Micropoint_ITA, il 19 aprile 2015 - 17:23 ha detto:
È una 780 asus directcu occata manualmente , praticamente una 780ti a default
Non scherzo, ok fai i 50 in città , io in città ne faccio 65/70
Il problema è la campagna, prova a spostarti nelle zone erbose sotto sandy shores (nella vallata)
e ne riparliamo...
Anche secondo me hanno toccato qualcosa.
Questa mattina sono riuscito a giocare a 60 fps con vsync quindi tutto più fluido.
Il trucco sta nell'abbassare lo scaling CHE MANGIA LE SCHEDE LETTERALMENTE.
addirittura secondo le mie specifiche potrei attivare le texture su molto alto ma le lascio su alto.
Ma l'erba secondo voi da alto a molto alto cosa cambia? La qualità o la quantità??
Comunque ho deciso; sta storia del vsync mi ha rotto le...palle, fine mese mi prendo un monitor gsync 144hz e fine dei limiti imposti, da maggio si gioca sul serio (ma visto che abito il val brembana gioco sul Brembo DX)!!!!
Mi hai anticipato...sono curioso di sapere come se la cava in campagna...
Lian mi sai dire se secondo basta l'installazione del gioco su ssd o anche il launcher deve essere su ssd?
Ti spiego: ho installato su ssd ma steam che lancia il gioco è su hdd teoricamente non dovrebbe cambiare nulla giusto?
Oggi mi sono messo a monitorare i fps in base alle diverse impostazioni grafiche ed ecco i risultati
Con le seguenti impostazioni grafiche:
Risoluzione: 1920x1080
Frequenza aggiornamento: 59 Hz
FXAA: Si
MSAA: X4
SINCRONIZZAZIONE VERTICALE: NO
Densità POPOLAZIONE: AL MASSIMO
VARIETà POPOLAZIONE: AL MASSIMO
DISTANZA RIDIMENSIONAMENTO: AL MASSIMO
QUALITà TEXTURE: MOLTO ALTA
QUALITà SHADER: MOLTO ALTA
QUALITà OMBRE: MOLTO ALTA
QUALITà RIFLESSI: ULTRA
MSAA (RIFLESSI): X8
QUALITà ACQUA: MOLTO ALTA
QUALITà PARTICELLE MOLTO ALTA
QUALITà ERBA: ULTRA
OMBRE SFUMATE: AMD CHS
QUALITà EFFETTI POST PROCESSING: ULTRA
INTENSITà MOTION BLUR: AL MASSIMO
EFFETTI PROFONDITà: SI
FILTRO ANISOTROPICO: X16
OCCLUSIONE AMBIENTALE: ALTA
TASSELLATURA: ALTA
OPZIONI GRAFICHE AVANZATE
OMBRE ALLUNGATE: SI
OMBRE IN ALTA RISOLUZIONE: SI
ALTO LIVELLO DI DETTAGLIO IN VOLO: SI
DISTANCE SCALING ESTESA: AL MASSIMO
DISTANZA OMBRE: AL MASSIMO
Ottengo i seguenti risultati:
All'interno degli edifici raggiungo i 73 FPS
Nella città ho ottenuto minimo 23 FPS e massimo 40 FPS
Nella zona sotto la scritta vinewood ottengo fissi 21 FPS
Nella zona vicino le cascate (Almo sea) ottengo 27-25 FPS
Nelle vallate vicino la segheria ottengo massimo 21 e minimo 19 FPS
Poi ho fatto un'altro test impostando le impostazioni predefinite cioe:
Risoluzione: 1920x1080
Frequenza aggiornamento: 59 Hz
FXAA: Si
MSAA: NO
SINCRONIZZAZIONE VERTICALE: SI
Densità POPOLAZIONE: AL MASSIMO
VARIETà POPOLAZIONE: AL MASSIMO
DISTANZA RIDIMENSIONAMENTO: AL MASSIMO
QUALITà TEXTURE: MOLTO ALTA
QUALITà SHADER: ALTA
QUALITà OMBRE: ALTA
QUALITà RIFLESSI: MOLTO ALTA
MSAA (RIFLESSI): NO
QUALITà ACQUA: ALTA
QUALITà PARTICELLE: ALTA
QUALITà ERBA: NORMALE
OMBRE SFUMATE: SFUMATE
QUALITà EFFETTI POST PROCESSING: MOLTO ALTA
INTENSITà MOTION BLUR: AL MINIMO
EFFETTI PROFONDITà: SI
FILTRO ANISOTROPICO: X16
OCCLUSIONE AMBIENTALE: ALTA
TASSELLATURA: ALTA
OPZIONI GRAFICHE AVANZATE
OMBRE ALLUNGATE: NO
OMBRE IN ALTA RISOLUZIONE: NO
ALTO LIVELLO DI DETTAGLIO IN VOLO: NO
DISTANCE SCALING ESTESA: AL MINIMO
DISTANZA OMBRE: AL MINIMO
Ottengo i seguenti risultati:
All'interno degli edifici raggiungo i 59 FPS
Nella città varia tra 49-55-59 FPS
Nella zona sotto la scritta vinewood ottengo fissi 59 FPS
Nella zona vicino le cascate (Almo sea) ottengo fissi 59 FPS
Nelle vallate vicino la segheria ottengo fissi 59 FPS
Nonostante ho un hardware consigliato (cioè che dovrei tenere tutto al massimo) non riesco a mantenere i 60 FPS o meglio per mantenerli devo tenere gli effetti a medio
La mia domanda è secondo voi nella prima configurazione cosa fa calare i FPS?
Messaggio modificato da franc1997 il 20 aprile 2015 - 11:41