesda che come dire, non e’ l’ultimo arrivato…. ed ecco l’accoppiata che potra’ veramente, almeno in via teorica, creare un gioco da tripla A, o come dice Mikami, un survival horror definitivo!!!

Ma una domanda a sto punto mi sorvola la mente, o meglio, non e’ proprio una domanda ma un pensiero con un pizzico di rammarico… Se un grande come Shinji Mikami, che non solo vuole creare un nuovo gioco fantastico ma si mette pure in prima persona allo sviluppo diretto, non trova un “collaboratore” in casa sua, il Giappone, ma si deve rivolgere ad un gaijin, cosa diavolo resta delle gloriose software house nipponiche???

Tolto l’ultimo sfogo personale ora passo la palla a voi, siete elettrizzati come me nell’apprendere questa notizia? Avete fiducia in questo “nuovo” duo? Ma cosa piu’ importante, siete preparati alla paura???

http://www.angolodif...ura/#more-15263
( ͡° ͜ʖ ͡°)
0

#1223 L'utente è offline   KooL 

  • Boss
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 15642
  • Iscritto il: 08/12/05
  • Provenienza:Torino.
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 27 aprile 2012 - 17:59

per la prima: è così in tutto, basta vedere il calcio

per la seconda: mikami è dio = hype
0

#1224 L'utente è offline   Liko 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5702
  • Iscritto il: 28/01/06
  • Provenienza:Roma
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 27 aprile 2012 - 18:49

La prima è vera solo in alcuni giochi, ovvero quelli più commerciali come Fifa e Cod dove è pieno di spastici, sugli altri sono cose molto più rare.
0

#1225 L'utente è offline   KooL 

  • Boss
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 15642
  • Iscritto il: 08/12/05
  • Provenienza:Torino.
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 28 aprile 2012 - 12:07

nono vale anche in giochi tipo counter strike :asd:

anzi, è pure peggio
0

#1226 L'utente è offline   Liko 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5702
  • Iscritto il: 28/01/06
  • Provenienza:Roma
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 28 aprile 2012 - 13:17

Si vabbè alla fine in generale gli italiani sono pagliacci per la maggior parte

Messaggio modificato da Liko il 28 aprile 2012 - 13:18

0

#1227 L'utente è offline   ste001 

  • Vice
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 8087
  • Iscritto il: 17/12/05
  • GTA Preferito:GTA V

Inviato il 28 aprile 2012 - 13:33

sulla prima: io concordo su quanto ha detto tizio, però devo dire che su giochi più di nicchia in Italia la gente è parecchio educata

personalmente ho fatto un torneo su NBA 2k11 solo tra italiani e non c'è stato un insulto che fosse uno, e si discuteva molto amichevolmente, pure se uno perdeva di non so quanto... là mi sono divertito davvero tantissimo, e ho pure imparato parecchio da gente più forte di me
Questa è la mia firma

binocoli infrangenti
0

#1228 L'utente è offline   Okta999 

  • Esecutore
  • Gruppo: Banned
  • Messaggi: 13160
  • Iscritto il: 23/05/08
  • Provenienza:Roma.
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 28 aprile 2012 - 13:37

basta guardare me su forza :likeasir:

POSSIS NIHIL RESISTENTIAE VISERE MAIUS


0

#1229 L'utente è offline   Liko 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5702
  • Iscritto il: 28/01/06
  • Provenienza:Roma
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 28 aprile 2012 - 14:05

Pure su Forza in genere gli italiani si comportano bene :asd: nei tornei che ho fatto mai avuti problemi. Giusto Simone e Dark possono mettersi a fare i figli di puttana su un gioco dove tutti gli altri si comportano bene :embe:
0

#1230 L'utente è offline   Qwerty 

  • Ex galeotto
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 7307
  • Iscritto il: 05/03/08
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 03 maggio 2012 - 13:00


0

#1231 L'utente è offline   THE DARK PRINCE 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 7274
  • Iscritto il: 14/01/06
  • Provenienza:culo de tu sorella
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 03 maggio 2012 - 13:44

ho smesso di fare tornei a fifa principalmente per quel motivo :asd:
0

#1232 L'utente è offline   Vergil 

  • Fuorilegge
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5019
  • Iscritto il: 02/02/09
  • GTA Preferito:GTA 2

Inviato il 10 maggio 2012 - 16:42

http://www.angolodif...wind-of-change/
e anche matyas ha conosciuto le meraviglie del lato oscuro :megusta:
0

#1233 L'utente è offline   Carl_Vercetti 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 13225
  • Iscritto il: 12/12/05
  • GTA Preferito:GTA: Vice City

Inviato il 10 maggio 2012 - 17:12

Ha fatto bene :sese: .
Immagine Postata

58
0

#1234 L'utente è offline   Liko 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 5702
  • Iscritto il: 28/01/06
  • Provenienza:Roma
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 10 maggio 2012 - 17:14

Playstation 3 :dontgive: ma subito proprio.

