pierduck, il 25 febbraio 2015 - 13:22 ha detto:
non ho affatto detto quanto tu hai scritto. citando Skyrim, vendere di più non equivale a guadagnare di più, il supporto alle mod lo si ha anche se compro il gioco a basso prezzo con i saldi su steam, ce l'ho anche se lo scarico illegalmente da internet. non nego che siano tanti i giocatori pc, dico solo che le maggiori SH puntano su console perché si ha un ampio margine di guadagni, a differenza dei pc. Parliamoci chiaro, se il mercato PC avesse davvero successo a livello economico, le console non avrebbero tale importanza. E non dipende il fatto che il pc bisogna assemblarselo, basterebbe mettere su una società che ogni anno vende Pc da gaming a prezzi competitivi con componenti potenti e il gioco sarebbe fatto. Il problema sta appunto nei giochi, o meglio nei loro prezzi. difatti sono pochi i veri gamer che pagano a dovere ogni gioco che comprano, sono tanti quelli che comprano giochi a prezzi bassi (oh, non dico mica che sia sbagliato eh, sarei il primo a comprare giochi a basso prezzo). Di conseguenza le SH puntano sulle console proprio perché i ricavi sono maggiori, anche se a livello numerico ci sono più players su PC che su Console. Non dico che pc fa cagare, i gamers sono stupidi o che le SH vi odiano, dico solo che a livello di ricavi, puntare sulle console è la scelta migliore, in quanto si ha più garanzia di guadagno (parlando di SH di una certa fama, va da se che una società emergente per conoscersi può anche vendere il proprio gioco a prezzi ridotti). Purtroppo per i gamers, chi vuol giocare a "gioconi" di fama, si vede spesso preso per il c**o. la mia è solo una semplice osservazione basata su quel che vedo, sia chiaro.
Le console hanno tale importanza perchè sono comunque un grosso mercato, così come il PC sta tornando ad essere, una cosa non esclude l'altra, e tornando agli esempi di prima, se le SH rilasciano su PC ogni volta che possono significa che i guadagni non sono poi tanto bassi.
Poi calcola che le console di solito sono più remunerative nell'immediato ma le vendite crollano presto, mentre le vendite su PC sono più a lungo termine, su Steam giochi anche vecchi di anni finiscono nella lista dei top sellers ogni volta che vengono scontati.
Alla fine basta andare a vedere i risultati finanziari pubblicati dai vari Ubisoft, Ea, T2 ecc con i guadagni divisi per piattaforma e vedi che i guadagni tra PC e console quasi si equivalgono.
Poi ripeto, il 99% delle SH rilasciano i loro giochi in contemporanea su PC e console, o in rari a casi qualche settimana dopo al massimo. Quindi credo che si debba basare le proprie osservazione su questo piuttosto che su quello che fa Rockstar che è un caso decisamente anomalo.
Messaggio modificato da Iskast15 il 25 febbraio 2015 - 13:50