marcolinoz, il 13 luglio 2015 - 10:22 ha detto:
Ciao a tutti, sapreste consigliarmi qualche ottimizzazione da fare nella configurazione per gta 5 pc su 2560x1440@60hz?
Ciao, allora diciamo che una configurazione standard per far girare bene il gioco non c'è, perché naturalmente dipende dai componenti.
La migliore configurazione è quella che ti fai tu stesso, perché sei tu a scegliere se la fluidità che hai con certi settaggi ti garba o meno, comunque posso indirizzarti su qualche parametro.
Le opzioni di grafica avanzata sono molto importanti anche quelle, non è assolutamente secondaria, e soprattutto le ombre in alta risoluzione se attive levano moltissimi frame al gioco, pensa che io da 60 se le attivo passo a 15 (con i settaggi attuali).
Del menu grafica le ombre e l'erba incidono comunque molto sulla performance, ma soprattutto l'antialias che da quello che hai scritto ce l'hai disattivo, l'msaa e il txaa.
Installare il gioco su hard disk esterni potrebbe compromette un po' la fluidità visto che magari la velocità di trasferimento dati non è come quella dell'interno.
Naturalmente con risoluzione maggiore si hanno meno frame, e la scheda video è messa più a dura prova rispetto ad una risoluzione più bassa, quindi è normale che si avvii la ventola e poi con temperature più alte si abbiano rallentamenti o bug grafici.
La migliore soluzione rimane provare i settaggi in gioco e trovare un settaggio che soddisfi le proprie esigenze, tenendo conto di quali "rubano" più frame e quali meno
Phantom3000, il 13 luglio 2015 - 11:08 ha detto:
Grazie mille proverò così!

Però volevo anche formattare il tutto. Non mi sono mai fidato di Win8.1 e continuerà ad esser così.
Nulla, prova il primo metodo (quelle dei settaggi grafici) e se non sei soddisfatto il secondo (quello del pannello di controllo).
Il primo lo devi comunque fare sempre appena avvii il gioco