Messaggio modificato da Liko il 10 maggio 2012 - 17:15

0

#1235 L'utente è offline   Carl_Vercetti 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 13225
  • Iscritto il: 12/12/05
  • GTA Preferito:GTA: Vice City

Inviato il 10 maggio 2012 - 17:26

Ma poi voglio dire: anche se son costretto a diminuire la risoluzione e a sacrificare un pò di grafica, su PC è 349034930903 volte meglio giocare. MOD/FIX e altro al volo, ed è comodissimo. Ti annoi: chiudi il gioco e fai subito altro. E ci sono giochi di tutti i tipi, compresi quelli amatoriali :sese: .
Immagine Postata

58
0

#1236 L'utente è offline   MotoJN 

  • Assassino
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 4233
  • Iscritto il: 10/06/11
  • GTA Preferito:Sconosciuto

Inviato il 14 maggio 2012 - 12:04

metto qui anche se potrebbe andare nel topic di MP3:



Quote

Mi chiamo Dolore, Massimo Dolore
Che bello!

Che bello quando trovi un gioco che torna ad entusiasmarti, che finalmente ti propone uno scenario in cui, ok, magari non ti ci immedesimi (che, fortunatamente,non tutti ci troviamo alcolizzati e colonscopizzati dalla vita) però ti dà quella sensazione di coerenza e coinvolgimento in grado di catturarti e di trascinarti nella storia. Con dialoghi che non sanno mai di smorfioso, di banale. Con una caratterizzazione che trovi ficcante e crudelmente cinica.

Insomma, sarò io stesso ad essere un pò cinico, e quindi ad avere bisogno di un gioco che ogni tanto mi spazzi via le jappo-bimbate o il finto buonismo da eroi americani dell'universo, fatto sta che Rockstar mi ha fatto centro ancora una volta e… cazzo se mi sta piacendo questo Max Payne 3!

Ma ovviamente Max non mi sta piacendo solo per la sua cruda sceneggiatura, ma anche per una serie di altri motivi, in particolare…


In particolare spruzzo di felicità quando gli sviluppatori ti cuciono un gioco addosso, ovvero ti soddisfano permettendoti di personalizzare il gioco secondo le tue preferenze.

Giusto qualche giorno fa mi trovavo ad esaltare questa questione in un altro gioco: Sniper Elite V2 (che tra l'altro ha molte situazioni che richiamano in modo quasi fotocopiato questo max Payne, in particolare la bullet-cam). All'inizio del gioco il menù mi permetteva di configurare i vari parametri che strutturano la giocabilità e la difficoltà.

Allora visto che personalmente detesto l'azione stealth nei videogiochi, dato che nella maggioranza dei casi è resa odiosa dall'Intelligenza Artificiale o da un'azione scriptata che quasi compare in sovraimpressione, ho goduto quando il gioco mi ha permesso di configurarmi la difficoltà secondo vari parametri: dato che amo il realismo, e dato che si tratta di un gioco di sniperaggio camperone, ho impostato il realismo della balistica al massimo ed eliminato l'interfaccia di aiuto (così che lo studio ed il calcolo della mira ha la massima importanza) mentre ho settato la difficoltà dell'IA dei nemici al minimo, così da non aver da innervosirmi per morti accidentali stupide.


La sequenza della killcam su Organi interni di Sniper Elite V2
Ed infatti in questo modo godo appieno della peculiarità snipereggiante del gioco, risentendo poco delle sezioni sparacchine ravvicinate che sono un pò mediocri e che a volte richiederebbero azione stealth fatta un pò alla cazzo (nemici che ti vedono quando non dovrebbero o che non si accorgono di te anche se hai consumato 20 caricatori nella stanza accanto).

Ebbene anche Max Payne gode un pò di queste capacità di personalizzazione. In questo caso non è il realismo della balistica ad essere personalizzabile, bensì il sistema di mira.

Il gioco di per sè prevede un sistema semi-automatico di lock sui bersagli, lo si intuisce quando invece lo si setta in "completamente manuale" perchè la difficoltà, già a facile o normale acquisisce livelli di sfida spiccati. Dover individuare i nemici e mirarli richiede notevole sensibilità, riflessi, che rendono l'uso del bullet-time un optional vitale.



Sembra una feature banale, di importanza relativa, ma per un gioco come Max Payne, che basa molto del suo gameplay sulla mira e sul bersagliare i nemici anche nelle azioni più concitate, avere la mira completamente libera appaga non poco e mi dà quella sensazione di gioco "di spessore" e meno di gioco "teleguidato", sensazione che invece sappiamo contaminare buona parte dei giochi moderni.

