Sentire voci nella testa Discussione seria
#1
Inviato il 15 settembre 2015 - 20:44
il pericolo è che rischierei di diventare pazzo e commettere qualche cosa di grave.. pareri?
siate seri pls


#2
Inviato il 15 settembre 2015 - 21:06

Semplicemente, come spesso accade quando si ascolta un determinato suono a lungo, dopo aver tolto le cuffie ti sembrerà di sentire ancora il suono, ma durerà pochissimi minuti.
Magari se lo ascolti a lungo e dopo vai a letto, ti rimangono un po' in testa e dormi male, o te le sogni direttamente, ma non credo proprio che ti trasformeresti in un serial killer

"Alme Sol, curru nitido diem qui promis et celas aliusque et idem nasceris, possis nihil urbe Roma visere maius"
/
#3
Inviato il 17 settembre 2015 - 12:43
Io credo che se ascolti bisbiglii di persone che dicono parole senza senso non ti dovrebbe causare nulla. Qualche tempo fa ho ascoltato un audiolibro senza prestarci tanta attenzione, però inizialmente non ci avevo capito tantissimo, perché distratto. Però sentendo alcune citazioni del libro, mi sono tornati in mente molte cose. Quindi, credo che il cervello abbia assimilato le informazioni, mentre non facevo attenzione, ma al primo stimolo (inerente a ciò ascoltato) sono riuscito a ritirare fuori quelle informazioni. Quindi, se proprio devi fare una cosa del genere ti consiglio di ascoltare bisbiglii senza senso.
#4
Inviato il 17 settembre 2015 - 16:27
un conto è ascoltare lo stesso "nastro", che ti rimangono in mente certe frasi, un altro conto è un audiolibro di tipo 10 ore che dice cose diverse..
secondo me tutto sta anche in che audiolibro si ascolta, se è in prima o in terza persona, o se è come un audiolibro autobiografico in cui si rivolge al lettore ( o ascoltatore) in quest'ultimo caso farebbe piu effetto secondo me..
sarei curiosissimo di provare, ma non voglio rincoglionirmi di piu.. :/


#6
Inviato il 17 settembre 2015 - 19:13
Messaggio modificato da Chuck il 17 settembre 2015 - 19:13

#7
Inviato il 17 settembre 2015 - 20:01
Supdario, il 17 settembre 2015 - 20:10 ha detto:

nemmeno ascoltandole in una fase di rilassamento? tipo per simulare una specie di ""ipnosi"" magari durante una fase rem prima del sonno..



#8
Inviato il 17 settembre 2015 - 23:04
In ogni caso no, le voci non dovrebbero procurarti nessun tipo di disturbo ma come spesso capita con le canzoni il cervello potrebbe riportarle all'udito, come ad esempio succede con i motivetti etc.
Messaggio modificato da NonLoRicordo il 17 settembre 2015 - 23:09

#9
Inviato il 26 ottobre 2015 - 10:28

#15
Inviato il 27 ottobre 2015 - 09:36
-sento voci.
-Mi alzo e vomito ogni mattina.
-blackout mentali.
-risveglio Con letto bagnato.
-perdita pradonanza Lingua madre.
-difficoltà nel risolvere calcoli elementari.
#17
Inviato il 27 ottobre 2015 - 14:01
Supdario, il 26 ottobre 2015 - 19:39 ha detto:

Da un lato è peggio perché i drogati gravano sul sistema sanitario nazionale (come gli obesi) e quindi sulle tasse ma da un altro lato la feccia si autoelimina da sola e c'è più posto per i sani (in ambito lavorativo soprattutto)