8.1 da quello che ho letto sembra "rubare" meno frame rispetto a 7, quindi credo sia migliore in fatto di frame in gioco
MisterDark, il 13 luglio 2015 - 11:18 ha detto:
5) Ed ora veniamo a KUBO: innanzitutto ti chiedo se quel consiglio che dai a Phantom3000 (imp. grafiche-modifica-salva-rimodifica-risalva ecc...) è davvero stato testato che serve...Io comunque proverò a farlo. Ma che mi darà stabilità di frame ne dubito...Anche se certo non ho i problemi di Phantom e ormai gioco con (relativa e rassegnata) tranquillità sul mio PC. Che il pc sia sempre stata una piattaforma per i più esperti è vero ma non è una risposta esaustiva: io posso avere un pc e non essere un esperto ma solo un grandissimo utilizzatore (lo sono il 70% dei possessori di pc che manco sanno cos'è un hard disk).
Per quanto riguarda il mio argomento: è vero solo in parte che il confronto PC-PS4 esce dal seminato di questo forum...perchè tocca il problema di grafica e stabilità anche se solo di lato...ma offre uno spunto di riflessione a chi soffre di questi problemi.
La tua disamina sui motivi per cui una console gode di certi vantaggi non fa che confermare la mia teoria e aggiungo una cosa non da poco: giocando online sulla PS4 non mi trovavo quasi mai a corto di avversari su certi circuiti, mentre col PC (meno utenza, appunto!) mi capita spessissimo!
Tu dici: "con le console hai meno rotture di palle se vuoi giocare solo per passare del tempo". Io ti chiedo: "perchè, in giro c'è qualcuno che non gioca solo per passare del tempo?"
Sul fatto che il PC non è solo gaming, qui non ci piove. E infatti se tornassi alla PS4 mica getterei il mio preziosissimo PC! Ci mancherebbe! Io col PC ci lavoro, ci faccio mille cose, ci navigo, chatto, invio, ricevo ecc. ecc...Qui non stiamo discutendo dell'utilità del PC...Ci mancherebbe.
Phantom da quello che ha detto rimane sui 30/35 FPS, e per giocare a bassi frame Nvidia propone questa opzione, non l'ho mai testata personalmente e quindi non ti so dire con certezza risolva il problema, ma dovrebbe visto che ce l'hanno messa.
Io ho analizzato pro e contro sia di uno che dell'altro, quindi ho esteso l'argomento a ulteriori utilizzi del pc, perché è comunque un pregio di questa piattaforma poter svolgere altre azioni.
A differenza delle console, il pc, non è una macchina creata esclusivamente per giocare, bisogna sempre tenere conto di questo.
Il pc è per tutti, ma ripero, solo l'1% ha un pc serio per giocare seriamente.
Se si vuole giocare seriamente al pc si sa, si deve smanettare (settare, regolare, correggere), e per farlo bisogna avere almeno un minimo di requisiti, non è roba per tutti, più si va a fondo più la cerchia si restringe; al contrario chi deve solo entrare su facebook e twitter, cui basta sapere dov'è il pulsante di accensione, quindi c'è pc e pc, come c'è utente pc e utente pc.
Quote
Tu dici: "con le console hai meno rotture di palle se vuoi giocare solo per passare del tempo". Io ti chiedo: "perchè, in giro c'è qualcuno che non gioca solo per passare del tempo?"
C'è chi gioca per passare del tempo, c'è chi gioca per un obiettivo, c'è chi gioca per essere competitivo, e così via..
C'è chi gioca anche quando non ha tempo e chi quando non ha niente da fare.
MisterDark, il 13 luglio 2015 - 15:18 ha detto:
Cari boys...non volevo offendere la suscettibilità dei modders.....sia chiaro.
E' solo che ho una educazione molto forte in tal senso (abbinata ad un buon I.Q. e un forte fiuto per capire da dove tira il vento) e l'insieme delle cose mi obbliga al massimo rispetto delle cose altrui.
Quindi per me modders o cheater pari sono...Comunque è sempre un mettere le mani nelle cose altrui...e io, ahimè, questa cosa la considero ancora "maleducazione".....
Allora odi pure me

Io sono un modders, o per meglio dire, lo ero fino a qualche tempo fa perché ora son fermo da parecchio.
Questa è stata l'ultima mod che ho rilasciato per GTA IV (guarda l'autore sotto la foto):
http://download.gta-...r-2012-riv.html
Siccome questo argomento mi tocca (

), esprimo anche qui la mia opinione in merito.
Mod in italiano significa modifica, cheaters imbroglioni, hacker lo sappiano tutti.
L'hacker è colui che bypassa il sistema, colui che riesce a scavalcare protezioni, ed anche colui che crea le hack per i giochi è definito tale.
I cheater sono quelli che scaricano queste hack e le usano in multiplayer, forse per complessi di inferiorità rispetto agli altri giocatori in aggiunta ad un bisogno di dover vincere ad ogni costo, recando però fastidio ai normali giocatori.
I modders, sono coloro che non sono soddisfatti dell'esperienza che il gioco offre, e quindi creano qualcosa che loro vorrebbero all'interno del gioco.
Una volta creato e testato (il minimo che fanno i veri modders), sono liberi di scegliere di condividere con tutti la loro creazione o meno GRATIS (la maggior parte).
Modder che ha speso tempo prezioso per la realizzazione di tale mod, oltre a tutto il nervoso preso naturalmente.
Modders che creano mod esclusivamente per il singleplayer.
A mio parere - perché rispetto sempre quello degli altri - non è mettere le mani nelle cose altrui, Rockstar non me l'ha regalato il gioco.
Il gioco l'ho comprato, prezzo pieno, loro hanno i soldi che gli spettano e io lo modifico a seconda dei miei gusti, senza danneggiare nessuno.
Loro creano giochi per guadagnarci, non per beneficenza.
Messaggio modificato da Kubo il 13 luglio 2015 - 17:21