Questa feature si ripercuote anche su uno degli altri punti di forza del gioco, ovvero l'impatto dei nostri colpi sui nemici: questi reagiscono ai nostri colpi in modo esaltante, sia a livello di effetto estetico dell'impatto, che dà una sensazione piuttosto realistica, sia a livello strategico: oltre all'ovvio headshot si può provare a disarmarli puntando alle braccia. I nemici poi si accasciano, brancolano anche a terra per un pò ma magari riescono a riprendersi o a sparare quando li credevamo ormai seccati. Anche in questo caso viene data la possibilità di scegliere: se permettere all'interfaccia di segnalarci quando un nemico è ancora vivo, oppure quando gli abbiamo inferto un colpo letale.

Finalmente insomma sembra che abbiano capito che negli shooters, più si punta alla componente sparacchina e di "mira" più il gameplay ne beneficia (altro esempio recente quel Binary Domain di qualche mese fa).

Max Payne 3 beneficia inoltre anche di un'ottima regia. Qui Rockstar si dimostra maestra da tempo e la stessa saga di Max di certo aiuta, grazie alla spettacolarità (certe volte persino esagerata) delle sue azioni. Anche l'intreccio e la scelta di come vengono disposti gli avvenimenti è appassionante: partiamo con un Max in una situazione, ma ci viene permesso di interagire direttamente in alcuni flashback inerenti al recente passato. In un altro flash compare l'ormai stra-visto Max pelato, ma non ci viene suggerito molto e ovviamente veniamo lasciati a soffriggere nella curiosità di sapere come Max si sarà ridotto così.

Il fatto stesso che sia il sottoscritto a parlare così tanto di aspetti quali sceneggiatura e regia, da cui raramente sono così influenzato in un VG, vuol dire che qui il tocco Rockstar fa davvero la differenza (un pò come in The Witcher 2, che però è più facilitato dall'essere gioco di ruolo).



Insomma il gioco ha carisma e i 2 DVD fanno ben sperare che questo carisma ci mettà un bel pò prima di esaurirsi in un fuoco di paglia.

Un difettuccio vorrei segnalare: sta bene la localizzazione solo testuale, mantenendo il parlato inglese/brasiliano che è ben recitato, ma i sottotitoli li han fatti davvero piccoli da leggere, e persino con colori che si confondono con lo sfondo. La mia ragazza dopo un pò gliel'ha data su, tanto diventava convulso cercare di leggere i sottotitoli in mezzo all'azione.

Vediamola in positivo: almeno questa volta ci gioco quando pare a me!



http://www.angolodif...massimo-dolore/

Messaggio modificato da MotoJN il 14 maggio 2012 - 12:05

0

#1237 L'utente è offline   Lokrath 

  • Assassino
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 4156
  • Iscritto il: 03/04/10
  • ID Social Club:Lokrath
  • GTA Preferito:GTA: TLaD

Inviato il 27 maggio 2012 - 15:38


( ͡° ͜ʖ ͡°)
0

#1238 L'utente è offline   Scooby 

  • Taccheggiatore
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 4758
  • Iscritto il: 18/12/09
  • ID PSN:batena
  • Provenienza:Tuasorella(TS)
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 28 maggio 2012 - 20:35

Ma quanto è ricco Avo? Vi rendete conto :m:
0

#1239 L'utente è offline   Saint Jake 

  • Boss
  • Gruppo: Moderatori
  • Messaggi: 10887
  • Iscritto il: 30/03/09
  • Provenienza:The Glitch City
  • GTA Preferito:GTA: San Andreas

Inviato il 28 maggio 2012 - 21:13

Visualizza MessaggiScooby, il 28 May 2012 - 21:35 ha detto:

Ma quanto è ricco Avo? Vi rendete conto :m:

Probabilmente vive con i suoi, quindi ogni soldo che guadagna, lo può "buttare" in beni superflui.
Da come parla, sembra avere un buon lavoro (fa presentazioni ai clienti, quindi non è che lavora in catena di montaggio :asd: )
Comunque non credere che 2 ipad li abbia presi entrambi per sè...mi sembra stupido :embe:
/
"Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius"

/
0

#1240 L'utente è offline   KooL 

  • Boss
  • Gruppo: Utenti
  • Messaggi: 15642
  • Iscritto il: 08/12/05
  • Provenienza:Torino.
  • GTA Preferito:GTA IV

Inviato il 28 maggio 2012 - 21:14

solo perché si è preso vita e ipad? ci riuscirei pure io e non mi pare di essere ricco
0

  • (71 Pagine)
  • +
  • « Primo
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • Ultimo »
  • Non puoi iniziare una nuova discussione
  • Non puoi rispondere a questa discussione

1 utenti stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi