Senza il tag trans ZM2 fa sparire quello che è dietro ai vetri...
Tuttavia, consiglio di staccare sempre -tranne per gli extra, che nun se po' fa-
il 3D vetroso dal resto, perché il problema può rimanere.
I vetri vanno sempre messi -sempre se possibile- in fondo alla gerarchia,
e/o comunque dopo il suo 3D non vetroso:
door_lf_dummy
-- door_lf_ok <- tutto quello che è.
-- door_lf_ok <- dannati vetri!

Se un materiale nell'elenco compare dopo il materiale vetro, occorre fare un triangolino
non visto in qualche parte che in gerarchia viene prima, anche se quella parte
non ce l'ha -è un trucco che ho visto usa anche R*, specie per il materiale che
è solo nell'extra-.
Io ai vetri, come per la carrozzeria, metto l'environment, ovvero (materiale) [env:8,spec,trans].
L'env:8 rende oltre il riflesso l'effetto specchio.
Tuttavia, dipende molto dal settaggio dell'ENB, se poi si veda bene o no...
Una cosa importante:
trans fa il lavoro della gradazione dell'alpha,
quindi va messo, ma giusto per farlo perndere a ZM2:
io lo setto a 239 su 256...
Messaggio modificato da Automan il 22 settembre 2015 - 09:07