
Riassunto del problema: il portatile funzionava normalmente, quando a un certo punto, tutto è andato aff@nculo.
Dove dovrebbe esserci l'iconcina per regolare il volume, è uscita una "X" che indicava che non c'erano supporti audio tipo casse o cuffie collegate al pc.

Ovviamente ciò non è vero, e anzi, l'audio stava comunque funzionando senza problemi, ma il pc ha immediatamente iniziato ad andare LENTISSIMO.
Quando dico "lentissimo", non intendo semplicemente lento...parliamo di circa 25-30 minuti per aprire una cartella o il blocco note

Il bootload ci mette mezz'oretta...ieri ho fatto in tempo a cenare, fumare una sigaretta, andare al cesso, e ancora era alla schermata col logo di windows

Riavviato, ripristinato più volte, scan disck, check di ogni tipo, ripulito ogni cosa, ma il pc è stato inservibile per giorni.
In modalità provvisoria però, funziona perfettamente.
Non avevo installato nulla nè fatto modifiche recenti, quindi non dipende da quello.
I driver sono tutti aggiornati, e anche fare il rollback non ha comunque aiutato.
Alla fine ho scoperto che se chiudo il servizio audio di windows (dal task manager-> servizi, o dal pannello di controllo), il pc inizia subito a funzionare senza problemi (ma ovviamente non c'è audio).
Probabilmente in safe mode funziona tutto proprio perchè non carica il servizio audio.
Non capisco quale problema software sia, e non credo sia un problema hardware, perchè se attivo il servizio audio, l'audio funziona bene...anche se tutto il resto va' in modo atrocemente lento.
I dispositivi audio dal pannello di controllo son questi (guardare la pic


Qualcuno ha qualche idea su quale sia il problema e come risolverlo?
Non riesco a trovare online problemi simili (cioè servizi audio che rallentano tutto il pc).
Il pc ora funziona bene...ma solo rinunciando all'audio, e preferirei far funzionare anche quello
