Quote
Al giocatore viene offerta la possibilità di impersonarsi in un Tenno, ovvero un potente e antico guerriero discendente dell'antica razza senziente che dominò il Sistema Solare (in gioco chiamato Sistema Origin) che dopo essersi risvegliato dal criosonno si ritrova coinvolto in una guerra contro i Grineer, una versione futuristica della razza umana, contro i Corpus, corporazione di mercenari e costruttori di impressionanti AI robotiche, e ad affrontare la minaccia rappresentata dall'Infestazione, piaga che sta colpendo tutto il sistema. In battaglia, i Tenno fanno uso di avanzati esoscheletri con proprietà uniche, detti Warframe.
Quote
In Warframe il giocatore ha la possibilità di giocare in solitario o collaborare con gli altri giocatori per completare le missioni che vengono offerte dal gioco: queste si differenziano in base al tipo e alla difficoltà, e sono distribuite fra i vari pianeti e satelliti del sistema solare.
L'equipaggiamento del giocatore consiste in:
- un'arma primaria, che il giocatore può scegliere all'interno di una vasta gamma di fucili d'assalto, fucili di precisione, archi e fucili a pompa;
- un'arma secondaria, che varia dalle più comuni pistole ai coltelli da lancio e alle stelle ninja;
- un'arma corpo a corpo, che potrà essere una spada a una mano, un pugnale leggero, uno spadone, un martello da guerra, un'ascia da guerra pesante, ecc.;
- una sentinella, ovvero una AI robotica che aiuta il giocatore in base alle proprie abilità (rendere invisibile il padrone, attaccare i nemici a vista ecc...);
- un kubrow, simile ad un cane è una AI robotica con le stesse funzioni della sentinella che può essere alternato ad essa.
I giocatori guadagnano punti punti esperienza (chiamati nel gioco "punti affinità") uccidendo nemici e completando le missioni, che consentono di incrementare il livello delle armi e delle armature.
Ogni Warframe ha quattro differenti abilità che possono essere sbloccate tramite un sistema di progressione.
Il giocatore può personalizzare il proprio equipaggiamento, modificandone il colore e, attraverso le mods, gli effetti (aumento dei danni critici, potenziamento delle abilità...).
La visuale è in terza persona, e il giocatore può compiere movimenti dinamici come ad esempio saltare, scattare, scivolare e rotolare.
Soldi, munizioni, mods, risorse, armi e armature possono essere trovate uccidendo i nemici (sia normali che "boss") oppure in armadietti e contenitori sparsi per le mappe di gioco.
Nuove armi e Warframe possono essere comprati nel mercato con i crediti del gioco, oppure con i Platinum tramite Microtransazione.
Fonte: Wikipedia.
Date di uscita:
- PC: 25 marzo 2013
- PS4: 29 novembre 2013
- Xbox One: 2 settembre 2014
Un gioco ormai "vecchio" quindi, ma gli sviluppatori rilasciano costantemente aggiornamenti che migliorano/ampliano gameplay, storia, grafica, ecc.
L'ho scoperto un paio di settimane fa e non pensavo che un free to play potesse essere fatto così bene: i server sono molto popolati ma non hanno problemi, il frame rate è stabile, l'art design è fantastico, è uno shooter ma ha comunque una certa varietà.
In generale si nota una grande cura per i dettagli, basta guardare la complessità delle statistiche, delle armi, dei potenziamenti e degli stessi warframe (i nostri avatar in-game). Attualmente ci sono circa 30 warframe disponibili, ognuno con caratteristiche e abilità specifiche.
Difetti ovviamente ci sono, le schermate di caricamento sono un po' primitive, le mappe per le missioni sono generate proceduralmente quindi tendono a ripetersi, l'AI dei nemici a volte ha qualche problema e infine ci si può imbattere in qualche piccolo bug.
Chiaramente, essendo un free to play, c'è il fattore "pay to win": il gioco con i suoi menù e le descrizioni (strafighe

Se non vi va di pagare tocca farmare nelle missioni.
Comunque ci sto giocando con un po' di costanza (sia in solitaria che con amici) e le soddisfazioni stanno arrivando anche senza spendere un euro.
Se lo scaricate preparatevi ad un corposo download, su PS4 pesa quasi 40GB.
Messaggio modificato da Sognatore94 il 26 luglio 2016 - 09:22