Pagina 1 di 1
netflix in locale commerciale
#1
Inviato il 19 aprile 2018 - 11:59
Salve,
sto aprendo un locale, ed ho intenzione di inserirci diverse idee...una delle tante a cui penso è quella di fare la serata netflix.
Quindi mi domandavo, ma se io nel mio locale mettessi un monitor (non tv, quindi senza sintonizzatore) pagherei comunque il canone rai? Inoltre, se lo usassi per trasmettere una serie tv con netflix, esiste qualche canone speciale?
Vi ringrazio anticipatamente.
sto aprendo un locale, ed ho intenzione di inserirci diverse idee...una delle tante a cui penso è quella di fare la serata netflix.
Quindi mi domandavo, ma se io nel mio locale mettessi un monitor (non tv, quindi senza sintonizzatore) pagherei comunque il canone rai? Inoltre, se lo usassi per trasmettere una serie tv con netflix, esiste qualche canone speciale?
Vi ringrazio anticipatamente.
#2
Inviato il 19 aprile 2018 - 15:24
ndrea94, il 19 aprile 2018 - 12:59 ha detto:
Salve,
sto aprendo un locale, ed ho intenzione di inserirci diverse idee...una delle tante a cui penso è quella di fare la serata netflix.
Quindi mi domandavo, ma se io nel mio locale mettessi un monitor (non tv, quindi senza sintonizzatore) pagherei comunque il canone rai? Inoltre, se lo usassi per trasmettere una serie tv con netflix, esiste qualche canone speciale?
Vi ringrazio anticipatamente.
sto aprendo un locale, ed ho intenzione di inserirci diverse idee...una delle tante a cui penso è quella di fare la serata netflix.
Quindi mi domandavo, ma se io nel mio locale mettessi un monitor (non tv, quindi senza sintonizzatore) pagherei comunque il canone rai? Inoltre, se lo usassi per trasmettere una serie tv con netflix, esiste qualche canone speciale?
Vi ringrazio anticipatamente.
per dirtene una una mia amica fa la parrucchiera e dentro il negozio ha lo stereo dove con la penna usb mette le canzoni ecc quando lavora; un giorno sono venuti per un controllo e l'anno multata perche non pagava i diritti d'autore per la trasmissione pubblica delle tracce -.-
non ne so molto in materia ma ti consiglio di informarti bene prima perche pur di prendere soldi fanno multe per ogni cosa

#3
Inviato il 19 aprile 2018 - 16:34
Gino Frozen, il 19 April 2018 - 16:24 ha detto:
per dirtene una una mia amica fa la parrucchiera e dentro il negozio ha lo stereo dove con la penna usb mette le canzoni ecc quando lavora; un giorno sono venuti per un controllo e l'anno multata perche non pagava i diritti d'autore per la trasmissione pubblica delle tracce -.-
non ne so molto in materia ma ti consiglio di informarti bene prima perche pur di prendere soldi fanno multe per ogni cosa
non ne so molto in materia ma ti consiglio di informarti bene prima perche pur di prendere soldi fanno multe per ogni cosa

si bè per la SIAE son d'accordo, però tipo il canone rai non devo pagarlo se ho un monitor senza antenna ma con internet collegato, quindi vorrei capire se netflix lo posso trasmettere.
#4
Inviato il 20 aprile 2018 - 08:26
ndrea94, il 19 aprile 2018 - 17:34 ha detto:
si bè per la SIAE son d'accordo, però tipo il canone rai non devo pagarlo se ho un monitor senza antenna ma con internet collegato, quindi vorrei capire se netflix lo posso trasmettere.
io personalmente credo che una volta che hai pagato l'abbonamento a netflix dovresti essere tutelato,su internet facendo una rapida ricerca ho trovato questo:
Quote
Siae e Netflix firmano un accordo di licenza per l’utilizzazione sulla piattaforma a disposizione degli abbonati italiani di opere musicali e audiovisive tutelate dalla sezione musica e dalla sezione cinema della Società italiana autori ed editori. L’intesa, giunta al termine di un lungo negoziato, punta a garantire l’equo compenso agli autori di opere cinematografiche e assimilate nonché la remunerazione degli autori ed editori delle colonne sonore, come previsto dai modelli contrattuali comuni a tutti gli operatori del settore.
La sottoscrizione segna il riconoscimento del lavoro creativo e autoriale anche da parte dei distributori digitali in continua evoluzione come la piattaforma di streaming Netflix, tema a lungo dibattuto negli ultimi mesi. “Questo accordo garantisce ai nostri associati autori del settore musica e audiovisivo, editori musicali attivi in Italia e società estere da noi rappresentate, una corretta remunerazione per il loro prodotto creativo – commenta Filippo Sugar, presidente di Siae -. La creazione di valore generata dalle opere tutelate e offerte al pubblico da Netflix rappresenta un contributo concreto per il mercato audiovisivo italiano, attraverso spazi e opportunità all’innovazione di prodotto e ai giovani che si affacciano alle professioni creative”.
La sottoscrizione segna il riconoscimento del lavoro creativo e autoriale anche da parte dei distributori digitali in continua evoluzione come la piattaforma di streaming Netflix, tema a lungo dibattuto negli ultimi mesi. “Questo accordo garantisce ai nostri associati autori del settore musica e audiovisivo, editori musicali attivi in Italia e società estere da noi rappresentate, una corretta remunerazione per il loro prodotto creativo – commenta Filippo Sugar, presidente di Siae -. La creazione di valore generata dalle opere tutelate e offerte al pubblico da Netflix rappresenta un contributo concreto per il mercato audiovisivo italiano, attraverso spazi e opportunità all’innovazione di prodotto e ai giovani che si affacciano alle professioni creative”.
dove se ho capito bene per trasmettere netflix dovresti pagare la Siae essendo poi netflix un portale digitale non credo proprio che tu debba pagare il canone Rai
#5
Inviato il 26 aprile 2018 - 16:35
Gino Frozen, il 20 April 2018 - 09:26 ha detto:
io personalmente credo che una volta che hai pagato l'abbonamento a netflix dovresti essere tutelato,su internet facendo una rapida ricerca ho trovato questo:
dove se ho capito bene per trasmettere netflix dovresti pagare la Siae essendo poi netflix un portale digitale non credo proprio che tu debba pagare il canone Rai
dove se ho capito bene per trasmettere netflix dovresti pagare la Siae essendo poi netflix un portale digitale non credo proprio che tu debba pagare il canone Rai
perfetto grazie!
#7
Inviato il 29 aprile 2018 - 23:24
Lian, il 29 April 2018 - 20:27 ha detto:
non so per gli esercizi come bar come sia la legge...


per quanto riguarda il canone rai vale lo stesso per gli esercizi commerciali, ma se hai un monitor non tv collegato ad internet tramite un pc senza sintonizzatore puoi dimostrare di non dover pagare il canone
Pagina 1 di 1