Teatro - recitazione
#1
Inviato il 16 agosto 2016 - 16:36
Prima di tutto, ho sempre avuto l'idea di un individuo che prima di diventare regista, o non so, sceneggiatore, farebbe bene a fare l'attore.. avrebbe senso come concetto, oppure sono due cose che anche facendo parte dello stesso ambiente hanno dei percorsi completamente diversi?
Recitare immergendosi in una personalità, magari può aiutare a imparare qualcosa riguardanti essa?

#2
Inviato il 16 agosto 2016 - 17:51
molti registi non hanno manco fatto scuole di cinema, e nonostante questo hanno tirato fuori film pazzeschi..
idem per lo sceneggiatore, lui deve scrivere la storia immaginandosi un attore che recitando dice determinate cose facendo determinati movimenti.. non è necessario essere attori..
AAAAAAAAAALT.. ho letto bene il titolo.. io parlavo di cinema, non di teatro..
Messaggio modificato da Lo Stefano il 16 agosto 2016 - 17:52


#3
Inviato il 16 agosto 2016 - 18:14
Messaggio modificato da Chuck il 16 agosto 2016 - 18:34

#4
Inviato il 16 agosto 2016 - 19:07
comunque il regista deve essere un po' un tuttologo.. deve saper scrivere una sceneggiatura, deve saper gestire la fotografia di un film e il comparto audio, deve avere le idee chiare sul montaggio ecc..
io personalmente sto facendo un corso di fotografia avanzato per poterla riuscire a padroneggiare prima di fare il corso dei video (che non l'ho ancora fatto perché non sono ancora arrivati a numero)


#6
Inviato il 27 agosto 2016 - 15:24
comunque questo canale potrebbe essere stimolante https://www.youtube....er/RJFilmSchool
Con la RocketJump c'entra freddiew
Messaggio modificato da Chuck il 27 agosto 2016 - 15:25

#8
Inviato il 27 agosto 2016 - 23:47


#9
Inviato il 28 agosto 2016 - 14:01

L'idea di filmare in hdr/4k mi alletta molto di più, con le telecamere odierne senza spendere un patrimonio si possono realizzare ottimi cortometraggi (o miniserie da mettere su iutub o video musicali) con qualità paragonabili alle telecamere professionali
Messaggio modificato da Enib il 28 agosto 2016 - 14:02
#10
Inviato il 28 agosto 2016 - 14:16

Poi se imparo qualcosa nel teatro dovrei riuscire a 'adattarlo' a cose più tecnologiche, sarebbe questo il mio obiettivo

#11
Inviato il 10 settembre 2016 - 23:46
Forse già lo conoscevi ma sembra interessante visto che c'è anche un corso.. se non mi sbaglio ci sono passati anche i The Pills
Messaggio modificato da Chuck il 10 settembre 2016 - 23:46

#12
Inviato il 28 aprile 2020 - 11:44
Ci sono ottimi insegnanti che si occupano di recitazione, regia e sceneggiatura. Mi sa che è proprio quello che cercavi