Ho letto da qualche parte dei riferimenti ad esempio al 'dadaismo', un movimento che da quello che ho capito si contrappone alla psicologia e alle scienze.. qualcuno sa qualcosa a riguardo, o di collegamenti con altri movimenti letterari o di altro genere?
Pagina 1 di 1
Psicanalisi e movimenti letterari
#2
Inviato il 26 dicembre 2016 - 15:44
In un discorso in Paprika, film d'animazione di Satoshi Kon, si fa riferimento a 'borghesucci snob', simile a un'altra cosa che ho letto in un fumetto di Andrea Pazienza:
mentre nella pagina successiva proprio una citazione a uno dei rappresentanti del dadaismo, T. Tzara:
SPOILER della scena di Paprika:
Spoiler
mentre nella pagina successiva proprio una citazione a uno dei rappresentanti del dadaismo, T. Tzara:
Spoiler
SPOILER della scena di Paprika:
Spoiler
Messaggio modificato da Chuck il 26 dicembre 2016 - 15:45

When life gives you lemons, don’t make lemonade. Make life take the lemons back! Get mad! I don’t want your damn lemons! What am I supposed to do with these?!
#3
Inviato il 09 gennaio 2017 - 20:19
Chuck, il 23 dicembre 2016 - 16:29 ha detto:
Ho letto da qualche parte dei riferimenti ad esempio al 'dadaismo', un movimento che da quello che ho capito si contrappone alla psicologia e alle scienze.. qualcuno sa qualcosa a riguardo, o di collegamenti con altri movimenti letterari o di altro genere?
L'ho studiato l'anno scorso e, a mio parere, è uno dei movimenti artistici più strani e particolari mai visti. Mi ricordo, dagli studi, che è fortemente legato al termine "dada" parola ambigua scelta dagli artisti che si riunirono a Zurigo per la fondazione del movimento. Come tutti i movimenti del XX secolo, il dadaismo rifiuta tutti i canoni della tradizione (il solito rifiuto del passato). Un'opera che mi ricordo di questo movimento è "fontana": un semplice orinatoio posto orizzontale con la firma dell'artista. Questo come altre opere riprendono oggetti di uso comune per unirli e, quindi, ricrearli. Puoi già immaginare la solita reazione della critica di fronte a questo nuovo e strano movimento artistico.
#4
Inviato il 09 gennaio 2017 - 21:42
Secondo me rappresenta da un punto di vista quel sentimento di 'ribellione' che è più frequente nei giovani (o forse sono fuori strada) nei confronti di qualcosa di strutturato, pensato, 'serio'.. che può essere visto come qualcosa che porta alla follia se preso in modo assoluto, che però magari 'va bene' solo in quel periodo, in contrapposizione appunto ai movimenti dell'epoca che forse hanno portato a una 'crescita' della società, che non va per forza nella direzione giusta, o non rende conto a certi aspetti
diciamo quindi un invito ad avere la mente aperta..
diciamo quindi un invito ad avere la mente aperta..
Messaggio modificato da Chuck il 09 gennaio 2017 - 21:56

When life gives you lemons, don’t make lemonade. Make life take the lemons back! Get mad! I don’t want your damn lemons! What am I supposed to do with these?!
Pagina 1 di 1